Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Carretti

Biografia e opere di Barbara Carretti

Training integrato per i DSA. Favorire il benessere a casa e a scuola tra i 9 e i 14 anni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 210
Gli aspetti emotivo-motivazionali che interessano lo studente e la studentessa con DSA sono un nodo centrale per la crescita e il benessere personale, scolastico e familiare. È quindi fondamentale favorire una maggiore accettazione e comprensione del disturbo e supportare le relazioni sia a scuola che a casa. Il volume propone un training — che coinvolge insegnanti, genitori e studenti — pensato per essere utilizzato in contesti scolastici e/o ambulatoriali con bambini e ragazzi di età compresa tra i 9 e i 14 anni che presentano difficoltà di apprendimento. Training integrato per i DSA presenta attività mirate a potenziare l’abilità deficitaria, supportando la comprensione della specifica difficoltà e l’acquisizione di modalità utili ad affrontarla e fornendo strategie per migliorare l’apprendimento e il benessere a scuola. Inoltre, invita insegnanti e genitori (e compagni di classe) a collaborare per aiutare alunni e alunne a conquistare competenze e fiducia nelle proprie capacità. Il percorso si articola in: Parent training: 6 incontri con schede informative e di lavoro da svolgere con i genitori; Teacher training: 6 tappe di lavoro con quesiti, brainstorming e momenti di riflessione per l’insegnante da proporre a scuola; Student training: 10 sessioni con compiti ed esercizi, corredate di mini-guida illustrata e ricca di suggerimenti, tecniche e consigli per conoscere e affrontare la dislessia, la disortografia, la disgrafia, la discalculia.
23,50 22,33

Un paese chiamato Ascoltolandia. Percorsi per sviluppare la comprensione, il lessico e l’attenzione nella scuola dell’infanzia

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 216
La capacità di ascoltare attentamente permette di sviluppare fin da piccoli le competenze linguistiche sia orali che scritte, fondamentali nella vita quotidiana e in tutto l’arco dell’apprendimento scolastico. Questo libro propone un percorso a tappe di difficoltà crescente per potenziare le abilità di ascolto e comprensione nei bambini e nelle bambine della scuola dell’infanzia. Imparare ad ascoltare è fondamentale per comprendere meglio. Le 15 tappe, oggetto di un’interessante sperimentazione, sono spiegate fase per fase e hanno come personaggi guida due simpatici maghi del lontano paese di Ascoltolandia. Sono corredate di molte schede operative illustrate con giochi e attività da svolgere individualmente o in gruppo. Le aree del percorso allenano l’ascolto di: istruzioni (per colorare, mimare, muoversi, memorizzare); testi narrativi (per capire la trama, ricostruire sequenze); testi informativi (per imparare parole nuove, fare inferenze); testi «differenti» (per sviluppare il piacere dell’ascolto e la sensibilità testuale). Oltre ai numerosi materiali nel volume, nelle Risorse online ci sono un memory, 3 tabelloni per la tombola e 60 cartelle per giocare e consolidare in modo divertente quanto appreso.
21,50 20,43

Laboratorio di produzione del testo scritto. Attività metacognitive per la scuola secondaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 134
Essere in grado di scrivere un testo in maniera fluida, comprensibile ed efficace è una competenza complessa, dalla quale dipende in buona parte il successo scolastico di uno studente. Presuppone non solo una buona padronanza dell’ortografia e della sintassi, ma anche l’attivazione di abilità metacognitive, sia per monitorare la pertinenza dei contenuti, sia per assicurare coerenza, chiarezza e incisività del testo. Alunni con disturbi dell’apprendimento – ma non solo – incontrano specifiche difficoltà nell’attivare processi riflessivi di anticipazione, pianificazione e revisione, con il rischio che i compiti di scrittura vengano affrontati con sentimenti di frustrazione, inadeguatezza e con risultati poco soddisfacenti. Il programma presentato in questo volume fornisce suggerimenti e istruzioni-guida, stimolando gli alunni ad assumere un atteggiamento impegnato e intenzionale verso la scrittura.
21,50 20,43

