Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Pontorieri

Biografia e opere di Carlo Pontorieri

Il re, lo schiavo, il cittadino e l'alveare. Dottrine politiche, teorie del diritto e storia istituzionale nella letteratura sulle api a Roma

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 182
Nella letteratura latina la presenza delle api è molteplice, e il raffronto - talora implicito, altre volte esplicito - tra la società degli uomini e la vita delle api, il virgiliano "parva componere magis", è in realtà ricorrente in molti autori. Anzi, spesso, come scrive a proposito di Plinio Italo Calvino, l’animale “appena nominato s’investe d’un potere fantasmale; diventa allegoria, simbolo emblema”. Attraverso l’immagine paradigmatica dell’ape si riflette nella cultura di Roma la polemica tra le diverse scuole filosofiche, con la contrapposizione tra fondamento naturale o convenzionale della legge e del potere politico, e si richiama la vita delle api negli anni della crisi della res publica, per la rappresentazione dell’alternativa tra ordine sovrano e guerra civile; o durante il principato, tra governo temperato e tirannia, e tra libertà e schiavitù, anticipando temi, prospettive e questioni, che si ritrovano anche nella Modernità, talora fino ai nostri giorni.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.