Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Camilla Garofano

Biografia e opere di Armando Massarenti

Corale greca

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 160
Antigone, Penelope, Circe, Medea... le voci delle grandi protagoniste femminili della letteratura greca si intrecciano in questa raccolta corale, per narrare ognuna la propria storia. Storie d'inganno e di dispetto, di potere e di paura, di amore e di futuro, già previsto o imprevedibile. Sagaci e oneste, ma soprattutto libere di fare delle loro narrazioni ciò che vogliono, le donne dei miti si raccontano, tra ferite e trionfi, in una cornice senza vetro, che ci permette di avvicinarci alle loro vite fino a poter notare i piccoli dettagli che ci ricordano le nostre. Età di lettura: da 9 anni.
11,00 10,45

Animali. Colora + scopri

Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2025
pagine: 96
Un libro da colorare che permette ai bambini di esplorare il mondo degli animali in modo creativo e istruttivo. Dalle foreste tropicali ai deserti, dai mammiferi agli insetti, ogni creatura ha caratteristiche uniche, come la capacità di volare, scavare o mimetizzarsi. Le illustrazioni possono essere colorate seguendo le foto che rappresentano gli animali o lasciando spazio alla fantasia. Inoltre, il libro è arricchito da curiosità sugli animali, rendendo l'esperienza di colorare non solo divertente ma anche educativa. Un viaggio tra colori e natura pensato per i più piccoli. Un libro da colorare che sviluppa fantasia e creatività; un'attività che aiuta i bambini a esprimere le proprie emozioni; ogni pagina è arricchita con curiosità sugli animali, rendendo l'apprendimento parte del gioco; i bambini possono colorare gli animali seguendo le immagini o usando liberamente la loro immaginazione. Adatto ai coloratori alle prime armi ma ideale anche per i bambini che hanno già affinato la tecnica, “Animali. Colora + Scopri” è il libro di attività ideale per chi ama la natura! Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Un supereroe in pigiama

Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2025
pagine: 136
Sul Pianeta Soffice, in una lontana galassia, tutti i supereroi hanno doti speciali: c’è chi diventa microscopico e chi ha la vista trapassa-muri. Il piccolo supereroe Giuseppe, invece, sembra avere l’unica dote… di attirare i guai! Età di lettura: da 8 anni.
8,00 7,60

Unicorni. Con adesivi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Usborne
anno edizione: 2024
pagine: 16
Ecco un'ottima idea regalo: una confezione con un puzzle da 100 tessere per creare una scenetta di unicorni e un libro con adesivi per tutti gli appassionati di queste creature magiche. Età di lettura: da 3 anni.
14,90 14,16

Strani tipi questi filosofi!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 64
Che idea la filosofia! Sai come è nata? Più di 2500 anni fa, dallo stupore per il mondo che ci circonda e dal senso di meraviglia che genera nelle persone, allora come oggi. I primi filosofi avevano sempre la testa tra le nuvole. Anzi, tra le stelle! Volevano spiegare tutto e hanno capito un sacco di cose ancora oggi importantissime, sul cielo e sulla Terra. Uno si chiamava Talete ed è stato il primo dei filosofi; un altro era Pitagora, vedeva numeri dappertutto, e quando guardava il cielo sentiva suonare dagli astri una musica... celestiale! E anche gli altri – Anassimandro, Eraclito, Parmenide, Zenone, Democrito... che nomi! – non erano da meno... Età di lettura: da 10 anni.
6,90 6,56

Robin Hood. Il principe dei ladri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 304
Nella foresta di Sherwood, in Inghilterra, l’abilissimo arciere Robin Hood si è messo alla guida di una banda di ribelli. Per il crudele sceriffo di Nottingham, che opprime gli abitanti della contea, non è altro che un bandito. La gente del popolo, invece, lo ritiene un eroe, l’unico in grado di mettere un freno alle ingiustizie e alle vessazioni. Tra storia e leggenda, Alexandre Dumas costruisce uno dei suoi più celebri romanzi intorno alla figura, forse realmente esistita, del fuorilegge che “rubava ai ricchi per dare ai poveri”. Età di lettura: da 11 anni.
6,90 6,56

