Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Di Leo

Biografia e opere di Carlo Di Leo

Pioneer & Vojager reporter cosmici. Grand Tour e messaggio per E.T.

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2021
pagine: 198
Il 17 febbraio 1998, il Pioneer 10 ha perso il primato di sonda più lontana, sorpassato da Voyager 1, che nel settembre del 1980 era arrivata a Saturno. Poco dopo anche Voyager 2 superava Pioner 10, riuscendo con il suo fantastico Grand Tour ad avvicinare tutti i pianeti gassosi: prima Giove (7 agosto 1979), poi Saturno (26 agosto 1981), poi Urano (24 gennaio 1986) ed infine Nettuno (25 agosto 1989). Ma le Pioneer e le Voyager non avevano soltanto finalità esplorative, recavano infatti a bordo un ben preciso messaggio per gli extraterrestri, con la speranza che prima o poi un'intelligenza aliena ne venga in possesso e sappia chi siamo e da dove proveniamo.
20,00 19,00

Le tute spaziali. Astronavi in miniatura

Libro
editore: IBN
anno edizione: 2021
pagine: 218
Leggendo questo libro il lettore potrà certamente capire da una parte le funzioni "salvavita" delle tute spaziali, e dall'altra il perché di tanta "segretezza". Le tute spaziali sono un concentrato di tecnologia e la qualità delle loro parti componenti è assolutamente equivalente a quelle che permettono la vita sulla Stazione Spaziale, e richiedono quindi lunghi processi di sviluppo nonché complicate e rischiose campagne di qualifica. Inoltre l'irrompere della conquista dello spazio da parte dei privati (Space X innanzitutto, ma anche altri), ha fatto sì che la concorrenza a cui siamo abituati sulla Terra si spostasse anche nello spazio, per cui la segretezza sta diventando sempre più importante e le informazioni saranno sempre più centellinate. Perciò un libro come questo, bene informato e soprattutto aggiornato allo stato dell'arte, è fondamentale per raccontarci da dove siamo partiti e dove stiamo andando per conquistare lo spazio, e soprattutto cosa abbiamo indossato e cosa indosseremo.
24,00 22,80

Il Saturn V e le sue missioni. Storia, scienza e tecnologia del missile che ha fatto scendere l'uomo sulla Luna e che ha contribuito a realizzare la prima stazione spaziale americana

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2020
pagine: 368
Il presente volume esce in concomitanza con il cinquantenario della missione Apollo 13 che decollò l'11 aprile 1970 e ammarò il 17 aprile dello stesso anno. Si trattò della missione più drammatica e avvincente dell'intero programma, che negli ultimi quattro di quei sei giorni, che sembrava non dovessero finire mai, tenne il mondo intero con il fiato sospeso e che grazie alla perizia, al sangue freddo e al coraggio dei tre astronauti e di tutti coloro che sulla Terra si prodigarono con tenacia ed ingegno per farli tornare a casa sani e salvi, si concluse felicemente.
25,00 23,75

Scienze della Terra. Geofisica e sismologia

Libro
editore: IBN
anno edizione: 2020
pagine: 130
Questo quaderno offre un'ampia panoramica sulle Scienze della Terra che spazia da alcuni aspetti delle previsioni sismiche, analizzando taluni fenomeni precursori fino al telerilevamento per lo studio del pianeta Terra di cui la meteorologia aveva intravisto per prima le straordinarie prospettive. Per finire uno sguardo sugli aspetti legali riferentesi alla protezione legale e al valore dei dati satellitari e della responsabilità degli Stati.
14,00 13,30

Spaziotempo. La natura del tempo

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2019
pagine: 146
La natura del tempo avvolge, assilla e appassiona filosofi, scienziati, in particolare fisici, biologi, matematici, psicologi, uomini comuni dall'inizio della storia dell'Umanità. Per i fisici, il tempo è grandezza fisica misurabile che ha subito nel XX secolo la grande rivoluzione della Teoria della Relatività di Einstein compeltata nel 1927. La dilatazione del tempo connessa alla contrazione dello spazio rende lo spaziotempo una sola grandezza. I misteri dell'Universo si ingigantiscono e si immergono in cosmologia e gravità, possibilmente quantistica. Nascono le algebre che trattano il tempo a più dimensioni, al minimo il tempo complesso bidimensionale. Le imprese colossali inziate da Eddington e Einstein forse sono solo all'inizio: la teoria dello spaziotempo evolve giorno per giorno e prima o poi chiarirà sempre meglio la conoscenza dell'Universo. Le fantasie algebriche rivalutano la natura del tempo e la rendono reale mentre, stranamente, la ricerca sulla gravità quantistica sembrerebbe ridurre la funzione e il concetto del tempo. Questo primo Quaderno sullo Spaziotempo è soprattutto dedicato al Tempo.
14,00 13,30

Operazione Luna. Storia, scienza e tecnologie delle conquiste lunari, dall'inizio dell'era spaziale alla conclusione del programma Apollo

