Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anke Kuhl

Biografia e opere di Martina Wildner

Corrado Rospigliosi e l’abbraccio perfetto

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 40
Corrado Rospigliosi vuole trovare l’abbraccio perfetto, che lo renderà felice per sempre! Si mette a cercarlo, però ogni volta c’è qualcosa che non va: quello del serpente è troppo stretto, quello della tartaruga è troppo duro, e con il polpo è davvero complicato. Pubblica persino un annuncio sul giornale, ma la ricerca sembra disperata. Poi, quando meno se lo aspetta... Età di lettura: da 9 anni.
16,00 15,20

Uffa! Come sono andate veramente le cose

Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2023
pagine: 130
In questo libro, Anke Kuhl mette in scena la propria infanzia. Cresciuta negli anni Settanta in una famiglia composta da mamma, papà e due nonni affettuosissimi e un po' matti, la piccola Anke, inseparabile dalla sorellina maggiore Eva, è protagonista di avventure minime, ma irresistibili e coinvolgenti, rese attraverso disegni e parole che restituiscono con immediatezza la verità dello sguardo infantile, inesorabilmente onesto e disarmante. Età di lettura: da 10 anni.
16,00 15,20

Tutti a tavola! Gusti e disgusti, curiosità e diversità, storie e culture del cibo

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2022
pagine: 36
Tantissimi aspetti della nostra vita ruotano intorno al cibo. In passato coltivavamo o allevavamo (e quindi conoscevamo più da vicino) quello che portavamo in tavola, oggi spesso lo compriamo pronto al supermercato. In Cina, ad esempio, non è raro mangiare il cane, in Europa è inconcepibile. In India le mucche sono sacre mentre nel nostro Paese vengono allevate per essere mangiate. Alcune persone sono vegetariane o vegane, altre amano la carne. È questione di gusti, tradizione, ambiente, cultura. Gli usi intorno al cibo sono molto diversi a seconda del Paese e anche della famiglia. Alcuni pranzano insieme, altri da soli davanti alla televisione, in piedi, in movimento o per terra… Il cibo può anche farci male: possiamo ammalarci o non stare bene se non abbiamo un giusto rapporto con la tavola. Una cosa è certa, il cibo è al centro della nostra vita! Ma purtroppo ancora oggi nel mondo non tutti hanno da mangiare: in alcune zone si muore di fame mentre in altre troppi avanzi finiscono nella spazzatura. Questo album illustrato, con brevi testi che accompagnano i disegni, aiuta i più piccoli a conoscere il fantastico mondo dell'alimentazione divertendosi! Età di lettura: da 6 anni.
12,50 11,88

Sonnambuli, maledizioni e lumache

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 243
Il tredicenne Hendrick e il suo fratellino Eddi si trasferiscono con la famiglia in una grande casa con giardino, rimasta disabitata per molto tempo. Fin dalla prima notte Eddi diventa sonnambulo e sviluppa la strana mania di raccogliere lumache. Con il trascorrere dei giorni scoprono che trenta anni prima in quella casa avevano vissuto due fratelli morti in circostanze misteriose. Sarà una camera nascosta piena di giocattoli e un vecchio diario a dare inizio a un’indagine piena di sorprese in cui le lumache avranno un ruolo fondamentale. Insieme a loro si unisce Ida, una bambina che abita nella fattoria vicina. I tre vanno a ispezionare le tombe del cimitero, seguono donne vestite di nero, fanno liste e parlano con la maestra elementare che aveva in classe i due fratellini morti. C’è una maledizione sul paese e il pericolo non è ancora passato. Persisterà finchè il vero colpevole dell’omicidio dei fratellini non sarà stato trovato. Età di lettura: da 11 anni.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.