Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Russo

Biografia e opere di Fernando Pessoa

Un visionario lucido. Pagine per una teoria poetica. Testo portoghese a fronte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 153
"Si prepara in Portogallo un rinascimento straordinario, un risorgimento portentoso", "un periodo di creazione letteraria e sociale come pochi ne ha conosciuti il mondo. Seguendo il nostro ragionamento il lettore avrà avuto modo di notare come il nostro periodo presenti una maggiore analogia con il grande periodo inglese (l'epoca elisabettiana) che non con quello francese (che va dalla caduta dell'ancien régime al 1870 circa). Tutto indica, quindi, che il nostro sarà come quello, massimamente creativo. Parimenti si conclude che è imminente l'apparizione nella nostra terra di un super-Camòes. Un super-Camòes? La frase è umile e timida. L'analogia impone di più. Si dica 'di uno Shakespeare' e si citi come testimone il ragionamento, poiché non si può citare il futuro". Sono le parole profetiche con cui termina il primo e il secondo dei tre saggi di teoria poetica che Fernando Pessoa scrive nel 1912 e che vengono pubblicati sulla rivista mensile di letteratura, arte, scienza, filosona e critica sociale, "A Aguia", suscitando grande scandalo e perplessità. Scandalo che in breve esula dal ristretto ambito della letteratura militante, coinvolgendo l'opinione pubblica. Questi studi sono determinanti per comprendere il fenomeno Pessoa, che sembra sostanzialmente stabilito, anzi autoprogrammato. In essi il poeta, credendo di definire la poesia saudosista, in verità definisce la propria.
14,00 13,30

A sé e agli altri. Storia della manicomializzazione, dell'autismo e delle altre disabilità relazionali nelle cartelle cliniche di S. Servolo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 220
L'autismo, considerato al tempo della sua individuazione (gli anni quaranta del secolo scorso) e per molto a seguire una condizione rara, negli ultimi due decenni è diventato oggetto di un'attenzione crescente, non solo da parte del sapere medico e delle politiche sociali che da questo procedono, ma in senso più ampio di un'attenzione culturale assolutamente straordinaria per una condizione patologica. Risalendo lungo il crinale della storia e attraverso l'analisi delle cartelle cliniche dell'Archivio dell'ex Ospedale Psichiatrico di San Servolo a Venezia, questo libro indaga le categorie della nosografia psichiatrica tardo ottocentesca che facevano segno alle problematiche relazionali, ciò che oggi viene accorpato nella vasta e multiforme area dei disturbi generalizzati dello sviluppo dello spettro autistico, e la gestione delle stesse nelle istituzioni totali. Ciò che ne risulta non è solo una sorta preistoria dell'autismo, ma una riflessione critica che indaga questa diagnosi come oggetto culturale.
18,00 17,10

Il licenziamento nel rapporto di lavoro pubblico e privato

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XIV-652
Il presente volume esamina il tema del licenziamento, visto da diversi angoli visuali: licenziamento nel settore pubblico e privato, dei dipendenti ordinari e dei dirigenti, approfondendone i riflessi patrimoniali, risarcitori e penali. Il tutto aggiornato con la più recente legislazione, compresa la legge n. 183/2010 (Collegato Lavoro), la legge n. 10/2011 (cd. Milleproroghe) e la giurisprudenza della Corte di Cassazione, non dimenticando di porre in evidenza l'evoluzione che la stessa Giurisprudenza ha avuto negli ultimi anni.
68,00 64,60

Formulario del lavoro. Contratti, sicurezza e privacy

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2008
pagine: XVIII-1170
75,00 71,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.