Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Santoni Rugiu

Biografia e opere di Antonio Santoni Rugiu

Piccolo dizionario per la storia sociale dell'educazione

Piccolo dizionario per la storia sociale dell'educazione

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 112
Questo breve dizionario, raccogliendo alcune voci indicanti oggetti o fatti in genere poco o nulla considerati dagli storiografi, non ha certo la pretesa di esaurire il complesso tema, né di insegnare come si fa storia sociale. Più semplicemente, di offrire qualche esempio che stimoli i cultori di storia sociale dell'educazione ad imitare gli archeologi che valutando oggetti apparentemente poco significanti, come un pettine, una posata o simili, relazionandoli con altro, ne hanno ricavato ben più ampia e persuasiva ricostruzione di modelli culturali, perciò anche formativi, di società ormai remote. Insieme, queste pagine nutrono il proposito di indurre ad approfondire una riflessione che conduca alla conclusione che la storia sociale, tanto più se storia dell'educazione, è disciplina autonoma e in quanto tale va coltivata.
12,00

Breve storia di educazione artigiana

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 180
Viviamo in una cultura sempre più tecnologica. Sono mutati i modelli di comportamento mentale e pratico in relazione alle aspirazioni giovanili che a loro volta hanno modificato la mentalità e quasi il rapporto con la realtà. Tuttavia la sempre più invadente tecnologizzazione non ha ancora azzerato l'assunto, quasi dogmatico per secoli e secoli, per cui solamente la trasmissione della cultura umanistica sarebbe la via regina al sapere, anche a quello tecnologico, mentre l'altra a carattere tecnico-scientifico, arida e meccanica, va bene solo per addestrare a mansioni puramente esecutive. E in Italia più che altrove permane questo granitico pregiudizio. In questo breve volume si raccontano le vicende dell'educazione artigiana dai primi manufatti preistorici - testimonianza di un embrionale artigianato - alle più recenti riforme nel campo dell'istruzione tecnico-scientifica.
15,50 14,73

Don Milani. Una lezione di utopia

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2007
pagine: 204
16,00 15,20

Maestre e maestri. La difficile storia degli insegnanti elementari

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 211
La figura del maestro di "abc", per millenni disprezzato perché dipinto come ignorante, rozzo, beone (se non peggio), dalla fine dell'Ottocento cominciò a essere (almeno a parole) molto elogiato, e ha conosciuto da noi una lenta, faticosa e ancora non compiuta evoluzione sul piano giuridico ed economico, sull'ampliata professionalità e sul riconoscimento del suo ruolo pedagogico e sociale, molto più in alto rispetto al basso profilo originario. Nel volume è delineata la storia di questo personaggio, che ha caratteristiche proprie non assimilabili a quelle dei docenti di scuola secondaria e meno che mai agli altri dell'università, e non perché a loro inferiore come educatore delle nuove generazioni, ma solo perché del tutto tipico.
17,70 16,82

Raffaele La Porta. Epitome. Vicende biografiche e formazione

Raffaele La Porta. Epitome. Vicende biografiche e formazione

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2004
pagine: 126
13,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.