Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Lucarelli

Biografia e opere di Carlo Lucarelli

L'isola è piena di rumori

Libro: Libro in brossura
pagine: 208
Tre ragazzi approdano all'Isola Piccola. La chiamano così, per distinguerla dall'Isola Grande, perché anche i nomi sono stati dimenticati in una società del futuro che ha fatto della cancellazione della memoria il suo unico scopo. Sono stati scelti per sorvegliare il Server, dove tutta la storia recente è stata racchiusa perché nessuno deve conoscerla. Eppure, dal monitor del Server, uno di loro inizia a vedere brandelli del passato, e decide di tradire, perché quelle storie possano essere raccontate ad altri. "L'isola è piena di rumori" è una storia distopica ed è una storia di amicizia e di cambiamento, ambientata a Ventotene perché Ventotene è l'isola delle storie. Il romanzo è stato scritto in un anno, durante il corso di letteratura fantastica tenuto da Loredana Lipperini presso Bottega Finzioni, la scuola di scrittura fondata a Bologna da Carlo Lucarelli. Prefazione di Carlo Lucarelli.
14,00 13,30

Nuvole nere. Ematocrito Rubens

Libro: Libro rilegato
editore: Cut-Up
pagine: 300
«Mi è capitato alle volte, guardando le nuvole, di intravedere delle figure immaginarie, che diventavano inquietanti allo scurirsi del cielo. Questa volta saranno le mie narrazioni a dare forma a nuvole di carta, nuvole nere cariche di adrenalina. E già mi sembra di scorgere nel cielo il brivido di un temporale.» Con queste parole Carlo Lucarelli introduce "Nuvole nere", che raccoglie la trasposizione a fumetti di alcuni suoi racconti, sceneggiati da Mauro Smocovich. Una selezione di storie dell'inquietudine, che spaziano dal giallo al noir, a volte ironiche e spesso crudeli. Storie in bianco e nero, nelle quali il bianco fatica ad affiorare tra le pieghe nascoste della realtà. Nuvole che si addensano cupe, minacce oscure che si annidano nell'ombra, ossessioni, inquietudini... Può sembrare che un sorriso si apra nel cielo, forse uno spiraglio di sole tra le pieghe dell'oscurità, una vaga promessa di serenità, ma dovete stare all'erta, perché potrebbe trattarsi solo di un guizzo ironico, un sorriso beffardo, un lampo fatale che attraversa rapido la vostra immaginazione per cedere subito il passo al colpo di scena finale.
29,90 28,41

Almeno tu

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2025
pagine: 176
«Questa notte l’ho sognata. Aveva due anni ed era così piccola, mi si arrampicava su una spalla come un topolino, rideva. Nel sogno avvicina la bocca al mio orecchio e il suo fiato caldo mi fa il solletico, ma quando sussurra ha una voce da grande. Dice: devi ammazzarli tutti». La vendetta di un uomo qualunque. Un thriller silenzioso, scorretto, crudele. Quella di Vittorio è una vita come tante, che procede evitando squilli e cadute. Un giorno gli accade la più terribile delle tragedie: l’unica figlia, adolescente, muore mentre è con un gruppo di amici. Un incidente, così sembra, poi qualcuno insinua un dubbio. A quel punto l’esistenza di Vittorio, già devastata, si sgretola del tutto. Finché non è proprio la figlia morta a dirgli cosa deve fare.
17,50 16,63

Il sogno di volare

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2025
pagine: 280
«Io non cerco una soluzione. Io voglio vendetta». In una Bologna che non è più la stessa quello che succede si dimentica in fretta. Ma ora ci sono nuove solitudini e nuovi delitti. Sempre più strani che fanno sempre più paura. Un killer feroce strazia le sue vittime a morsi, come un cane. È un assassino mosso da una rabbia cieca e assurda, che colpisce per porre rimedio alle storture del nostro presente. Di fronte all'ingiustizia, si fa giustizia da sé. A combattere il Cane c'è solo lei. Grazia Negro. E di assassini seriali non vorrebbe più sentir parlare. Il romanzo dei sentimenti, dell'incertezza, della rabbia di oggi. Assoluta e senza rimedio.
13,00 12,35

