Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Clerici

Biografia e opere di Antonella Clerici

Napul'è. I classici della cucina partenopea tra tradizione e innovazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 210
La cucina napoletana è un atto di amore e di pazienza, è un’arte che si trasmette di generazione in generazione, dai genitori ai figli. Ed è in questo contesto che nascono le ricette di Mauro e Mattia Improta, dal profondo rispetto per la propria terra e per le materie prime d’eccellenza. Padre e figlio, che lavorano a quattro mani ma con visioni differenti: nei piatti di Mauro emerge tutta la tradizione partenopea, in quelli di Mattia prevale la voglia di innovare, di scomporre il piatto, mantenendo però intatti il gusto e l’unicità degli ingredienti. Passeggiando per i quartieri insieme a Mauro e Mattia, scopriremo i loro percorsi professionali e tante curiosità legate alla cultura napoletana, poi ci addentreremo nei prodotti locali d’eccellenza. Ogni ingrediente sarà protagonista di due ricette tipiche della cucina partenopea: una più tradizionale, presentata da Mauro, e una più innovativa, creata da Mattia. In entrambe respireremo i profumi e i colori dei vicoli del centro storico, perché è nel cuore della città che nascono i piatti più conosciuti, fatti di gesti semplici, di riti e di convivialità. Perché a Napoli il cibo è piacere del palato, ma anche piacere dello stare insieme. Prefazione di Antonella Clerici.
22,90 21,76

Se vuoi essere felice impara a cucinare. Sapori antichi e moderni che fanno bene al cuore

Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2023
pagine: 208
Il profumo di un piatto di spaghetti al pomodoro, l’avvolgenza del burro fuso, l’inattesa raffinatezza di una zuppa di cipolle. La vita è un susseguirsi di ricette semplici e oneste per Francesca Marsetti, ognuna delle quali racconta di lei, del suo vissuto più intimo: in famiglia, con gli amici, con i colleghi di lavoro. Eh sì, anche con perfetti sconosciuti perché di professione è chef a domicilio. «Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa a chi appartenga o dove si trovi. Ovunque vi sia un piano lavoro per trasformare una manciata di ingredienti in piccole opere d’arte gastronomica io sono là, insieme al mio buon cibo che, per me, è intimo godimento» dice. Con cinquanta piatti, questo libro, il primo di FranciChef, è sì un ricettario. Ma soprattutto è la storia di una donna delicata e forte, passionale e impacciata, sempre pervasa di una sana autoironia. Una donna che ha saputo rischiare sé stessa. E scoperto di essere straordinariamente di più. «Io questa vita me la sono voluta: mi appartiene, la domino, sono felice. Ci inciampo ancora, sì: è la mia gloria più grande perché ora so come rialzarmi. E guardo avanti, mestolo tra le mani e toque blanche sulla testa, con una certezza: non esiste limite a ciò che possiamo fare.» Prefazione di Antonella Clerici.
18,50 17,58

A tavola con Antonella e i suoi amici cuochi

Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2021
pagine: 256
Il nuovo libro di Antonella Clerici nasce dalla profonda amicizia che negli anni si è creata tra lei e gli chef che ha incontrato nel suo percorso, le sue “stelle”. In questa raccolta di ricette corali troviamo i loro migliori piatti.
18,00 17,10

È sempre mezzogiorno. Ricette e racconti della mia cucina

Libro: Libro rilegato
editore: Rai Libri
anno edizione: 2020
pagine: 270
Siamo tutti invitati attorno al grande tavolo della cucina di Antonella, per condividere ricette e storie di famiglia, fatte di cibo semplice e genuino, coltivato nel rispetto dell’ambiente e secondo la tradizione italiana. Impasti per il pane, paste fresche e secche e l’immancabile riso, cavallo di battaglia, e poi i sapori dell’orto, le ricette “furbe” fatte con quel che avanza e i grandi classici da portare in tavola nei pranzi di famiglia o nei giorni di festa. E, per finire in bellezza, una carrellata di dolci: la torta di mele e il ciambellone, le crostate di frutta e i biscotti. Oltre 100 ricette, alcune delle quali regalate da chef o dagli amici di una vita, gli stessi che accompagnano il lungo sodalizio di Antonella con la grande cucina d’autore. Oltre le vetrate di casa c’è il bosco, per ricordarci che siamo tutt’uno con il mondo che abitiamo e che dobbiamo preservarlo per le future generazioni, con azioni sostenibili che cominciano dal rapporto quotidiano con il cibo. Il nuovo libro di Antonella Clerici è un’ode alla terra, alla cucina e alla convivialità, all’insegna dei valori responsabili e dell’amore per il territorio.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.