Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Galli

Biografia e opere di Carlo Galli

Tecnica

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 184
Il percorso della tecnica è ambiguo e accidentato, proprio perché radicalmente umano. La critica ad essa, tanto intellettuale quanto politica, è la contestazione della sua volontà di dettare l'intera agenda dell'avvenire. È la tecnica che comanda oggi, nell'era del tecnocapitalismo? E a chi serve? A tutti o a pochi? O siamo noi a servire lei? È una sfida al dominio umano del mondo o è una risorsa indispensabile per realizzarlo? Mai neutra, ma da sempre intrecciata con la storia dell'uomo, la tecnica è ambigua per definizione. Essa si esprime nella sua duplice natura di strumento di libertà e di dominio, nella sua capacità di sollevarci dalla fatica e dal bisogno, e nel suo produrre al tempo stesso squilibri, conflitti, rotture. Non è mai puro fabbricare, ma porta in sé l'elemento della decisione e di conseguenza del potere. Lontano sia da miti salvifici sia da condanne apocalittiche, questo libro analizza il fare della tecnica come intreccio di sapere e volere, come radice di disuguaglianze e di trasformazioni, come necessità che nasconde scelte e interessi. E proprio in questo nodo tra coazione e libertà si apre uno spazio decisivo: quello dell'agire politico.
16,00 15,20

Lectura Dantis Bononiensis. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 188
Sommario. Purgatorio XXVII Paolo De Ventura Purgatorio XXVIII Un paradiso in terra Sebastiana Nobili Purgatorio XXIX Robert Wilson Purgatorio XXX Nomi e lagrime Martin McLaughlin Purgatorio XXXI Carlo Ossola Purgatorio XXXII La «decenne sete», il «gabbo» e il senso della storia Elisa Brilli Purgatorio XXXIII Profezia, missione, rinnovamento Nicolò Mineo Paradiso I Zygmunt G. Baranski.
25,00 23,75

Lectura Dantis Bononiensis. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 128
20,00 19,00

Il pensiero politico contemporaneo. Il Novecento e l'età globale

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 301
Nato per filiazione dal "Manuale di storia del pensiero politico" curato da Carlo Galli, il volume ne ripropone in forma autonoma la sola parte dedicata al pensiero politico contemporaneo: dalla crisi dell'ordine politico moderno alla trasformazione delle principali ideologie (nazionalismo, socialismo, liberalismo), dalla tragedia dei totalitarismi alla "rinascita" della democrazia nel secondo dopoguerra, dalla crisi dello Stato sociale ai processi di decolonizzazione e al neo-liberalismo, fino alle questioni odierne poste dai processi di globalizzazione. Questa edizione è stata integrata, rivista e aggiornata, e mette a fuoco le nuove istanze emerse negli ultimi anni nel dibattito contemporaneo: il pensiero femminista, il multiculturalismo, gli studi culturali e postcoloniali, la democrazia radicale.
26,00 24,70

Lectura Dantis Bononiensis. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 190
20,00 19,00

Lectura Dantis Bononiensis. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 168
25,00 23,75

Il pensiero politico moderno

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2017
pagine: 330
Questo manuale delinea un panorama completo degli sviluppi del pensiero politico moderno, a partire dall'umanesimo e dalla Riforma per giungere al marxismo. I movimenti e le correnti che si sono succeduti - razionalismo, illuminismo, liberalismo, pensiero dialettico - nonché le grandi ideologie - nazionalismo, socialismo, cattolicesimo politico - sono illustrati attraverso il contributo dei loro maggiori esponenti, da Machiavelli a Lutero, da Hobbes, Locke e Montesquieu a Kant e Hegel, da Tocqueville a Marx.
31,00 29,45

Lectura Dantis Bononiensis. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 144
Sommario: Purgatorio XIX Raffaele Pinto; Purgatorio XX Marcello Ciccuto; Purgatorio XXI Stazio tra istanze metaletterarie e nuovi livelli di verità. Una lettura (anche per immagini) Andrea Mazzucchi; Purgatorio XXII Claudia Villa; Purgatorio XXIII Pantaleo Palmieri; Purgatorio XXIV Corrado Calenda; Purgatorio XXV Forma, anima, specchio Sonia Gentili; Purgatorio XXVI Corrado Bologna.
25,00 23,75

