Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Attilio De Luca

Biografia e opere di Robert W. Bennett

Le carte dell'Abbazia di S. Croce di Sassovivo. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 396
40,00 38,00

Le carte dell'Abbazia di S. Croce di Sassovivo. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 474
40,00 38,00

Fundamentals of italian law

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XIV-258
25,00 23,75

Le carte dell'Abbazia di Chiaravalle di Fiastra (1181-1200)

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 490
80,00 76,00

40,00 38,00

Sufismo e taoismo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 540
La prima traduzione italiana di Toshihiko Izutsu, un'indiscussa autorità negli studi filosofici metafisici delle scuole di sufismo islamico. Tradotto in circa trenta lingue, Toshihiko Izutsu ha illuminato il mondo con la sua innovativa teoria dell'armonia tra i popoli. Un approccio meta-filosofico basato sul confronto tra culture a partire dalla consapevolezza che i valori fondanti propri di una religione possono essere ritrovati anche nelle altre. sufismo e taoismo straordinariamente a confronto. La forma di ricerca mistica tipica dell'islamismo e la religione originaria della Cina del II secolo a.C. unite in un'unica appassionante opera. Un testo per accostarsi alla conoscenza di due grandi tradizioni, nella sicurezza di una grande guida spirituale e scientifica. Una ricerca seria e ricca di una profonda spiritualità.
38,00 36,10

Verso una psicologia fenomenologica ed esistenziale

Verso una psicologia fenomenologica ed esistenziale

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2009
pagine: 252
Questo libro, che segue "Le fonti fenomenologiche della psicologia" e "Le fonti esistenziali della psicologia", è il terzo volume di un percorso di studi che intende avviare in Italia una ricerca significativa per affrontare la crisi che vive ora la psicologia. Diretta principalmente agli psicologi, agli psichiatri, agli epistemologici, ai filosofi, questa raccolta di saggi nasce dalla considerazione che la psicologia possa rifondare la sua epistemologia in una ricerca comune, insonne. La psicologia può rinascere se recupera il senso stesso della sua ricerca e l'indagine sul vissuto e sull'esistenza dell'uomo. L'intenzione è quella di proporre una scientificità che affondi le sue radici nel metodo e negli studi della fenomenologia e della filosofia esistenziale. La psicologia non può sottrarsi al confronto con le fondamentali questioni dell'esistenza, se intende essere autorevole e credibile, e, allo stesso tempo, non può temere il dibattito con l'arte, la filosofia, l'antropologia, la psichiatria, la neurologia, se vuole essere rigorosa. Se al centro vi è l'uomo, tutto intorno e in periferia vi sono i suoi radicali e aperti temi sull'esistenza, su cui ognuno può esprimersi, nessuno escluso. Lo psicologo non tema di essere privato di qualcosa. A lui il compito di confrontarsi e di testimoniare il silenzio e la parola sull'esistenza nell'incontro con l'altro.
18,00

36,00 34,20

Le fonti esistenziali della psicologia

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2006
pagine: 288
Le fonti esistenziali della psicologia seguono Le fonti fenomenologiche della psicologia. È il secondo volume di un percorso di studi che si sviluppa in tre tappe. Diretto principalmente agli psicologi, agli epistemologi, ai filosofi ed agli psichiatri, nasce dalla considerazione che la psicologia possa rifondare la sua epistemologia in una ricerca comune, possa rinascere se recupera il senso stesso della sua ricerca e l'indagine sul vissuto e sull'esistenza dell'uomo. Questo secondo volume presenta un'analisi approfondita di filosofi e scrittori (effettuata attraverso uno studio interdisciplinare di antropologi, filosofi, psichiatri e psicologi), che insieme si prendono cura dell'essere umano, insieme scavano per cogliere i vissuti dell'esistenza. Il terzo volume completerà questo percorso di studi dirigendosi Verso una psicologia fenomenologica ed esistenziale.
18,00 17,10

Le Fonti fenomenologiche della psicologia

Le Fonti fenomenologiche della psicologia

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2005
pagine: 264
Questo è il primo di un percorso di studi che si svilupperà in tre volumi. Diretto principalmente a psicologi, epistemologi, filosofi e psichiatri, questo volume si occupa di quanti hanno offerto un contributo all'interno del "movimento fenomenologico" e si sofferma sul loro modo di intendere la "questione psicologia". Ritornare alle fonti della ricerca fenomenologica consente non solo di comprendere in che cosa consista la fenomenologia, ma anche di riscoprire lo stretto rapporto che i fenomenologi "classici", in primo luogo Edmund Husserl, hanno posto fra indagine filosofica e psicologia. A seguire verranno affrontate le fonti esistenziali della psicologia.
18,00

Le carte dell'Abbazia di Chiaravalle di Fiastra (1006-1180)

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 598
67,14 63,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.