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2019
pagine: 514
Questo libro, scritto da un giornalista specializzato in astronautica e da un ingegnere, vuole ripercorrere le tappe di questa straordinaria impresa. Esso tuttavia non è solo un libro di carattere storico e, pur usando un linguaggio accessibile anche ad un pubblico non specializzato, si sofferma su dettagli tecnici delle varie missioni. Vengono quindi descritti i veicoli spaziali, i materiali di cui erano fatti, come funzionavano, quali prestazioni potevano offrire ed altro ancora.
28,00 26,60

Robot nell'infinito cosmico. L'esplorazione del sistema solare con l'utilizzo di sonde spaziali automatiche

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2019
pagine: 676
Da Marte a Venere, da Giove a Plutone, dalle comete agli asteroidi, tanti sono stati gli obiettivi esplorati nei decenni passati. Nel libro sono riportate le varie missioni, analizzando la strumentazione imbarcata sulle sonde, le fasi salienti e gli obiettivi raggiunti o quelli purtroppo non raggiunti. Il tutto è riportato in una coinvolgente epopea per il lettore novizio più curioso oppure già appassionato.
29,50 28,03

Problematiche di planetologia

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2018
pagine: 130
Recentemente, allo studio dei pianeti del Sistema Solare si va aggiungendo quello dei cosiddetti "pianeti extrasolari". I pianeti extrasolari sono per definizione, tutti i pianeti che orbitano intorno a stelle diverse dal Sole. Molto tempo è trascorso da allora e oggi, il numero di esopianeti confermati supera i 2.000. A questo punto non resta da fare altro che scoprire una nuova Terra.
14,00 13,30

Space transportation system. La navetta spaziale americana

Space transportation system. La navetta spaziale americana

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2018
pagine: 606
Il fatto che questo straordinario veicolo spaziale non sia più in servizio può costituire per certi versi uno svantaggio per altri un vantaggio. Lo svantaggio può essere costituito dal fatto che tra il pubblico di curiosi ed appassionati di temi astronautici cominci ad instaurarsi una sorta di disinteresse verso un argomento che dall'attualità sta ormai passando alla storia dell'astronautica. Per contro vi è il vantaggio che adesso, contrariamente a qualche anno fa, si può tracciare un bilancio globale, completo e definitivo sull'attività di questo mezzo di trasporto riutilizzabile alla luce di tutte le missioni da esso svolte, a partire dai voli planati dell'Enterprise, negli anni Settanta, fino agli ultimi voli nei quali le navette superstiti, Discovery, Atlantis ed Endeavour (con l'aggiunta dell'ormai storica navetta sperimentale Enterprise) a bordo di Boeing 747 della NASA, opportunamente modificati, sono state tradotte nei musei cui erano destinate.
29,50

Il signore degli anelli. Alla scoperta dei segreti di Saturno, dei suoi anelli e dei suoi satelliti

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2018
pagine: 116
Saturno, il vero "signore degli anelli", è forse il più suggestivo e singolare pianeta del sistema solare. Nonostante le sue somiglianze con Giove, è diverso non solo da quest'ultimo, ma da qualsiasi altro pianeta, proprio a causa dei suoi celebri e bellissimi anelli. Oggi, con l'avvento della fotografia, si sono avute immagini sempre più accurate fino a giungere alle osservazioni effettuate dai giganteschi e moderni telescopi, primo fra tutti il telescopio spaziale Hubble. Le sonde Pioneer e Voyager negli anni Ottanta e, per ultima, la Cassini-Huygens, che ha da poco concluso la sua missione, ci hanno fornito un dettaglio mai visto prima di questo straordinario pianeta e dei suoi suggestivi anelli e satelliti. Ma quale è il mistero degli anelli? Come si sono formati? Perché Saturno ha oltre 60 satelliti naturali che lo circondano? Che cosa è il perfetto esagono posto nel polo nord del pianeta? Ed infine, su alcune delle sue lune vi può essere la vita?
15,00 14,25

Stealth. Teoria e tecnologia dell'invisibilità. Volume Vol.

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2018
pagine: 92
La parola "stealth" è affascinante e ispira fantastiche soluzioni di volo. Stealth è volo furtivo; stealth è avvicinamento occulto all'oggetto o bersaglio prefissato; stealth è volo senza essere scoperto dall'oggetto della missione. Per lo scopo di questo quaderno-saggio sullo «stealth» l'analisi deve, a fortiori, limitarsi agli aspetti fisici e tecnologici che possano dare una visione di conoscenza dei fenomeni di avvicinamento occulto e successive elaborazioni.
12,00 11,40

Una dimora tra le stelle. Passato, presente e futuro di laboratori E stazioni spaziali. II Edizione

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2017
pagine: 518
In questa opera vengono ripercorsi tutti i fondamentali sforzi compiuti dall'uomo fino ad oggi per poter vivere, lavorare e fare ricerca in ambiente spaziale, uno dei più complessi in cui vivere, dalle prime stazioni Skylab e Salyut fino all'orgoglio della cooperazione internazionale, la ISS. Nella pubblicazione verranno approfondite e sviscerate le loro storie, le tecnologie utilizzate, le attività a bordo e i risultati ottenuti. Un'opera completa che racchiude i primi passi compiuti dall'uomo fuori dalla propria culla e i prossimi obiettivi da raggiungere.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.