Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bertrando Spaventa

Biografia e opere di Bertrando Spaventa

Idea di Risorgimento

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 150
16,00 15,20

Scritti sul Rinascimento (1852-1872)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 396
Gli scritti raccolti in questo volume rappresentano il frutto più maturo della riflessione storica, filosofica e politica di Spaventa sui temi del Rinascimento e, più in generale, del pensiero classico del XVI secolo. Si tratta di scritti di natura, finalità e stile diversi, interventi programmatici e prese di posizione polemiche, scritti storici e saggi critici, ricerche accademiche e recensioni, appunti per lezioni e schede di lettura. L'effetto complessivo che si ricava da questo intrico di elementi è, tuttavia, quello di una radicale costanza e coerenza teorica, seppur all'interno di una libera e disinvolta utilizzazione dei testi, sia quelli dei classici che quelli degli storici contemporanei. Una disinvoltura che cela però una grande padronanza delle opere di Campanella e Bruno, come anche degli storici della filosofia a cui Spaventa fa spesso riferimento e degli autori italiani con cui entra in conflitto. Da quest'opera complessiva si capisce come il grande merito di Spaventa sia stato quello di aver aperto la strada a una tradizione storica che fa discendere la natura specifica del pensiero italiano (concreto, empirico ma anche psicologico, religioso) dall'Italia stessa, da quel Rinascimento che, dice Spaventa, deve risorgere come è risorto in Germania e come è vissuto in Europa nel corso di due secoli, generando anche buona parte del pensiero francese.
120,00 114,00

Sulle psicopatie in generale. Con appunti e frammenti inediti

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2001
pagine: VI-458
28,92 27,47

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.