Unicorni. Un magico libro da colorare

Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 96
Intraprendi un viaggio magico attraverso le pagine di questo fantastico libro da colorare dedicato agli unicorni. Colora degli unicorni che si librano tra gli arcobaleni, galoppano attraverso boschi e giardini incantati e molto altro ancora. Ogni pagina è un invito a esprimere se stessi colorando in modo creativo e fantasioso. E c'è di più: i disegni di difficoltà diverse rendono questo libro da colorare adatto sia ai principianti che ai più esperti. Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Dinosauri. Un magico libro da colorare

Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 96
Intraprendi un viaggio magico attraverso le pagine di questo fantastico libro da colorare dedicato ai dinosauri. Colora le suggestive scene che includono il potente T-Rex, il gigantesco Diplodocus, l'erbivoro Triceratopo e molto altro ancora! Ogni pagina è un invito a esprimere se stessi colorando in modo creativo e fantasioso. E c'è di più: i disegni di difficoltà diverse rendono questo libro da colorare adatto sia ai principianti che ai più esperti! Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Animali. Un magico libro da colorare

Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 96
Intraprendi un viaggio magico attraverso le pagine di questo fantastico libro da colorare dedicato agli animali selvaggi. Colora le scene suggestive con gli animali della giungla, della savana o delle profondità degli oceani e molti altri ancora! Ogni pagina è un invito a esprimere se stessi colorando in modo creativo e fantasioso. E c'è di più: i disegni di difficoltà diverse rendono questo libro da colorare adatto sia ai principianti che ai più esperti! Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Aristotele amico mio

Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Bros
anno edizione: 2024
pagine: 80
Che idea l’amicizia! Aristotele è stato il primo a parlarne, spiegando cosa significa in una maniera chiara ancora oggi, dopo più di duemila anni. Il filosofo pensava che l’amicizia – la philia – fosse fondamentale per vivere una vita felice: lui stesso ha avuto per compagni altri filosofi, come Platone e Teofrasto, e come allievo il più grande condottiero dell’antichità, Alessandro Magno, ma era anche amico della verità e della scienza. I suoi pensieri hanno fatto compagnia per millenni all’intera umanità, illuminandola su cos’è la vita, su come è fatto l’universo, come si costruisce un buon ragionamento e su come coltivare virtù quali il coraggio, l’altruismo e la fantasia. Età di lettura: da 10 anni.
6,90 6,56

Platone e l'uomo invisibile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 64
Che idea, immaginare di essere invisibili e di poter fare quel che si vuole senza essere visti! È l’idea di una delle favole filosofiche raccontate da Platone, il più grande pensatore dell’antica Grecia. Un certo Gige trovò un anello che gli dava quel superpotere. Sapendo di non essere visto commise le azioni più orribili e malvagie per ottenere dei vantaggi personali. Ma anche se nessuno lo scoprirà, Gige per Platone non può essere contento. Solo la filosofia, l’amore della conoscenza e del bene, può renderci felici. Questo ci dicono le “favole” dell’antico filosofo. Storie di cavalli alati, di navigatori sapienti, di sogni e di ombre da non scambiare per la realtà. Lasciati prendere per mano da uno degli uomini più saggi mai esistiti. Vedrai il mondo e te stesso in una maniera molto diversa. Età di lettura: da 10 anni.
6,90 6,56

Socrate, quell'adorabile rompiscatole

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 64
“So di non sapere”. È l’idea che balenò nella mente di Socrate, il grande filosofo vissuto ad Atene tra il 470 e il 399 a.C. Nel corso della sua lunga vita non smise mai di fare domande, mettendo in difficoltà tutte le persone che, al contrario di lui, pensavano di sapere qualcosa. Era un “rompiscatole”, e questo gli costò molto caro, ma era il più saggio di tutti. Sapendo di non sapere, la sapeva più lunga! Le sue domande, per quanto fastidiose, avevano un solo scopo: quello di scoprire qual è il bene per sé e per l’umanità intera. “Io non posso insegnare niente a nessuno, – diceva – posso solo far pensare”. Età di lettura: da 9 anni.
6,90 6,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.