Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Dolfi

Biografia e opere di Giorgio Bassani

Declinazioni della voce e forme dell'io nella letteratura moderrna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
Interrogandosi su identità e alterità, verità e menzogna, questo libro ci parla della rifrazione di volti e maschere che ha accompagnato nel tempo le modalità di rappresentazione dell'io che scrive. Da Leopardi a Baudelaire, da Proust a Philip Roth, da Pessoa a Tabucchi, da Bobi Bazlen a Kundera, da Barthes a Foucault, a essere convocati sono i testi della grande letteratura europea del Novecento, assieme a dichiarazioni di poetica e riflessioni teoriche sulla funzione autoriale. Centrale è il ruolo del romanzo moderno, con le sue inquietudini, nei capitoli dedicati ai percorsi della luce di Daniele Del Giudice e alla città morta, popolata di ombre, di Patrick Modiano.
16,00 15,20

Zig zag. Conversazioni con Carlos Gumpert e Anteos Chrysostomidis

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 352
Grazie alla presenza di due lunghe e fondamentali interviste apparse finora soltanto in Spagna e in Grecia, e finalmente tradotte nella nostra lingua, "Zig zag" è il più ricco e completo libro di conversazioni con Antonio Tabucchi a disposizione di lettori, studiosi, studenti e appassionati. Il volume è il frutto di una serie di incontri avvenuti nell'arco di diversi mesi fra Tabucchi e due suoi traduttori "d'eccellenza": lo spagnolo Carlos Gumpert e il greco Anteos Chrysostomidis. L'importanza di questi dialoghi è accresciuta dal rapporto di intesa intellettuale fra l'autore e i suoi interlocutori, profondi conoscitori della sua opera. La traduzione era del resto per Tabucchi – egli stesso traduttore – un atto tra i più complessi ed essenziali per la comprensione piena di un testo. Non sorprende, dunque, che abbia risposto in modo ampio ed esaustivo alle domande di Gumpert e di Chrysostomidis, relative non solo alla sua opera, ma anche alla vita, al rapporto con la scrittura, la letteratura, le arti figurative, il cinema, a questioni di natura filosofica e speculativa, politica e sociale. Sono nate così queste pagine, che di Tabucchi restituiscono – come sottolinea Anna Dolfi nella sua penetrante introduzione – "un'immagine nella quale riusciamo infine a riconoscere il suo ironico, dolce, irridente e provocatorio sorriso". Un documento imprescindibile per la conoscenza di uno degli scrittori che più hanno segnato la letteratura contemporanea italiana ed europea, ma anche un libro prezioso e coinvolgente per chiunque ami la letteratura.
22,00 20,90

Poesie complete

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 672
È una sorta di “magico scrigno”, come scrive Paola Bassani nella sua Premessa, questa raccolta che dischiude l’opera poetica completa di una delle voci più significative e originali del nostro secondo Novecento. Opera poetica che per conoscere Giorgio Bassani è necessario leggere, accanto al Romanzo di Ferrara, e che è altrettanto importante, impegnata, coinvolgente dei suoi testi in prosa. In rima (negli anni giovanili, che precedono la pubblicazione dei romanzi) e senza rima (in forma di epitaffio, in quelli che li seguono), i suoi versi, con crescente intensità, ci parlano dell’io e di quanto lo circonda, restituendo città, paesaggi, memorie familiari, frammenti di storia collettiva, inquietudini esistenziali. Il poeta assume su di sé il compito di testimoniare un mondo sepolto nelle forme di uno straordinario e inusuale Spoon River. Il volume, affidato ad Anna Dolfi, la maggiore studiosa di Giorgio Bassani, ne offre l’intera opera poetica, secondo l’ultima sistemazione voluta dall’autore, con l’aggiunta distinta di alcune sezioni del tutto inedite o disperse. Ad accompagnare il corpus poetico, la storia delle singole raccolte, notizie sui testi, un commento capillare che ricostruisce la fitta trama delle letture, dei rapporti, dei significati di un complesso e coltissimo mondo lirico. “Pochi scrittori,” suggerisce Anna Dolfi nella sua accurata e appassionata Introduzione, “sono così coerenti eppure così felicemente nuovi come Bassani, capaci, soprattutto in poesia, di mutare registro e modelli.” Concepite in tal modo, le Poesie complete rappresentano una svolta nel percorso editoriale e critico delle liriche dell’autore ferrarese, ponendosi come punto di riferimento fondamentale per i lettori e per gli studiosi.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.