Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Pianciola

Biografia e opere di Cesare Pianciola

Marxismo. Tradizioni di pensiero

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 178
A partire dagli autori fondativi, le diverse correnti di pensiero vengono caratterizzate attraverso l'esposizione dei loro temi portanti e delle figure in cui si sono concretati.
16,00 15,20

Il critico e il pittore. Gobetti, Casorati e la sua scuola

Libro
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 196
Felice Casorati (1883-1963) ci ha lasciato di Piero Gobetti (1901- 1926) un ritratto penetrante e idealizzato dipinto per la fondazione del Centro studi a lui intitolato. La critica d’arte, nella multiforme attività di Gobetti, fu seria e impegnativa. Tra i pittori contemporanei che apprezzò (Carrà, De Chirico, Soffici...), la figura centrale è Casorati, su cui scrisse e pubblicò nelle sue edizioni una monografia nel 1923. Il pittore era legato al suo critico da una «amicizia tenace completa perfetta», come la definì alla morte del giovane antifascista. Gobetti fu anche il primo a mettere in rilievo l’importanza della scuola di Casorati ai suoi inizi, vedendovi «una cosa completamente nuova, lontana da ogni sistematicità di accademia». Piero e Ada erano intimi delle sorelle Marchesini: Maria, Dadi e Nella, che fu la prima allieva del maestro. I saggi qui raccolti esplorano diversi aspetti di una vicenda che parte da Gobetti e si dipana in un tessuto culturale da cui è possibile trarre nuovi echi.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.