Le origini del romanzo giallo

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2024
pagine: 288
Se si dice "Giallo" in Italia si intende Thriller, Poliziesco, Mistero, Delitto, Cronaca Giudiziaria. Se si dice "Giallo" si intendono tante cose, in Italia. Come mai? Nel 1929 la casa editrice Mondadori pubblica i primi quattro numeri di una nuova collana di romanzi. Libri Gialli, vengono chiamati, dal colore della copertina. Appare così sugli scaffali delle librerie una serie di storie thriller, di suspense, all'interno delle quali ci siano almeno un omicidio e le relative indagini svolte per scoprire chi lo ha commesso. Il primo romanzo dei "Libri Gialli" promette brividi e terrore. Si tratta di Il Club dei Suicidi di Stevenson, l'autore de L'Isola del tesoro e di Dottor Jekyll e Mister Hyde, quest'ultimo un grande romanzo della letteratura mondiale, che sarà pubblicato qualche volume dopo, sempre nei "Libri Gialli". Come mai? Cos'è il Giallo, dunque? Da dove arriva? Cosa c'era prima? Questo saggio di Mauro Smocovich, con la prefazione di Carlo Lucarelli, compie un lungo viaggio attraverso le praterie del Far West, le metropoli infestate dalla malavita e le pericolose fumerie d'oppio, tra catacombe e fognature, attraverso botole e passaggi segreti. Un viaggio che ci farà incontrare diabolici criminali, perfidi cinesi, detective spavaldi e scimmie assassine. È un viaggio, dunque, pieno di sorprese alla scoperta delle origini del "Giallo", quella sfumatura inquietante che tinge le storie di suspense, mistero e tensione.
22,00 20,90

Le montagne della follia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 160
Artista geniale e spietato indagatore del lato oscuro dell'animo umano, Lovecraft è, insieme a Edgar Allan Poe, il padre della narrativa gotica americana, uno degli autori più affascinanti di tutti i tempi. "Le Montagne della Follia" è il suo romanzo più avventuroso, quello dove il genere dell'orrore trova nella dimensione psicologica il luogo da pervadere con un senso di inquietudine sottile e contagioso. Ambientato in Antartide, racconta le gesta di una spedizione scientifica alle prese con reperti vecchi di milioni di anni; vestigia di un'antichissima civiltà, scomparsa da millenni, custodite da esseri che, giunti sulla Terra dalle profondità del Cosmo, sono tornati alla vita dopo un lungo periodo di ibernazione. Nel sottosuolo antartico, i protagonisti della vicenda vivranno una serie di avventure da incubo, che li spingeranno sull'orlo della pazzia. Lovecraft, mettendo in scena la sua originale visione del Cosmo, tesse una trama avvincente, catapultando il lettore in un mondo visionario e fantastico dominato dalla paura e dall'orrore. Introduzione di Carlo Lucarelli.
10,00 9,50

Nero come l'abisso. Storia dell'omicidio nell'antichità

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2024
pagine: 528
Di omicidi efferati e morti violente è percorsa la storia, fin dall’alba dei tempi, come dimostrano Caino e Abele, protagonisti del primo fratricidio, e Ötzi, il nostro antenato di oltre cinquemila anni fa ritrovato tra i ghiacci delle Alpi dopo essere rimasto ucciso in un agguato. Nel mondo antico, la violenza ha flagellato lo sfarzoso Egitto, la gloriosa Roma, la luminosa Grecia: lungo i secoli invidie, passioni, avidità e paure sono state il motore di fatti di sangue e misteri irrisolti. Assistiamo allo strazio dei corpi: Attila il devastatore, capo degli Unni, soffocato nel suo stesso sangue; la matematica e astronoma Ipazia, fatta a pezzi e bruciata dalla folla; il martirio degli Apostoli e dei santi cristiani. La follia dei potenti scatena vere e proprie stragi, dalle spietate persecuzioni di Diocleziano – che si spinge a condannare un’intera legione al supplizio – alla fine di Spartaco, il gladiatore capace di tenere testa a Roma ma che infine cade sotto le lance nemiche, lasciando seimila uomini ad affrontare la crocifissione. E non mancano, anche in questi tempi remoti, i serial killer, come Lucusta con le sue pozioni; né gli omicidi politici, come quelli celeberrimi di Cesare e Cicerone. Per non parlare dei crimini del mito: Edipo, Medea, Agamennone, Clitemnestra, Egisto… Vicende che il tempo ha avvolto nella leggenda ma che illustrano una verità eterna, quella della malvagità umana. Il quarto volume della serie Storia dell’omicidio va alle radici della nostra storia e del nostro immaginario, ripercorrendo i delitti dell’antichità con accurata vividezza. Così lo sguardo e gli strumenti di oggi – la ricostruzione archeologica, le analisi psicologiche, le intuizioni della scienza forense – regalano una luce nuova ai misfatti più remoti, facendoceli rivivere e riscoprire. Freddi come la crudeltà, caldi come il sangue.
23,50 22,33

