Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Metodi della ricerca sociale. La storia, le tecniche, gli indicatori

Consulta il prodotto

sconto
5%
Metodi della ricerca sociale. La storia, le tecniche, gli indicatori
Titolo Metodi della ricerca sociale. La storia, le tecniche, gli indicatori
Autore
Collana Università, 240
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 508
Pubblicazione 11/2000
ISBN 9788843017102
 
42,00 39,90
 
Risparmi: €  2,10 (sconto 5%)

 
Nel panorama dei libri dedicati ai metodi e alle tecniche di ricerca sociale mancava un volume capace di presentare in maniera approfondita gli strumenti tipici dell'indagine empirica sullo sfondo di un più ampio orizzonte. Il nuovo manuale di Chito Guala si propone di colmare questa lacuna prestando attenzione alla storia e allo sviluppo delle tecniche di ricerca delle varie discipline che hanno affiancato il sorgere della sociologia. I metodi utilizzati in antropologia, storia, linguistica e psicologia hanno contribuito decisamente a migliorare gli stessi strumenti di ricerca in sociologia, diversificandone le tecniche di raccolta, codifica e trattamento delle informazioni, raffinandone le strategie di campionamento, migliorandone la logica sperimentale e l'analisi comparata. La ricerca sociale diventa così un processo molto articolato, ove le strategie del ricercatore si misurano con diverse opzioni epistemologiche, con il peso delle tradizioni accademiche, con molteplici concezioni della metodologia e del ruolo della ricerca. L'ampio ventaglio delle tecniche trattate è arricchito da specifici capitoli su codifica dei dati, operazioni essenziali di trattamento statistico delle informazioni, tipologie di campionamento. Un'ampia sezione su indicatori sociali e qualità della vita chiude il volume che si propone così di costituire un riferimento aggiornato e completo sugli strumenti della ricerca sociale empirica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.