Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spaziotempo. La natura del tempo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Spaziotempo. La natura del tempo
Titolo Spaziotempo. La natura del tempo
Autori , ,
Curatori , ,
Editore IBN
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 146
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788875654443
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
La natura del tempo avvolge, assilla e appassiona filosofi, scienziati, in particolare fisici, biologi, matematici, psicologi, uomini comuni dall'inizio della storia dell'Umanità. Per i fisici, il tempo è grandezza fisica misurabile che ha subito nel XX secolo la grande rivoluzione della Teoria della Relatività di Einstein compeltata nel 1927. La dilatazione del tempo connessa alla contrazione dello spazio rende lo spaziotempo una sola grandezza. I misteri dell'Universo si ingigantiscono e si immergono in cosmologia e gravità, possibilmente quantistica. Nascono le algebre che trattano il tempo a più dimensioni, al minimo il tempo complesso bidimensionale. Le imprese colossali inziate da Eddington e Einstein forse sono solo all'inizio: la teoria dello spaziotempo evolve giorno per giorno e prima o poi chiarirà sempre meglio la conoscenza dell'Universo. Le fantasie algebriche rivalutano la natura del tempo e la rendono reale mentre, stranamente, la ricerca sulla gravità quantistica sembrerebbe ridurre la funzione e il concetto del tempo. Questo primo Quaderno sullo Spaziotempo è soprattutto dedicato al Tempo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.