Julian

Libro: Libro rilegato
editore: Cut-Up
anno edizione: 2024
pagine: 64
La guerra è purtroppo sempre un grande spettacolo, ma soprattutto un enorme contenitore di storie. Fra generosi slanci ideali e spinte passionali, che nel bene e nel male possono facilmente relazionarsi con la nostra esperienza di lettori e spettatori, che ancor oggi possiamo riconoscere qualche frammento più o meno significativo con cui siamo venuti a contatto. Per chi come noi vive in un paese democratico (al di là degli inevitabili difetti), la Rivoluzione Francese amplifica e se possibile esaspera ancor di più questi aspetti. E che riesca a farlo con una graphic novel come "Julian", a tutti gli appassionati della nona arte non può che fare ulteriormente piacere. In "Julian" alcuni protagonisti, ma soprattutto l'atmosfera e le ambientazioni, trascinano il lettore in una vicenda intrigante a sfondo storico che devia pagina dopo pagina sempre più verso il weird e l'horror, come del resto non potremmo aspettarci diversamente da autori come il noto giallista e autore televisivo Carlo Lucarelli e lo sceneggiatore Stefano Fantelli (Dylan Dog, Zagor, The cannibal family), coadiuvati ai disegni da mArcello Mangiantini (Zagor, Martin Mystère, Dragonero).
23,90 22,71

Le vie della katana

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 544
Mettetevi comodi, perché in quest’ampia raccolta di racconti – come sempre nel miglior poliziesco – c’è da spasimare, ridere e pensare, mentre ci si immerge in tutta la complessità criminale, politica, sociale e psicologica degli ultimi cinquant’anni: la corruzione serpeggiante dalle forze dell’ordine alla politica, il ruolo dei servizi segreti in contesti nazionali e internazionali, la criminalità organizzata nel suo adattarsi al mutare dei tempi, l’immigrazione. Milano è l’ambientazione privilegiata, ma poliziotti e agenti segreti, malavitosi e nostalgici della lotta armata, politici e faccendieri, uomini e donne vessati alla ricerca di una qualche forma di riscatto raccontano l’Italia da Nord a Sud, tracciando la fitta trama geografica del Male e allargando le loro reti fino al Pakistan, alla Cina, perfino all’India di Salgari. Perché “mille sono le vie della katana per trafiggere il cuore perverso”. Colaprico conferma la sua inventiva, in una varietà di toni dal serio all’ironico al disincantato, passando anche per accenti più intimi. Come ha scritto Carlo Lucarelli nella sua prefazione a Le vie della katana, “in ogni racconto di questa raccolta c’è la conferma della sua capacità di usare le parole per definire e scolpire i meccanismi dell’anima non solo dei personaggi ma dell’ambiente in cui si muovono. I meccanismi più profondi e contraddittori del Male e della Mala, di oggi e di una volta, e delle Criminalità Organizzate. La violenza, la paura e l’inganno, il desiderio e pure l’amore. Poliziotti e carabinieri. Semplici cittadini. No, semplici no, anche quando lo sembrano”. “Le vecchie bande a piramide, con capo e vicecapo e luogotenenti, sono scomparse. Ora ci sono le bande orizzontali, ogni boss cerca di allearsi con tutti i boss possibili, italiani e stranieri. Si copiano a vicenda. Impiegati del crimine. È un’epoca di mezzeseghe dovunque.”
24,00 22,80

