Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Caterina Del Vivo

Biografia e opere di Rita Panattoni

Uno sguardo al mondo ebraico dell'Ottocento. Come educare i figli negli anni dell'emancipazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 176
Le lettere della madre a Costante Carpi, bisnonno di Lionella Neppi Modona, e il carteggio relativo al giovane Alberto Cantoni, curato da Caterina Del Vivo, da tempo studiosa di questa famiglia, danno inizio a questa pubblicazione dedicata ai vari istituti scolastici apertisi in Italia nel XIX° secolo in molte Comunità ebraiche. Partendo dall’Istituto Ravà di Venezia, dove negli anni ’50 hanno studiato i giovani Costante e Alberto, con l’ausilio di quanto è stato pubblicato nel periodico “L’Educatore Israelita”, Lionella Neppi Modona ci dà un quadro di tutta la situazione italiana soffermandosi infine sulla “Scuola di Arti e Mestieri” della Comunità ebraica fiorentina. Nell’ultima parte le lettere inviate alla famiglia dal fiorentino Leone Ambron, nipote di Costante e laureando in ingegneria a Torino, ci mostrano l’enorme cambiamento sociale avvenuto anche in ambito studentesco nel mondo ebraico italiano in poco più di mezzo secolo.
18,00 17,10

La «Bella Vaccà» Leopoldo e Andrea. Sophie Caudeiron e i Vaccà Berlinghieri

La «Bella Vaccà» Leopoldo e Andrea. Sophie Caudeiron e i Vaccà Berlinghieri

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2009
pagine: 226
I Vaccà Berlinghieri: una complessiva, intimistica vicenda storica e biografica, affrontata con un approccio narrativo ed una tensione prevalentemente letteraria.
20,00

Andrea Vaccà e Ridolfi Castinelli. La costruzione del Tempio di Minerva Medica a Montefoscoli

Andrea Vaccà e Ridolfi Castinelli. La costruzione del Tempio di Minerva Medica a Montefoscoli

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2009
pagine: 184
Il singolare avvenimento della costruzione del Tempio a Minerva Medicea continua ad incuriosire, a sollecitare l'immaginazione dei più fantasiosi, a porre comunque fondati e seri problemi di ordine critico e ricostruttivo agli studiosi più prudenti ed avvertiti. Il testo contribuisce alla ricostruzione di un episodio di grande spessore culturale nella storia della Toscana Lorenese.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.