Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francis Scott Fitzgerald

Biografia e opere di Francis Scott Fitzgerald

Tenera è la notte

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 380
Il libro, come un grande affresco, abbonda di episodi e personaggi, ma ha al centro la vicenda di corruzione morale dei coniugi Diver. Lui, Dick, psichiatra, incontra nel corso della sua attività clinica una giovane donna, Nicole Warren, sofferente di manie di persecuzione per aver avuto rapporti incestuosi con il padre. Nonostante il parere contrario di molti suoi colleghi, decide di sposarla, ripromettendosi di "restaurarle l'universo". Passano alcuni anni; lui, godendo della ricchezza della moglie, progressivamente perde interesse per la propria attività professionale. Si ritrovano sulla Costa Azzurra assieme a una strana coorte di personaggi, alcuni dei quali innamorati della donna. C'è una giovane interessata invece a Dick, Rosemary. Sarà la "storia" che fa precipitare il precario equilibrio della coppia. Un libro in cui i grandi temi di Fitzgerald - la felicità, lo spreco, il fascino, il danaro - trovano il loro scenario più adatto, in un contesto linguistico fastoso e spettrale.
12,00 11,40

The great Gatsby

Libro: Libro in brossura
editore: ELI
anno edizione: 2021
9,40 8,93

The great Gatsby. Level B1. Helbling Readers Blue Series

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Helbling
anno edizione: 2020
pagine: 112
Helbling Readers Blue Series è unaccattivante serie di letture graduate illustrate, create e pensate appositamente per i giovani studenti. Le letture sono graduate in 5 livelli corrispondenti a quelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
10,20 9,69

Ci risiamo, Basil Lee

Libro: Libro in brossura
editore: PaginaUno
anno edizione: 2019
pagine: 176
Basil Lee è cresciuto. Il giovane alter ego dello stesso F.S Fitzgerald, che abbiamo già incontrato nella raccolta che porta il suo nome è entrato nella piena adolescenza e l’impasto ricco di contrasti della sua personalità comincia a solidificarsi: furbizia e candore, acuta sensibilità e noncuranza, fantasia indomabile e senso pratico continuano a convivere in lui, ma si fa strada una nuova consapevolezza di fronte alle sfide dell’esistenza. Il contrasto tra l’immaginario e il reale si fa più stringente e Basil si trova sempre più spesso messo a confronto con il prezzo dei sogni, da quello di emergere grazie al suo talento a quello, più prosaico, di ottenere la migliore istruzione per farsi strada nella vita. Ma più di tutto, al centro di queste storie c’è l’incontro con l’universo delle ragazze. Il rapporto tra compagni maschi passa leggermente in secondo piano e sono figure femminili memorabili e modernissime che Fitzgerald ci consegna tra le pagine di questo piccolo capolavoro di brio e poesia, di intelligenza e sensibilità. Il racconto della complessità dei rapporti tra i sessi a sedici anni non potrebbe essere più attuale. Ogni adolescente, presente e passato, vi ritroverà la fulgida luce e le tenebre insondabili dei primi amori.
16,00 15,20

Culture clash

Libro: Libro in brossura
editore: Liberty
anno edizione: 2019
pagine: 224
9,80 9,31

Basil Lee

Libro: Libro in brossura
editore: PaginaUno
anno edizione: 2018
pagine: 148
I quattro racconti che compongono questa raccolta sono stati composti nel 1928, tra la stesura de “Il Grande Gatsby” e quella di “Tenera è la note”. Mentre il pubblico chiedeva un seguito a Gatsby, che Fitzgerald si rifiuterà sempre di scrivere, malgrado le sue frequenti crisi economiche, lo scrittore volge il suo sguardo disincantato, divertito, mai elegiaco alla sua giovinezza nel Midwest. “Basil Lee” è chiaramente un alter ego adolescente dello stesso Scott Fitzgerald, alle prese con le convenzioni e i limiti di una società vuota e provincial. Difficile non guardare con simpatia a questo ragazzino di buona famiglia che sogna allo stesso tempo di diventare un ladro gentiluomo e di essere il più giovane presidente degli Stati Uniti, con una sfortunata predilezione per le ragazzine ricche e viziate, che parla troppo e già manifesta i sintomi di una complessità fuori dal comune. Le sue vicende anticipano tutti i temi cari a Fitzgerald con irresistibile freschezza e ironia, qualità che, ingiustamente, non sempre vengono riconosciute all'ultimo dei grandi romantici.
14,00 13,30

Benjamin Button. Dominoes. Livello 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
9,90 9,41

Alla tua età

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 108
Usciti sul "Saturday Evening Post" tra il 1929 e il 1931, questi due racconti di F.S. Fitzgerald ambientati in Minnesota, sono rimasti finora inediti in Italia. In "L’esclusione" il giovane Forest Winslow s’innamora della bella Alida Rikker, figlia di un uomo d’affari dalla pessima reputazione: per lei sfiderà i pregiudizi dei genitori, trovando la felicità oltre ogni ipocrisia. In "Alla tua età", invece, il cinquantenne Tom Squires s’invaghisce di Annie e della sua giovinezza, che gli appare come un ultimo struggente fremito di primavera nel bel mezzo dell’inverno.
12,00 11,40

The great Gatsby

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Liberty
anno edizione: 2016
pagine: 144
10,50 9,98

The great Gatsby

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
11,20 10,64

Il grande Gatsby. Il graphic novel

Libro: Libro rilegato
editore: Tunué
anno edizione: 2021
pagine: 208
Dopo la prima pubblicazione nel 1925, il romanzo di Fitzgerald si fregia di due trasposizioni teatrali (nel 1926 e 1999) e quattro cinematografiche di cui l'ultima con Leonardo Di Caprio come protagonista. Ora Tunué presenta la prima trasposizione grafica. Uno dei romanzi più affascinanti della letteratura dei primi del Novecento diventa un fumetto. Fitzgerald regala un'immagine della società che nonostante il trascorrere degli anni e i cambiamenti è rimasta incurante dei sentimenti altrui, un racconto che insegna a guardarsi dentro, apprezzarsi e ad avere coraggio. Il Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald, considerato da tutti il manifesto dei Ruggenti Anni Venti, racconta la storia del misterioso e ambiguo Jay Gatsby, il classico self-made man arricchitosi in maniera sospetta, che simboleggia miti e contraddizioni del sogno americano. Il Grande Gatsby è espressione di solitudine e della disperata voglia di voler essere accettati dalla società. Ciò che ci racconta Fitzgerald – il desiderio di piacere a tutti, a tutti i costi, ignorando chi ci apprezza per come siamo – racconta non solo la società degli anni '20, ma si riflette efficacemente anche ai nostri tempi.
19,90 18,91

The great Gatsby. Level C1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: VI-218
8,90 8,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.