Lectura Dantis Bononiensis. Volume Vol. 10

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 184
Sommario: 30 Paradiso II, O della conoscenza, Anna Pegoretti Paradiso; III Erminia Ardissino Paradiso; IV Guglielmo Barucci; Paradiso V Franziska Meier; Paradiso VI, Le ali dell'aquila Luca Carlo Rossi; Paradiso VII. Incarnazione di Cristo e Resurrezione dell'uomo, Enrico Fenzi; Paradiso VIII Paolo Borsa; Paradiso IX Heather Webb.
25,00 23,75

La destra al potere. Rischi per la democrazia?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 128
Qual è il progetto politico di FdI? Implica e prefigura una riduzione degli spazi della dialettica politica o è invece, come pretende, la restituzione della democrazia agli italiani, dopo una stagione di governi tecnici e di maggioranze contraddittorie? Per cogliere la natura di FdI è necessario comprenderne la genesi concreta e soprattutto le dinamiche della società contemporanea, dell’economia neoliberale, e le trasformazioni post-democratiche della nostra democrazia. Bisogna chiarire se la destra è una minaccia per il mondo liberaldemocratico in crisi o una promessa di rivitalizzazione, sia pure in chiave conservatrice, o un assecondamento di derive già in atto; bisogna collocare FdI rispetto alla destra europea, ma anche rispetto al fascismo (al neo-fascismo e al post-fascismo), al populismo, al sovranismo e al conservatorismo, analizzandone la politica istituzionale, quella economica, quella culturale e la proiezione internazionale.
12,00 11,40

Del governo della peste e delle maniere di guardarsene

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 424
Il Trattato della peste (1714) è l’opera di Muratori che ha conosciuto più edizioni, fino agli anni Trenta del XIX secolo. Da allora in poi non ha più circolato in forma integrale. Qui è presentata a partire dalla seconda edizione (Modena, 1722), curata dallo stesso Muratori. Il libro è uno spaccato di vita sociale di Ancien régime, un esempio impressionante di aggiornata erudizione medica, una gustosa raccolta di ricette e di pratiche antipestilenziali, una ricca esposizione di problemi di diritto canonico. Ma soprattutto è esempio di un approccio alla politica operoso, sobrio e pratico, che fonda la propria razionalità sul concorde governo sia civile sia ecclesiastico dei corpi individuali e collettivi di una società storicamente e concretamente strutturata, sostenuta nel proprio ordine tanto dal Principe e dai suoi magistrati, quanto da Dio e dalla Gerarchia. La peste è quindi il rovescio dell’ordine civile, il contrario della pubblica felicità, ma non è la verità ultima delle cose umane. Non ci sono in Muratori né il nichilismo barocco né l’ottimismo illuministico: la peste non è un’eccezione dissolvitrice ma un’emergenza, un triste accadimento possibile, a cui far fronte...
30,00 28,50

Ideologia

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 168
Conflittuale e costruttiva, negativa e affermativa, distruttiva e ordinativa, critica e dogmatica, razionale e mitica: è vero che l'ideologia è un modo errato, parziale e soggettivo, di pensare la politica? È vero che le ideologie oggi sono morte? La risposta è un doppio no. Le ideologie sono il modo attraverso il quale si presenta il pensiero politico nell'età moderna: sono risposte alle crisi, e a loro volta vettori di crisi. Oggi le ideologie restano, ma trasfigurate: affermazioni polemiche e identitarie, da una parte sono limitate a gruppi ristretti, mentre dall'altra diventano raccoglitori di scontento, come sovranismi e populismi. E anche i nuovi conflitti geopolitici che lacerano il mondo si esprimono attraverso lo scontro ideologico fra democrazie e autocrazie. Nella loro pluralità le nuove ideologie dimostrano l'ineluttabilità della politica: in esse si esprime la coazione occidentale a pensare che l'ordine politico può essere il risultato di un'azione liberatoria, con cui ci appropriamo del nostro destino.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.