Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cecilia Maria Marchisio

Biografia e opere di Natascia Curto

I diritti delle persone con disabilità. Percorsi di attuazione della convenzione ONU

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 148
Nel 2009 la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità diventa legge in Italia. Il documento costruisce una piattaforma cognitiva e valoriale per guardare, per la prima volta nella storia, i diritti dalla prospettiva della disabilità e la disabilità dalla prospettiva dei diritti, e chiama a descrivere i percorsi relativi all’esistenza delle persone con disabilità non più soltanto in termini di patologie da compensare e riabilitare, ma come parte delle diversità che caratterizzano gli esseri umani. Ciò che le sue indicazioni disegnano non è dunque un nuovo modello di disabilità, ma un differente modello di società. Il libro presenta il punto di vista sviluppato dalle autrici sulla base delle esperienze di attuazione della Convenzione ONU condotte negli ultimi dieci anni. Il testo non offre né un metodo né una modalità univoca di applicazione, ma costituisce un tentativo di elaborare riflessioni e indicazioni che si articolino nella cornice delle conoscenze e secondo l’approccio etico e politico che la Convenzione propone.
13,00 12,35

Diritto al lavoro e disabilità. Progettare pratiche efficaci

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 179
Alla luce del nuovo paradigma introdotto dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, il diritto al lavoro appare uno snodo cruciale. Ricco di implicazioni e stratificazioni concettuali, esso consente di integrare riflessioni di ordine teorico e metodologico. Il volume propone un’analisi del lavoro per coloro che vivono condizioni di disabilità dal punto di vista degli universi semantico-concettuali a esso connessi, derivandone una proposta operativa articolata relativa alle azioni oggi possibili per accompagnare le persone con disabilità a un’occupazione retribuita, senza discriminazione e nella prospettiva dei diritti.
16,00 15,20

Percorsi di vita e disabilità. Strumenti di coprogettazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 171
La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ha prodotto un cambio di paradigma all'interno del quale oggi bisogna muoversi per costruire servizi e sostegni. In quest’ottica diventa necessario attivare nuove modalità e strategie per creare le condizioni di contesto, sociali e materiali, affinché le persone con disabilità vivano come cittadini nel mondo di tutti. Il testo descrive, alla luce dell’esperienza sul campo degli ultimi anni, percorsi e strumenti volti a costruire insieme alle persone con disabilità e alle loro famiglie un futuro nella società, con le stesse opportunità degli altri. L’approccio della coprogettazione capacitante permette di delineare in maniera articolata le fasi della vita, sostenendo la persona in un percorso emancipatorio, costruito attraverso l’evoluzione di ruoli, spazi e relazioni autentici all'interno della società.
14,00 13,30

Costruire futuro. Ripensare il dopo di noi con l'Officina della vita indipendente

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 225
Negli ultimi anni lo scenario relativo alle persone con disabilità sta cambiando rapidamente. L’approvazione della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità ha segnato una direzione chiara per i percorsi che si propongono di accompagnare i progetti di vita. Le indicazioni internazionali e il cambiamento culturale in corso pongono operatori ed esperti davanti a nuovi interrogativi e sfide. Come rendere esigibili i diritti nella prospettiva del protagonismo delle persone e delle famiglie? Una possibile risposta viene dall’approccio innovativo dell’Officina della vita indipendente, sperimentato a partire dal 2011 con gruppi di genitori del territorio piemontese. Nel presentare quest’approccio, il libro — corredato da un’ampia e documentata parte teorica — si rivolge non solo agli addetti ai lavori e ai familiari di persone con disabilità, ma in generale a chiunque si interessi al tema dei diritti.
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.