Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonello Boatti

Biografia e opere di Davide Papa

I nuovi Navigli Milanesi. Storia per il futuro

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 352
Riaprire i Navigli milanesi vuole dire recuperare lo storico tracciato di fine Ottocento, oggi occupato in modo esclusivo dalla rete viaria lungo il percorso da Cassina de’ Pomm (passando da Melchiorre Gioia, Bastioni di Porta Nuova, San Marco, Fatebenefratelli, Senato, San Damiano, Visconti di Modrone, Francesco Sforza, Santa Sofia, Molino delle Armi, De Amicis, Conca del Naviglio) alla Darsena, realizzando così un sistema continuo costituito da un canale e una pista ciclabile che distribuiscano nuova qualità urbana in modo omogeneo da periferia a periferia, passando per il centro. Un’occasione storica per il rilancio di Milano anche dal punto di vista turistico attraverso la formazione di una via d’acqua dal lago Maggiore all’Adriatico con la riscoperta della Darsena come porto della città. Un progetto per una nuova visione della città sul piano ambientale e del paesaggio urbano.
44,00 41,80

Urbanistica a Milano. Sviluppo urbano, pianificazione e ambiente tra passato e futuro

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2007
pagine: XI-340
"La storia delle città rivela spesso la chiave dello sviluppo urbano - spiega Antonello Boatti nella sua introduzione - ma in altri casi sono la geografia dei luoghi, la collocazione internazionale, le politiche territoriali a spiegare le ragioni della crescita e dell'assetto urbano. Comprendere quindi il passato e disegnare il futuro di una città è operazione molto complessa e basata di volta in volta sui caratteri specifici e irripetibili del suo territorio". Il volume analizza la storia di Milano dalla sua fondazione fino a oggi, facendone un caso esemplare. Le molte epoche e periodi storici che la città ha attraversato, permettono di trasformarla in un laboratorio a cielo aperto per capire come funziona una città, organismo pulsante e multiforme, capace di adattarsi a innumerevoli trasformazioni. Con grande attenzione e sensibilità, poi, Antonello Boatti individua i grandi problemi ancora irrisolti (dalla casa ai trasporti, all'inquinAmento) e lancia la sua idea: una città capace di tenere insieme competitività internazionale, qualità della vita e bellezza, solo così Milano potrà rimanere al livello delle grandi metropoli europee.
27,00 25,65

L'urbanistica tra piano e progetto

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 192
23,50 22,33

36,50 34,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.