Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Simonelli

Biografia e opere di Chiara Simonelli

Manuale di psicologia dello sviluppo psicoaffettivo e sessuale

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 410
Lo sviluppo psicoaffettivo e sessuale è un processo continuo, che inizia prima della nascita e continua per tutta la vita e che viene influenzato dall’interazione fra l’area corporea, quella psichica e relazionale e il contesto socioculturale di provenienza. Il volume raccoglie contributi che affrontano il difficile tema dell’identità di genere dal punto di vista della genetica, della psicologia, della sociologia e dell’antropologia. Il libro inquadra lo sviluppo psicoaffettivo e sessuale secondo il modello biopsicosociale, che integra gli aspetti biologici, psicologici  e contestuali. Gli autori indagano nel dettaglio le tematiche relative all’infanzia, alla pubertà e all’adolescenza, riservando ampio spazio ai temi del consolidamento e della verifica dell’identità sessuoaffettiva nell’arco della vita: la formazione della coppia, la genitorialità  e l’invecchiamento. Questa nuova edizione, aggiornata, ampliata e approfondita, analizza inoltre in che modo il bullismo può influenzare la costruzione dell’identità in età adolescenziale, ponendo particolare enfasi alle modalità di intervento.
27,00 25,65

Sessuologia clinica. Diagnosi, trattamento e linee guida internazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 260
Negli ultimi anni la sessuologia clinica è stata animata da una vera e propria rivoluzione, caratterizzata da un fervore nella ricerca scientifica e dall’affermarsi di approcci terapeutici centrati sul paziente. Le nuove classificazioni diagnostiche come il DSM-5, l’International Consultation on Sexual Medicine 2015 e la proposta dell’ICD-11 danno conferma di questi cambiamenti nella visione dei problemi sessuali e convalidano l’approccio biopsicosociale come gold standard nella terapia sessuale. L’importante novità di questo volume è l’integrazione delle più recenti nosografie e dei moderni algoritmi di trattamento delle disfunzioni sessuali, orientati all’incremento della soddisfazione di coppia e al miglioramento della qualità della vita. Fa da cornice l’esperienza maturata presso l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma, con il quale tutti gli autori, a vario titolo, collaborano. Il manuale guida alla clinica delle disfunzioni sessuali gli studenti che affrontano per la prima volta queste tematiche e offre un aggiornamento scientifico a quei professionisti della salute (psicologi, medici, fisioterapisti, assistenti sociali ecc.) che già lavorano su richieste di carattere sessuologico.
35,00 33,25

L'approccio integrato in sessuologia clinica

L'approccio integrato in sessuologia clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 352
Negli ultimi dieci anni una vera e propria rivoluzione ha animato la sessuologia. La classificazione e la cura delle disfunzioni sessuali si è orientata in due nuove e interessanti direzioni: la valutazione della soddisfazione più che della prestazione e, soprattutto, il crescente affermarsi, anche a livello internazionale, di un modello integrato. Esso prevede che nelle diverse fasi della diagnosi e del trattamento, le figure che si interessano al versante biologico e a quello psicologico intervengano e interagiscano congiuntamente, concordando la prevalenza e la priorità dei differenti fattori. In questo modo la terapia avrà come oggetto la persona, rispettandone l'unità corpo/mente.
39,50

Identità di genere. Consulenza tecnica per la riattribuzione del sesso

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 112
Il termine identità di genere indica il vissuto personale di esistere nel tempo continuando ad essere se stessi malgrado i cambiamenti che avvengono durante l'intero arco di vita. Si tratta della percezione unitaria e persistente di se stessi come appartenente al genere maschile o femminile o ambivalente (di grado minore o maggiore). Il soggetto può vivere la non corrispondenza in modo ambiguo, ambivalente o lineare al punto da non riconoscersi appartenente al proprio sesso biologico e/o riconoscersi e desiderare di appartenere all'altro sesso. La disforia di genere rappresenta la condizione in cui c'è discordanza, parziale o completa, tra il sesso di nascita da un lato, e il genere codificato dal cervello, dall'altro, e rappresenta da sempre un argomento piuttosto dibattuto in ambito clinico, giuridico e mediatico. Il volume raccoglie contributi esplicativi ed applicativi derivati dall'esperienza professionale e clinica degli autori, con l'obiettivo di fornire strumenti utili per tutti gli operatori impegnati nei campi della psicologia, della sessuologia, della giustizia, dell'educazione e della divulgazione di massa.
19,00 18,05

Le disfunzioni sessuali maschili e il modello integrato nel contesto pubblico. Dalla teoria alla pratica clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 160
Questo libro raccoglie l'esperienza di sei anni di lavoro clinico effettuato presso l'ambulatorio psico-sessuologico del Dipartimento di Urologia "Ulrico Bracci" del Policlinico Umberto I di Roma, dove le disfunzioni sessuali maschili vengono affrontate secondo il nuovo modello integrato della sessuologia clinica. Il professor Vincenzo Gentile, promotore di questo servizio innovativo, ha affiancato al gruppo di andrologi i consulenti psico-sessuologi per accogliere, insieme al tradizionale disagio del corpo, anche quello della psiche e della relazione di coppia che nella sessualità sono in una stretta interazione reciproca. Andando oltre la visione psicosomatica classica, questa sfida ha prestato attenzione anche ai forti segnali di somatopsichica, così frequenti in una clinica urologica dove problematiche francamente biologiche hanno esiti diversi in base alla storia del paziente o della coppia che si trovi ad affrontare un sintomo definito o un intervento chirurgico. All'interno del volume si chiarisce come i diversi specialisti, di fronte ad una disfunzione sessuale, lavorino sia in parallelo sia congiuntamente. È confrontandosi sui derivati biologici, psicometrici e dei colloqui individuali e di coppia che si riesce a formulare una diagnosi più articolata che consente di ipotizzare anche la prevalenza dei diversi fattori eziologici.
22,00 20,90

Psicologia dello sviluppo sessuale ed affettivo

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 268
Negli ultimi anni i contributi di diverse discipline hanno evidenziato il grande interesse scientifico e culturale sullo sviluppo del maschile e del femminile: un campo in evoluzione in cui la genetica, la psicologia, la sociologia e l’antropologia si impegnano a chiarire il difficile tema dell’identità di genere. In questo senso, il libro inquadra lo sviluppo psicoaffettivo e sessuale sottolineando anche la funzione svolta dai fattori biologici e dal contesto sociale nelle fasi critiche nell´arco di vita. A partire dal concepimento, vengono affrontate le tematiche relative all’infanzia, alla pubertà e all’adolescenza, con particolare attenzione alla costituzione dell’identità personale anche alla luce delle teorie più accreditate. Inoltre, vengono trattati i temi del consolidamento e della verifica dell’identità sessuo-affettiva nell’arco di vita: la formazione della coppia, la procreazione, la genitorialità e l’invecchiamento.
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.