Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Romano

Biografia e opere di Antonio Romano

Introduzione alla meccanica classica

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 272
Il libro, rivolto a studenti dei corsi di laurea triennale in Matematica, Fisica e Ingegneria, illustra gli aspetti fondazionali e alcune applicazioni dei modelli newtoniano, euleriano, lagrangiano e hamiltoniano per la meccanica dei sistemi di punti e corpi rigidi, nonché il modello di Eulero per i fluidi perfetti, fluidi viscosi e sistemi elastici lineari. Il volume ha un duplice obiettivo: in primo luogo, informare lo studente sui linguaggi fondamentali della meccanica classica; in secondo luogo, presentare modelli matematici della realtà fisica, intesi anche come occasione per analizzare la profonda interazione tra matematica e fisica nello studio del mondo reale.
24,00 22,80

Argomenti scelti di glottologia e linguistica

Argomenti scelti di glottologia e linguistica

Libro: Libro in brossura
editore: Omega
anno edizione: 2017
pagine: 327
Le lingue sono sistemi soggetti a condizionamenti di natura psicologica e socioculturale che presentano notevoli affinità con gli organismi biologici. Pur rappresentando un oggetto di studio tradizionalmente umanistico, per la loro sostanza e per gli aspetti psichici e fisici che ne caratterizzano le forme di manifestazione, le strutture linguistiche si prestano tanto alla riflessione filosofica quanto allo studio filologico e all'osservazione sperimentale. Questo volume raccoglie un insieme di riflessioni su una selezione di argomenti fondanti della Glottologia e della Linguistica e si rivolge congiuntamente a studenti di materie linguistiche e agli studiosi di tutte quelle discipline che concentrano la loro attenzione sulla classificazione di fenomeni linguistici. Dedicando un'attenzione particolare alle conoscenze di base necessarie per descrivere fatti di pronuncia e di enunciazione - utili tanto alla didattica delle lingue quanto alle applicazioni logopediche - i suoi capitoli cercano di ricucire un tessuto interdisciplinare seguendo i numerosi fili che intrecciano lingua, cultura e società e che contribuiscono a legare il parlante con la propria identità linguistica. La nuova edizione conferma la sua impostazione originaria, ma propone l'approfondimento di conoscenze nel campo del parlato, della fonetica e dei suoi legami con altri aspetti di strutturazione dei messaggi linguistici. Pur restando ancorato a una prima esplorazione delle strutture dell'italiano - osservate in base a una visione esterna (etica) e generalista - il volume offre, infatti, una più ricca esemplificazione in riferimento ad alcune delle lingue più studiate e ai mutamenti fonetici che si manifestano diffusamente nelle varietà linguistiche. Maggiore spazio è dedicato, infine, alle convenzioni internazionali e all'introduzione di elementi necessari per chiarire le confusioni terminologiche presenti nella letteratura non specialistica tradizionale, con cenni alla rappresentazione di diversi tipi di parlato (da quello ortofonico a quello patologico). Prefazione di Oskar Schindler.
29,00

Seduzione dell'opera aperta. Una introduzione

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 240
Cosa hanno in comune Jacques Lacan e Umberto Bossi? Che rapporti intercorrono tra la Legge e il Porno? Una scultura di Michelangelo e un programma televisivo hanno la stessa incisività? Se la realtà umana è fatta di parole, è come linguaggio che si articola e come "testo" che si può leggere, con le sue strategie espressive, i suoi escamotage linguistici, le sue metafore e i suoi espedienti narrativi. Sotto di essi scava l'ansia del contemporaneo, con la sua fame di realtà, in cerca di un significato che non abbia bisogno d'interpretazione. Seduzione dell'opera aperta guarda questa ansia e il suo lavoro su quella scenografia di parole chiamata "realtà", scomponendosi e adattandosi al suo oggetto, mostrando che "l'opera è aperta in base al suo grado di seduzione".
20,00 19,00

Meccanica analitica

Libro
anno edizione: 2007
pagine: 240
In questo libro vengono presentati i principali modelli matematici utilizzati per formalizzare i risultati della meccanica classica: modello newtoniano, euleriano, lagrangiano e hamiltoniano. Al tempo stesso, la presentazione di tali modelli è occasione per analizzare la profonda interazione tra matematica e fisica nello studio del mondo reale. Il testo è ricco di esempi ed esercizi commentati. L'esposizione, pur rigorosa, è adeguata alle conoscenze di analisi matematica e geometria possedute dagli studenti di un corso di laurea triennale in Fisica o Matematica. Al volume sono utile complemento una serie di programmi di calcolo, appositamente realizzati dall'autore con il software Mathematica; i programmi sono scaricabili dal sito web abbinato al libro.
19,00 18,05

L'ordinamento comunale. Strutture, competenze, attività

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XXXIV-887
Il Comune, l'ente pubblico più vicino al cittadino, è in fase di trasformazione, nelle strutture, nelle funzioni e nello svolgimento dell'azione amministrativa. Infatti, il Comune può oggi stabilire in modo autonomo molte regole della propria organizzazione e attività. La presente opera traccia un completo affresco giuridico dell'ordinamento di questo insostituibile ente locale, e ne esamina gli aspetti essenziali: in particolare, sono considerati analiticamente gli organi, il loro funzionamento, le varie attività, gli uffici ed il personale. Sono poi affrontati e risolti i numerosi Problemi e Casi pratici.
65,00 61,75

Meccanica razionale. Volume Vol. 2

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1996
pagine: 352
32,99 31,34

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.