Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Ruggeri

Biografia e opere di Antonio Ruggeri

«Itinerari» di una ricerca sul sistema delle fonti. Volume Vol. 24

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 992
Gli studi che ora si presentano ruotano tutti attorno all'asse portante del rapporto intercorrente tra alcune delle più salienti vicende della normazione del tempo presente e la salvaguardia dei diritti fondamentali. Tra gli svolgimenti delle prime e la misura concreta di raggiungimento della seconda determinante è, come sempre, la mediazione esercitata dai giudici, comuni e costituzionali (in senso materiale, comprensivo anche delle Corti europee quali custodi – per dirla con la Consulta – di documenti "tipicamente costituzionali"), una mediazione che è cresciuta in modo vistoso nel corso degli anni, manifestandosi alle volte in modi eccessivi, altre (e, per fortuna, di norma) apprestando un servizio prezioso, discreto, comunque indispensabile al fine di colmare le lacune e carenze delle sedi istituzionali in cui prende corpo la rappresentanza politica e dare così appagamento ai più diffusi ed avvertiti bisogni in seno al corpo sociale.
90,00 85,50

«Itinerari» di una ricerca sul sistema delle fonti. Volume Vol. 23

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 944
88,00 83,60

Corte europea dei diritti dell’uomo e Corte interamericana dei diritti umani: modelli ed esperienze a confronto

Corte europea dei diritti dell’uomo e Corte interamericana dei diritti umani: modelli ed esperienze a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XXV-380
Il volume ospita gli Atti relativi alle XI Giornate italo-spagnolo-brasiliane di Diritto Costituzionale svoltesi a Messina il 10 e 11 settembre 2018 su Corte europea dei diritti dell'uomo e Corte interamericana dei diritti umani: modelli ed esperienze a confronto. Nel corso di un animato ed approfondito confronto, cui hanno preso parte numerosi ed accreditati studiosi ed operatori, si è fatto luogo alla comparazione dei modi di accesso alle Corti suddette e, in genere, a quanto attiene alla dinamica processuale (prima sessione), all'esame delle tecniche decisorie e degli effetti delle decisioni adottate dai giudici sovranazionali in ambito interno (seconda sessione), nonché all'analisi di alcune esperienze di particolare interesse, verificando in quale misura la giurisprudenza di origine esterna abbia condizionato gli orientamenti di quella interna, come pure in quale misura la prima abbia attinto ad alcuni indirizzi culturalmente rilevanti venuti a formazione negli ordinamenti statali (terza sessione). I risultati conseguiti, oltre ad essere di considerevole interesse teorico, si offrono alla pratica giuridica, prospettandosi soluzioni in parte correttive di alcuni indirizzi giurisprudenziali ormai invalsi.
44,00

Itinerari di una ricerca sul sistema delle fonti. Volume Vol. 22

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XII-807
“Itinerari” di una ricerca sul sistema delle fonti è una raccolta di scritti dell’anno 2018 accomunati, oltre che per l’oggetto trattato (essenzialmente costituito dalla “materia” costituzionale delle fonti), specialmente per la prospettiva da cui esso è osservato, che è “mobile” e “relativa”, e non statica o assoluta. Pur con riguardo a campi separati di esperienza (e ad esigenze parimenti distinte, che li caratterizzano), tutti i lavori qui riuniti tentano, infatti, di mostrare, dove con maggiore dove con minore evidenza, come per un puntuale e soddisfacente inquadramento delle fonti occorra guardare, più che agli atti in sé, alle norme da essi prodotte. E, potendosi avere, anziché uno solo, una pluralità di “fondamenti” per ciascun atto, a seconda dei profili osservati, se ne ha che la finale sistemazione di essi oscilla in relazione appunto alle norme ed agli aspetti di volta in volta considerati.
80,00 76,00

La lingua della Costituzione, la lingua nella Costituzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 112
10,00 9,50

«Itinerari» di una ricerca sul sistema delle fonti. Volume Vol. 21

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: 696
68,00 64,60

«Itinerari» di una ricerca sul sistema delle fonti. Volume Vol. 21

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: 216
20,00 19,00

Per un nuovo statuto della regione siciliana. Giornate di studio (Messina 16-17 marzo 2017)

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 256
30,00 28,50

«Itinerari» di una ricerca sul sistema delle fonti. Volume Vol. 20

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 224
19,00 18,05

La Carta dei diritti dell'Unione Europea e le altre Carte (ascendenze culturali e mutue implicazioni). Giornata di studio (Messina 16 ottobre 2015)

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: VI-383
"Della Carta di Nizza-Strasburgo molto si è detto e, di sicuro, molto ancora si dirà. Ci si può allora chiedere quale utilità possa attendersi da una Giornata di studio, quale quella di oggi, ad essa dedicata. La risposta - a me pare - può intravedersi già nel titolo dato al nostro incontro, che fedelmente riproduco in questa mia presentazione, dal quale traspare - a me pare, con chiarezza - l'intento di tornare a guardare ai rapporti tra la Carta dell'Unione e le altre Carte da una prospettiva almeno in parte inusuale: quella dell'influenza culturale che ciascuna Carta è in grado di esercitare (ed effettivamente esercita) sulle altre, specie per il modo con cui tutte si fanno "sistema", dandosi mutuo sostegno e rinnovandosi semanticamente nel "diritto vivente", attraverso i più marcati ed espressivi indirizzi delineati dalle Corti che ne sono istituzionalmente garanti."
45,00 42,75

«Itinerari» di una ricerca sul sistema delle fonti. Volume Vol. 19

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: 696
67,00 63,65

45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.