Prove MT. Kit scuola. Classi 1-2-3 secondaria di I grado

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2017
pagine: 312
Rappresenta la versione aggiornata delle Nuove Prove di Lettura MT e comprende, oltre al manuale teorico e al volume con le prove, un fascicolo di potenziamento. Tutti i materiali sono stati rivisti per renderli maggiormente fruibili per il mondo della scuola e in particolare per l'insegnante che può utilizzarli in una prospettiva di collegamento con altri momenti della valutazione didattica. Struttura e caratteristiche chiave. Il manuale si configura come una guida all'uso metodologica su come utilizzare le prove, spiega i criteri e le proprietà psicometriche degli strumenti che ne attestano la validità e la attendibilità e contiene paragrafi specificamente dedicati all'intervento in classe. Il volume prove contiene 18 prove totali, di cui 12 prove di comprensione + 6 prove di correttezza e rapidità. I materiali sono suddivisi per classe e sono fotocopiabili. Il fascicolo di potenziamento presenta numerose attività di potenziamento graduate e suddivise per aree: decodifica, comprensione orale, comprensione dl testo e meta cognizione. Per ogni classe, le prove sono previste: in ingresso: 2 prove di comprensione e 1 prova di correttezza e rapidità per ciascuna classe; in uscita: 2 prove di comprensione e 1 prova di correttezza e rapidità per ciascuna classe. È utile per: Monitorare il livello di competenza degli studenti per la didattica e in vista delle prove Invalsi (Italiano) di 1a e 3a media. Effettuare una valutazione pre-post intervento dei livelli di competenza di lettura in correttezza-rapidità e di comprensione degli alunni al fine di valutare se iniziative messe in atto in classe hanno migliorato le abilità degli alunni. Identificare alunni con rischio di DSA.
130,00 123,50

Prove MT 3-4-5. Kit scuola primaria. Manuale. Prove di valutazione. Schede di potenziamento. Per la scuola primaria classe 3 - 4 - 5

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2017
pagine: 384
È la versione aggiornata delle già edite Prove di Lettura MT-2 per la scuola primaria, con l'aggiunta di fascicoli di potenziamento, impreziosita da un integrale restyling grafico e con un lavoro generale di adattamento dei materiali finalizzato a renderli maggiormente confacenti alle esigenze specifiche degli insegnanti. Il progetto comprende due kit diversificati per classi. Struttura e caratteristiche chiave. Il Kit classi 3a-4a-5a contiene: un manuale di taglio teorico; un volume prove (ciascuna composta da un testo e da domande a scelta multipla), con 14 prove di Comprensione e 7 prove di Lettura (Correttezza e Rapidità); un fascicolo di potenziamento, con attività graduate per livello di bisogno di aiuto e finalizzate a sviluppare competenze di decodifica, comprensione orale, comprensione del testo e metacognizione. È utile per: Effettuare una valutazione globale delle competenze di lettura e di comprensione degli alunni. Identificare precocemente alunni con bassi livelli di competenza di lettura in correttezza-rapidità e di comprensione al fine di rilevare situazioni di rischio di DSA. Intervenire durante la fasi di recupero, potenziamento e sviluppo della abilità di correttezza, rapidità e comprensione della lettura. Le prove contenute nel kit classe 3°-4°-5° scuola primaria sono fotocopiabili per una sola classe a cui i kit si riferiscono. Per somministrare le prove ad una classe aggiuntiva, rispetto al kit base, bisogna acquistare un volume ricarica prove che può essere acquistato esclusivamente da chi ha già comprato il kit. Ad ogni kit base possono corrispondere n° volumi ricarica prove in base al numero di classi.
125,00 118,75

