Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Mutti

Biografia e opere di Francis Scott Fitzgerald

Passaggi

Libro: Libro in brossura
pagine: 200
14,00 13,30

Vento, sabbia e stelle

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 180
Pubblicato in Francia nel 1939, "Terre des Hommes" esce lo stesso anno negli Stati Uniti con il titolo di "Wind, Sand and Stars". In questo testo singolare, molto intimo e toccante, Antoine de Saint-Exupéry alterna appunti di viaggio e ricordi a riflessioni filosofiche e immagini che restano scolpite nella mente. Cuore del libro è un incidente nel Sahara libico, durante il quale Saint-Exupéry rischia di morire di sete e si confronta col significato dell'essere uomini.
17,00 16,15

Un principe della Bohème

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 88
Parte del complesso dedalo di storie che compone la "Commedia umana", questa novella è stata inserita da Balzac tra le "Scene della vita parigina". Protagonisti sono la bella Claudine, vecchia gloria dell'Opéra, e il suo sfuggente amante, La Palférine, principe della bohème. Con divertito cinismo Balzac segue la parabola di una passione cieca, mai corrisposta, scandita dalle acrobazie amorose di una donna testarda e indimenticabile.
14,00 13,30

Le ombre della primavera

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 98
C'e chi sostiene che basterebbero i suoi racconti, a rendere D.H. Lawrence uno dei maggiori scrittori del Novecento. Questi tre, originariamente pubblicati su rivista, descrivono le sfumature dell'amore associandolo ai fiori, che accompagnano simbolicamente il dispiegarsi delle vicende. Nel primo, che dà il titolo alla raccolta, i protagonisti sembrano quasi un primo abbozzo di Lady Chatterley e del guardacaccia suo amante; L'ombra nel giardino delle rose descrive il rimpianto per un amore passato che non tornerà; mentre Odore di crisantemi abbozza in una manciata di immagini tutta la tragedia della vita in miniera.
11,00 10,45

28,00 26,60

La casa del potere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 128
Cosa si nasconde dietro la scomparsa del ricchissimo Charles Pitt-Heron? E come si spiega la sua improvvisa e segreta passione per la chimica? Chi sono gli strani personaggi che negli ultimi mesi hanno frequentato assiduamente il suo laboratorio? Il tranquillo avvocato londinese Edward Leithen si ritrova coinvolto nell'intricata vicenda, costretto suo malgrado a interpretare il ruolo dell'investigatore. Finirà per scontrarsi con un potente nemico che ha allungato i suoi tentacoli nei più insospettabili salotti dell'alta società. Avvocato, diplomatico, giornalista, storiografo e scrittore, John Buchan è da sempre considerato uno degli inventori del romanzo giallo. Alfred Hitchcock, che lo cita tra i suoi autori preferiti, ha tratto dalla sua opera più famosa, "The Thirty-Nine Steps", il film "Il club dei trentanove".
15,00 14,25

L'ultima volta che vidi Parigi

L'ultima volta che vidi Parigi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1980
pagine: 96
Raccolti sotto il titolo del film nato da un soggetto per il cinema dello stesso Fitzgerald, due racconti che descrivono la Parigi del grande scrittore. Il primo, "Babilonia rivisitata", è l'amaro ritorno nellacittà degli eccessi passati, che spogliati dalla follia dei sogni lasciano il passo a un brusco risveglio. Il secondo, "Notizie da Parigi, quindici anni fa" fotografa invece la fragile leggerezza di quegli anni: una manciata di pagine per raccontare la giostra d'incontri e lo spensierato vagare nella Parigi dei primi anni Venti.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.