Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Marchetti

Biografia e opere di Barbara Marchetti

Manuale di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 520
Le vicende degli ultimi due anni hanno avuto un significativo impatto sulle istituzioni pubbliche, sulle funzioni loro attribuite, sulle tutele spettanti agli individui, ai gruppi sociali nei quali essi sviluppano la propria personalità, alle imprese. L’impatto è risultato evidente, soprattutto nell’ambito sanitario, per le funzioni di ordine e per i servizi pubblici messi a disposizione di alcuni o dell’intera collettività, e per le attività contrattuali pubbliche. Regole obsolete sono state riscritte o reinterpretate, nuove regole sono state emanate, è stato impresso un ulteriore impulso alla valenza generale di alcuni principi fondamentali, dalla proporzionalità all’efficienza e alla trasparenza. L’adeguamento a questi principi e regole è stato immediato in alcuni settori, più lento o anche problematico in altri, com’è attestato dalla giurisprudenza, copiosa ma non sempre perspicua. Ciò, per un verso, conferma la complessità dei moderni sistemi amministrativi, evidenziata nella prima edizione del Manuale; per un altro verso, costituisce un’ulteriore riprova dell’impossibilità, forse anche dell’inutilità, di ricercare “un” singolo elemento o tratto che contraddistingua il diritto amministrativo nei moderni ordinamenti; per un altro verso, ancora, attesta la necessità di proseguire la ricognizione dei mutamenti e la disamina delle conseguenze che ne discendono sul piano sistematico e teorico. È proprio nella comune passione per la ricerca e per l’insegnamento universitario che gli autori desiderano ricordare Carla Barbati, studiosa appassionata e splendida persona, sempre impegnata nelle istituzioni, troppo presto sottratta ai suoi cari e ai suoi amici.
41,00 38,95

Commentario breve al codice del processo amministrativo

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: XX-1183
Il Commentario breve al codice del processo amministrativo offre i commenti più autorevoli alle norme della giustizia amministrativa. Fornisce un quadro organico e coordinato delle principali soluzioni interpretative giurisprudenziali grazie all'ampio apparato di sentenze e di richiami alla dottrina più autorevole. Il commentario esce a dieci anni dalla riforma che ha introdotto il nuovo Codice del processo amministrativo, d.lgs. 104/2010, che pur avendo introdotto un corpus normativo unico del processo amministrativo, non potrebbe dirsi completo senza il coordinamento con le discipline extra-codice e che arricchiscono gli strumenti di tutela per il cittadino. Per praticità di consultazione, sotto la norma del c.p.a. di riferimento vengono così commentate in apposite Sezioni: gli articoli 2, 4 e 5 dell'All. E alla l. 20 marzo 1865, n. 2248 per la giurisdizione e i poteri del giudice ordinario sugli atti amministrativi (sub art. 7 c.p.a.) il d.lgs. 20 dicembre 2009, n. 198 in materia di ricorso per l'efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici (sub art. 29 c.p.a.), le disposizioni del TFUE e della Carta dei diritti UE, per le azioni di annullamento degli atti UE, di condanna al risarcimento e per carenza (rispettivamente sub artt. 29, 30, 31 c.p.a.) il d.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199 in materia di ricorsi amministrativi (sub art. 48 c.p.a.) infine, la sospensione del processo per rinvio alla Corte costituzionale ex art. 134 Cost., per rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE ex artt. artt. 19 TUE e 267 TFUE, nonché – una volta completata la procedura di ratifica - per richiesta di un parere preventivo alla Corte europea dei diritti dell'uomo (sub art. 79 c.p.a.) il Codice commentato è aggiornato alle più recenti novità legislative e, in particolare, al d.l. n. 76/2020 conv. l. 120/2020 (c.d. decreto semplificazioni), e tiene conto delle deroghe introdotte a causa dell'emergenza sanitaria, da ultimo con d.l. 137/2020, conv. l. n. 176/2020. L'Opera è corredata di un indice analitico-alfabetico ricco di voci, che rinvia direttamente a ciascun articolo del Codice.
160,00 152,00

Administrative remedies in the European Union. The emergence of a quasi-judicial administration

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: VI-308
38,00 36,10

27,50 26,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.