Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carol S. Dweck

Biografia e opere di Carol S. Dweck

La cultura della crescita. Come la nuova scienza del mindset può trasformare individui, team e organizzazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2024
pagine: 320
Le grandi idee provengono da persone di ogni provenienza e inquadramento, non solo dagli elementi considerati più brillanti o talentuosi. In questo libro la pluripremiata psicologa sociale Mary Murphy rivela come le organizzazioni e i team più orientati alla crescita siano gli unici capaci di innescare la collaborazione, stimolare l'innovazione, creare la fiducia necessaria per l'assunzione di rischi e, come effetto finale, siano quelli con le maggiori probabilità di ottenere i risultati migliori, a partire dalla capacità di trattenere al loro interno i talenti più interessanti. Basandosi su casi studio tratti dal suo lavoro con aziende Fortune 500, tra cui Patagonia e Microsoft, e diverse startup, l'autrice illustra come creare ambienti in cui le persone vogliano stare, dove tutti possano prosperare ed esprimere il proprio potenziale, sia individualmente che in gruppo. In un mondo in cui il successo sembra riservato a pochi eletti, La cultura della crescita svela un approccio radicalmente nuovo alla creazione di organizzazioni che ispirano l'apprendimento e la crescita di tutti e a tutti i livelli.
29,00 27,55

Mindset. Cambiare forma mentis per raggiungere il successo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 294
Ciò che siamo e quello che otteniamo non è solo frutto delle nostre abilità innate, ma soprattutto del modo in cui ci approcciamo ai nostri obiettivi. L’intelligenza, le qualità e le attitudini di base, i punti di debolezza, gli interessi e la stessa forma mentis con cui vediamo noi e il mondo non sono infatti da considerare come elementi ereditari e immutabili, ma possono essere modificati col tempo e con l’impegno. Il nostro sviluppo, il modo in cui interpretiamo le difficoltà e il modo per realizzare al meglio il nostro potenziale sono frutto di un impegno deliberato. Si tratta di modificare la nostra forma mentis da statica a dinamica, ovvero di considerare che le capacità si possono acquisire e sviluppare lungo tutta la nostra vita fino a raggiungere traguardi inaspettati. Il libro ci mostra come la nostra mentalità statica influenzi tutto il nostro processo interpretativo, mettendoci in una posizione giudicante e ripetitiva, senza scampo, e come al contrario una mentalità dinamica ci porti in armonia verso azioni costruttive, in continuo apprendimento. L’autrice illustra queste dinamiche in tutti gli ambiti della nostra vita (il mondo lavorativo, le relazioni personali e famigliari, le relazioni genitoriali ed educative) mostrandoci passo per passo con molti esempi e autoesercitazioni come agire su di noi, come riconoscere la nostra staticità e come trasformarci. E se per primi cambiamo noi, genereremo impatti positivi e cambieremo anche tutti gli altri intorno a noi.
29,50 28,03

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.