Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Nicita

Biografia e opere di Vincenzo Scoppa

Nell'età dell'odio. Sfera pubblica, intolleranza e democrazia

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 180
Come il tecnopopulismo manipola la libertà d'espressione per minacciare le democrazie Stiamo entrando nell'età dell'oro, come sostiene Donald Trump, o nell'età dell'odio? Viviamo in un tempo in cui le parole si trasformano in armi e diventano strumento politico e di aggressione. Per uscirne, il contrasto alle espressioni d'odio è uno dei rimedi sui quali ci dobbiamo cimentare, superando il vecchio equivoco per il quale limitarle - in una forma giuridicamente definita - sia un atto di censura: l'hate speech invece colpisce la libertà delle vittime, impedendo loro di essere parte del dibattito pubblico. La difesa astratta e romantica della libertà d'espressione è solo il manifesto di una società che offre un privilegio e un primato alla libertà degli aggressori e non a quella delle vittime. E che dunque sceglie una democrazia diseguale.
15,00 14,25

Extra Media. Immaginario collettivo e nuove leadership mediatiche

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2017
pagine: 100
Il mass media non c'è più. O perlomeno non c'è più quello tradizionale, quello unilaterale della tv all'ora di cena, dei tg, del primetime e dei palinsesti. Il sistema mediatico è stato ribaltato nella struttura, nei contenuti, nella distribuzione, nella relazione, nelle fonti e perché no nella credibilità. Siamo in regime Extra Media. Quali dimensioni, quale potenza esprime questo nuovo, sconfinato, territorio della conoscenza? Quali argomenti affrontano i social principalmente e con quali atteggiamenti? In particolare vengono analizzati: l'ascolto e l'analisi delle conversazioni (Twitter e Youtube); le modalità di utilizzo dei video (frequenza, fruizione, scelte); i significati prevalenti associati (informazione, intrattenimento, apprendimento); la rilevanza nella formazione delle opinioni e nuovi modelli di apprendimento. Extra Media è la nuova dimensione della conoscenza.
15,00 14,25

Economia dei contratti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 370
Il volume è un'introduzione all'analisi economica dei contratti in situazioni caratterizzate da asimmetrie informative, incompletezza contrattuale, investimenti specifici e incertezza ed è finalizzato a coprire un'area molto rilevante della teoria economica e delle implicazioni di politica economica che ne derivano, in ambito microeconomico e macroeconomico. La prima parte è dedicata all'analisi delle asimmetrie informative, classificate nelle tipologie dell'azzardo morale, della selezione avversa e dei problemi di verificabilità. Nella seconda parte si affronta la teoria dei contratti incompleti e del problema di opportunismo contrattuale ("hold-up") sotto le ipotesi di investimenti specifici, incertezza e razionalità limitata.
28,90 27,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.