Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Russo

Biografia e opere di Antonio Russo

Xavier Tilliette inedito

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Il volume è dedicato alla figura e all’opera di Xavier Tilliette (1921-2018), teologo e filosofo, letterato, particolarmente distintosi nell’ambito della cultura contemporanea con i suoi studi su Maurice Blondel, l’idealismo tedesco e la fenomenologia. Allievo di Jean Wahl e di Vladimir Jankélévitch, nel 1938 è entrato nella Compagnia di Gesù. A Parigi, ha insegnato presso l’Institut Catholique e il Centre Sèvres; a Roma presso la Pontificia Università Gregoriana e la Pontifica Università Lateranense. Tra gli autori preferiti da Tilliette, sono da ricordare soprattutto Blondel e Schelling. Non vanno trascurati Husserl e Merleau-Ponty. L’autobiografia inedita di Tilliette, inserita integralmente in questo volume, consente per la prima volta di ricostruire l’iter formativo dell’uomo di fede e del filosofo.
35,00 33,25

Stato e mercato. Storia pensiero

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 608
Il libro delinea un quadro dettagliato dell’evoluzione del rapporto tra Stato e mercato dal 1500 a oggi. Il volume analizza approfonditamente tutti i paradigmi fondamentali dell’economia politica classica e contemporanea, e i contributi più interessanti emersi in campo sociologico e politologico in merito al ruolo dello Stato nell’economia. Obiettivo della trattazione è rendere contestualmente conto dell’evoluzione parallela tra storia economica, economia politica e politica economica. La presentazione dei contributi elaborati da ciascuna scuola di pensiero è introdotta da un’approfondita presentazione volta a delineare il contesto socio-economico e politico entro cui sono maturate le relative teorie. L’esposizione è arricchita da grafici, tabelle, dati, schemi esplicativi e quadri riassuntivi, finalizzati ad agevolarne la comprensione.
55,00 52,25

Politiche pubbliche tra globalizzazione e spazio locale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 269
Il volume ricostruisce il processo di riassetto delle relazioni tra Stato, mercato e politiche pubbliche conseguente alla globalizzazione dei processi economici e all'ascesa dei sistemi locali di produzione. Tali mutamenti sono stati analizzati attraverso un approccio multidisciplinare, mediante le principali teorie economiche, politologiche e sociologiche che, negli ultimi decenni,hanno cercato di rendere conto delle trasformazioni in atto nella sfera globale e locale. La "glocalizzazione", difatti, ha ridimensionato la capacità di regolazione dei processi da parte degli Stati-nazione, facendo emergere nuovi competitors nella geoeconomia e nella geopolitica globale. Il complesso di tali trasformazioni ha indotto lo sviluppo di nuove modalità regolative, orientate ad affrontare le sfide politico-economiche, di crescente complessità, prodotte dalla frammentazione dello spazio globale e dalle disarticolate risposte provenienti dai sistemi locali. Il testo fornisce una sintesi organica dei mutamenti strutturali che attraversano i sistemi economici e politici contemporanei, per orientarsi nella complessità del mondo attuale.
29,00 27,55

Processi, istituzioni e politiche nell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 158
Il libro offre una sintesi, puntuale ed esaustiva, del processo di integrazione europeo, delle teorie che hanno descritto e analizzato tale processo, delle politiche dispiegate sotto la supervisione dell'Unione Europea e dell'assetto istituzionale delineato dai Trattati. Il volume, aggiornato alle più recenti innovazioni introdotte dal Trattato di Lisbona e da Europa 2020, si rivolge agli studenti di corsi universitari e, più in generale, a chiunque voglia farsi un'idea del processo di costruzione dell'Unione, del ruolo attuale espletato dalla stessa e del futuro di tale attore centrale nelle relazioni internazionali e geoeconomiche del XXI secolo.
18,00 17,10

Ugo Spirito. Dal positivismo all'antiscienza

Ugo Spirito. Dal positivismo all'antiscienza

Libro
anno edizione: 1999
pagine: 237
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.