Prove MT 1-2. Kit scuola primaria. Manuale. Prove di valutazione. Schede di potenziamento. Per la Scuola primaria classe 1 - 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2017
pagine: 336
È la versione aggiornata delle già edite Prove di Lettura MT-2 per la scuola primaria, con l'aggiunta di fascicoli di potenziamento, impreziosita da un integrale restyling grafico e con un lavoro generale di adattamento dei materiali finalizzato a renderli maggiormente confacenti alle esigenze specifiche degli insegnanti. Il progetto comprende due kit diversificati per classi. STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE Il Kit classi 1a-2a contiene: un manuale di taglio teorico; un volume prove (ciascuna composta da un testo e da domande a scelta multipla), con 14 prove di Comprensione e 7 prove di Lettura (Correttezza e Rapidità); un fascicolo di potenziamento, con attività graduate per livello di bisogno di aiuto e finalizzate a sviluppare competenze di decodifica, comprensione orale, comprensione del testo e metacognizione È UTILE PER: Effettuare una valutazione globale delle competenze di lettura e di comprensione degli alunni. Identificare precocemente alunni con bassi livelli di competenza di lettura in correttezza-rapidità e di comprensione al fine di rilevare situazioni di rischio di DSA. Intervenire durante la fasi di recupero, potenziamento e sviluppo della abilità di correttezza, rapidità e comprensione della lettura. Le prove contenute nel kit classe 1°- 2° scuola primaria sono fotocopiabili per UNA SOLA CLASSE a cui i KIT si riferiscono. Per somministrare le prove ad una classe aggiuntiva, rispetto al KIT BASE, bisogna acquistare un VOLUME RICARICA PROVE che può essere acquistato ESCLUSIVAMENTE da chi ha già comprato il kit. Ad ogni KIT base possono corrispondere n° volumi ricarica prove in base al numero di classi.
100,00 95,00

Psicologia della personalità e delle differenze individuali

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 216
Il volume, qui presentato in una nuova edizione aggiornata alle più recenti acquisizioni della ricerca, illustra in modo chiaro ed esaustivo i meccanismi di base dell'identità stabile dell'individuo. Le autrici, prendendo spunto dai contributi dei diversi settori della psicologia, li integrano in una visione unitaria per poi giungere a descrivere il punto di vista dello psicologo generale sulla personalità.
22,00 20,90

Nuova guida alla comprensione del testo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 191
La "Nuova guida alla comprensione del testo" si propone di aiutare gli alunni dai 5 agli 8 anni ad acquisire le abilità di comprensione del testo e di fornire ai ragazzi dagli 8 ai 15 gli strumenti per potenziarle attraverso un completo programma in quattro volumi. Questo primo volume contiene un'introduzione teorica generale alle difficoltà di comprensione e alle possibili strategie di intervento, ma soprattutto individua le 10 abilità fondamentali che, secondo gli autori, il bambino deve possedere per poter comprendere a fondo un brano. Il testo offre, per ogni area della comprensione, delle nuove prove criteriali di valutazione, da usare con tutta la classe o individualmente.
19,50 18,53

Arrivo, prof! Attività per prepararsi all'ingresso nella scuola secondaria di primo grado

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 262
Un libro-quaderno che aiuta gli alunni dell'ultimo anno della primaria a sviluppare strategie metacognitive e un metodo di studio efficace per affrontare brillantemente la scuola secondaria di primo grado. Il programma permette di: migliorare le competenze metacognitive e lessicali attraverso un approccio strategico al compito; ripassare gli argomenti più importanti e consolidare le abilità essenziali per l'apprendimento; prendere confidenza con i libri di testo e le richieste che si incontreranno nella nuova scuola; acquisire gli strumenti necessari per svolgere le attività in autonomia. Le oltre 70 schede operative, corredate di immagini e figure accattivanti, presentano attività molto varie, quali esercizi di lettura e lessicali, quiz, proposte di scrittura, ma anche giochi, indovinelli e barzellette, ai fini di stimolare l'attenzione, l'osservazione e la capacità di discriminazione logico-critica. Rivolto a tutti i bambini che si apprestano a entrare nella scuola secondaria di primo grado, il volume può essere utilizzato sia al termine dell'ultimo anno della scuola primaria, sia durante le vacanze estive, anche in autonomia.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.