Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Pavan

Biografia e opere di Antonio Pavan

Medicina nel laboratorio. Gli esami: quando, come e perché

Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2020
pagine: 432
Molti testi illustrano i principi di base e le metodologie fondamentali nel laboratorio biomedico. Sono aspetti che in questo volume vengono integrati anche da considerazioni sulla qualità, sull’organizzazione e sulla sicurezza legata alla specificità della realtà italiana e dalla descrizione delle tecniche più innovative. Ma ciò che rende il volume prezioso per gli studenti che devono affrontare l’esame in medicina del laboratorio è l’innovativa connessione con la realtà clinica. Indipendentemente dal percorso di specializzazione intrapreso è di fondamentale importanza per qualunque medico conoscere le basi patologiche e fisiopatologiche della diagnostica di laboratorio. L’obiettivo di questo manuale è fornire le nozioni per la pianificazione, la valutazione e l’interpretazione critica dei principali test di laboratorio, in relazione alle condizioni patologiche dei pazienti.
19,00 18,05

Il crowdfunding: cambia il tradizionale sistema del «fare impresa»

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 416
Il volume tratta l'argomento del crowdfunding, offrendo un inquadramento generale del fenomeno a livello mondiale, per poi concentrarsi sulla particolare forma dell'equity based crowdfunding, come disciplinata dalla Consob, con la recente Delibera 29 novembre 2017, n. 20204. Il tutto, attraverso un approccio pratico ed una lettura, articolo per articolo, della normativa rilevante. L'assenza "di confini" del fenomeno del crowdfunding ha poi suggerito di redigere il libro non solo in lingua italiana, ma anche inglese.
40,00 38,00

Operatori stranieri e mercato italiano degli appalti pubblici. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 320
Il volume tratta la materia degli appalti pubblici dal punto di vista dell’operatore straniero che intenda partecipare alle gare indette dalle amministrazioni italiane per lavori, servizi e forniture. Lo fa esaminando alcuni principi cardine e fornendo delle nozioni utili per coloro i quali decidano di affacciarsi al mercato italiano che, in Europa, rappresenta il quarto per importanza. In un'ottica di Mercato unico europeo, è infatti indispensabile fornire, a tutti gli operatori, e quindi anche a quelli appartenenti agli altri Paesi membri, gli strumenti per competere efficacemente al di fuori del territorio nazionale. Lo stesso ragionamento, in una visione di Mercato globale, può applicarsi anche agli operatori dei Paesi extraeuropei che guardino all’Italia e all’Europa con interesse. Di qui, la scelta di redigere l'opera non solo in italiano, ma anche in lingua inglese.
38,00 36,10

Il danno da ritardo

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 90
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.