Le mirabolanti peripezie di Casimiro La Trippa

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 64
Può una ciambella essere causa di un’infinità di guai? Sì, se a doverla preparare è Casimiro La Trippa, Real cuoco di corte del Re Ferdinando Altezzone, colui che ha reso celebre la gastronomia siciliana nel mondo. Alla vigilia del compleanno del principino Filiberto, gli viene ordinato di preparare una ciambella. Di quelle col buco al centro. Niente di più semplice, o quasi. Perché c’è un piccolo dettaglio che potrebbe rendere tutt’altro che scontata la richiesta. Casimiro, strano a credersi, non ne ha mai preparata una! Ma quello che lo turba di più è che, se non dovesse riuscirci, gli verrà tagliata la testa. L’orgoglio non gli fa chiedere aiuto ai collaboratori alle sue dipendenze nella cucina reale: in fondo si tratta di una stupida ciambella! Ed è così che, dopo un iniziale imprevisto, Casimiro si troverà coinvolto in mirabolanti peripezie, dove tutti quelli con cui avrà a che fare – il cane Pinolo, Giggino il lestofante, Finferlo e lo stregone Giorgione Barbalunga – gli renderanno sempre più difficile vincere la sfida. Prefazione di Carlo Lucarelli. Età di lettura: da 6 anni.
22,00 20,90

Nero come il terrore. Storia dell'omicidio nel medioevo

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 528
Quasi mille anni: dal 476 d.C. fino al 1492. Un’epoca vissuta nel terrore dell’Apocalisse e nel flagello della peste, un tempo punteggiato da crimini neri di potere, avidità e vendetta. Difficile tracciare un confine tra le storie e le leggende, in un periodo storico di cui tanto è andato perduto: da Riccardo III, il re gobbo cantato da Shakespeare e morto in battaglia, a Giovanna d’Arco uccisa sul rogo, e dalla congiura dei Pazzi, i potentissimi banchieri fiorentini, agli avventurosi viaggi di Cola di Rienzo inviato presso il Papa ad Avignone, in queste vicende si intrecciano realtà politica, ispirazione divina, intrigo. Entriamo nella vera storia di un protagonista dell’immaginario universale come Vlad Tepes di Valacchia, il «figlio del Diavolo», il regnante che ispirò Dracula, ma viaggiamo anche nell’Irlanda del Trecento dove Alice Kyteler, figlia di un ricco mercante affascinata dagli antichi riti celtici – e forse uxoricida – finisce nel mirino della caccia alle streghe. Seguiamo l’ascesa dell’ambiziosa regina Brunilde e la sua orrenda fine e ci inoltriamo nella sinistra rocca di Alamut, da cui partono le missioni della setta degli Assassini. Il terzo volume della fortunata Storia dell’omicidio di Lucarelli e Picozzi è un affresco generoso e vivido, ricco di dettagli inaspettati e di analisi originali, una ricostruzione che ci porta nei più turbinosi contesti e tra i più discussi personaggi di quell’epoca, con rigore storico e passione.
20,00 19,00

Bell'abissina. Un'indagine del commissario Marino

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 192
Nella "Presidenziale", la sezione della polizia che si occupa della sicurezza di Mussolini, c'è un gruppo molto particolare chiamato "Squadra Fognature", comandato a perlustrare il sottosuolo di strade e piazze su cui passerà il Duce, a caccia di eventuali bombe. Ed è durante una di queste perlustrazioni che agli inizi degli anni '30 gli agenti della Fognature trovano le ossa dello scheletro di una donna, sgozzata e scarnificata. Dieci anni più tardi, a Cattolica, il commissario Marino, segretamente e attivamente antifascista col nome di battaglia "Locàrd", riceve le confidenze di uno degli ex agenti della Fognature: forse la morte della ragazza, e di tante altre, ha a che fare con la famiglia di Francone Brandimarzio, un ricco imprenditore che ha fatto fortuna nelle Colonie, e che adesso si è ritirato a Cattolica, insieme al figlio Attilio e a una giovane e affascinante ragazza eritrea. Una famiglia all'apparenza irreprensibile, e soprattutto intoccabile, dal momento che foraggia gerarchi corrotti e ladri di regime, occultando e distribuendo fiumi di denaro sporco. Il commissario Marino si rende conto che, oltre a smascherare un assassino seriale, questa indagine può mettere in grave difficoltà il regime, ma il filo su cui si muove è davvero sottile, e il rischio di cadere dietro l'angolo.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.