Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Nuzzo

Biografia e opere di Antonio Nuzzo

Le cripto-attività. La legislazione europea a disciplina del nuovo mercato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 408
Questo volume offre un'attenta analisi del nuovo quadro regolatorio europeo sulle cripto-attività, delineato dal Regolamento MiCA. Attraverso una serie di approfonditi contributi, l'opera indaga la natura giuridica delle cripto-attività, soffermandosi sulle norme che ne disciplinano l'emissione, la circolazione, la vigilanza e i relativi profili sanzionatori; offrendo chiavi di lettura utili ai professionisti, studiosi ed operatori del settore, chiamati a confrontarsi con un ambito in rapida evoluzione, sospeso tra innovazione e necessità di regole. Un viaggio attraverso le sfide e le opportunità di un ecosistema finanziario dove diritto e tecnologia si intrecciano nel disegno di un nuovo equilibrio di valori.
28,00 26,60

Crisi transfrontaliera di impresa: orizzonti internazionali ed europei. Atti del Convegno (LUISS, Roma, 3-4 novembre 2017)

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 226
Il presente volume raccoglie gli atti del convegno “Crisi transfrontaliera di impresa: orizzonti internazionali ed europei”, organizzato il 3-4 novembre 2017 dalla LUISS School of Law nell’ambito del Master in Prevenzione e Gestione della Crisi di impresa. Il convegno ha rappresentato un proficuo momento di riflessione sull’attuale contesto normativo internazionale ed europeo relativo alla crisi di impresa, nonché sulla adeguatezza del «sistema Italia» rispetto alle sfide lanciate da organismi internazionali come UNCITRAL e UNIDROIT, e dall’Unione europea. Le relazioni sono state tenute dai principali esperti italiani e stranieri della materia, molti dei quali appartengono al Gruppo di studio Cross-border Insolvency and National Legal Orders, istituito dalla sezione italiana dell’International Law Association, nonché all’International Insolvency Institute: enti, questi, che, in varia guisa, hanno sostenuto l’iniziativa. Articolato in tre sessioni, l’incontro ha affrontato dapprima le politiche internazionali ed europee in materia di crisi di impresa, avendo riguardo anche alla proposta di Direttiva sulla ristrutturazione preventiva e agli effetti della Brexit nel campo delle ristrutturazioni. La seconda sessione si è soffermata sul regolamento (UE) 2015/848 del 20 maggio 2015 relativo alle procedure di insolvenza, rivolgendo particolare attenzione ai rapporti con la libertà di stabilimento di matrice europea, con la proposta di Direttiva sulla ristrutturazione preventiva, e con altri regolamenti adottati dall’Unione nel settore della cooperazione giudiziaria in materia civile e commerciale. L’ultima sessione si è soffermata su profili specifici nei quali dimorano ulteriori sfide che l’operatore italiano deve affrontare per gestire efficacemente una crisi transfrontaliera di impresa attenendosi alle policies, alle tecniche e agli strumenti normativi esaminati nelle prime due sessioni. I testi di alcuni interventi sono in lingua inglese.
24,00 22,80

Il Testo Unico sulle società pubbliche

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2016
pagine: 382
Il Testo Unico delle società partecipate dalle pubbliche amministrazioni approvato con d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175, costituisce uno dei tasselli più importanti della riforma amministrativa in corso. Si può dire anzi che si tratta di un testo normativo che, se attuato con il dovuto rigore, avrà un impatto concreto particolarmente rilevante. Gli obiettivi fondamentali, in vista dei quali la relativa delega legislativa è stata conferita ed esercitata, sono infatti il riordino della disciplina e la riduzione del numero delle società, che com'è noto, è aumentato notevolmente negli ultimi anni soprattutto in ambito locale. Il modo in cui ciascuno di questi due obiettivi è stato perseguito solleva numerosi e rilevanti problemi giuridici, che giustificano l’impegno degli studiosi e dimostrano l’interesse di volumi di commento come questo.
32,00 30,40

Lezioni di diritto commerciale comunitario

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2006
pagine: XXVIII-482
Il volume è suddiviso in tre parti. La prima è dedicata alla trattazione delle norme sul diritto di stabilimento e delle direttive di armonizzazione del diritto delle società, oltre che all'esame dei recenti regolamenti sulla società europea e sulla società cooperativa europea. La seconda parte tratta della disciplina della concorrenza e delle nozione comunitaria di impresa. La terza e ultima parte è dedicata allo studio comunitario delle imprese bancarie e di investimento, alle regole per la liberalizzazione del settore energetico, dei trasporti e delle telecomunicazioni, con cenni allo statuto delle relative imprese.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.