Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Charles Perrault

Biografia e opere di Charles Perrault

Le più belle fiabe di Perrault

Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2022
pagine: 85
L'opera di Perrault segna definitivamente il passaggio dal racconto popolare alla vera e propria fiaba moderna, in cui l'aspetto fantasioso e a tratti divertente dei racconti, cela in realtà un forte intento pedagogico. La stessa attività dei Fratelli Grimm deve tutto a questo grande autore, che per primo ha ideato, perfezionato e reso note tutte quelle fiabe che oggi riteniamo immortali. Nonostante il tempo passato, ogni fiaba ha sempre qualcosa da insegnare, soprattutto ai bambini di oggi che, purtroppo, spesso scoprono tardi la meraviglia e lo stupore del trovare dietro un racconto all'apparenza strampalato un insegnamento nel quale potersi ritrovare. Età di lettura: da 3 anni.
16,90 16,06

Fiabe

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 210
L’abilità del gatto che procura un castello al suo padrone, e l'ingenuità i della fanciulla che rivolge la parola a un lupo; l'innocenza della principessa costretta a travestirsi da asino, e l'ingegno di un bambino piccolissimo, che lo rende più forte dell'orco gigantesco: sono trame che conosciamo da sempre, con una morale eterna, impossibile da dimenticare. Undici fiabe illustrate, da Cappuccetto Rosso a Barbablù, da La bella addormentata a Pollicino, che ci permettono di tornare alle atmosfere incantate dell'infanzia, e di riscoprire particolari inaspettati, recuperando la versione originale della raccolta scritta e ideata da Charles Perrault nel 1680. Un volume raro, adatto a tutte le età, ai più piccoli che ancora non conoscono i gioielli della tradizione, e ai lettori adulti che sapranno apprezzare i dettagli perduti delle ambientazioni e delle storie, spesso più fosche e stravaganti degli adattamenti posteriori. Un salto in un passato mitico, un classico il cui valore viene esaltato dall'accostamento con le incisioni di Dorè, uno dei più grandi maestri dell'illustrazione di tutti i tempi. Età di lettura: da 10 anni.
16,00 15,20

Il gatto con gli stivali

Libro: Cartonato
anno edizione: 2017
pagine: 48
Il più giovane dei tre figli ebbe in eredità solo un gatto. Già, solo un gatto. Eppure fu fortunato: proprio grazie all’astuzia del Gatto, il figlio del povero mugnaio divenne il Marchese di Carabas e sposò felicemente la figlia del Re. Wolfango ha illustrato, ancora una volta magistralmente, l’intramontabile fiaba di Charles Perrault con immagini che ne esaltano il divertimento, la gioia narrativa e l’attenzione pedagogica.
14,90 14,16

I Pollicino

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 64
14,90 14,16

I Cappuccetto rosso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 64
C'era una volta una bambina... e c'era un lupo che mangiò la nonna. Poi, una bambina e un lupo... e un cacciatore che salvò la nonna. E Cappuccetto Rosso? Le due storie più famose di Charles Perrault e dei fratelli Grimm per la prima volta insieme. Età di lettura: da 4 anni.
6,90 6,56

I Cappuccetto Rosso

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 64
C'era una volta una bambina... e c'era un lupo che mangiò la nonna. Poi, una bambina e un lupo... e un cacciatore che salvò la nonna. E Cappuccetto Rosso? Le due storie più famose di Charles Perrault e dei fratelli Grimm per la prima volta insieme, in un unico volume illustrato da Wolfango. Età di lettura: da 6 anni.
14,90 14,16

La Barbe bleue et autres contes

Libro
editore: ELI
anno edizione: 2015
8,90 8,46

Féeries. Peau d'Ane-La Belle et la Bête

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: VIII-88
Peau d'Âne e La Belle et la Bête, due grandi capolavori della letteratura europea per ragazzi dell'età moderna, ci deliziano con un sottile intreccio di intenti didattici e creazione poetica, introducendo il tema della condizione femminile, dell'ubbidienza, della gerarchia, del potere, della concezione del bene e del male, il tutto avvolto in un velo magico, talvolta intriso di qualche tocco ironico. Questo volume, arricchito da numerose note lessicali, propone nelle pause di lettura e nella sezione finale diverse attività didattiche tese a guidare il lettore alla comprensione del lessico, dei simboli, della tipica struttura narrativa delle fiabe. Un filo conduttore corre veloce da un'immagine all'altra, cercando di favorire sempre la creatività, anche in attività di produzione scritta. Niveau B1
8,90 8,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.