Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anita Caroli

Biografia e opere di Anita Caroli

La nuova valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2009
pagine: 304
Una Guida semplice, ma puntuale, per la redazione di tutti gli adempimenti necessari per il rispetto del DLgs 81/2008 - Testo Unico per la Sicurezza integrato con le modifiche del DLgs 106/2009. Una sintesi di ciò che è necessario sapere ed è obbligatorio fare nei vari luoghi di lavoro: dall'impresa familiare fino alla media azienda, anche con più di 15 dipendenti. I contenuti: il DLgs 81 /2008 integrato con il DLgs 106/2009: struttura, contenuti, confronto fra vecchie e nuove regole; le novità in materia di DVR - Documento di Valutazione dei Rischi. Esempi svolti di: DVR Documento Valutazione dei Rischi; DUVRI - Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze; piano delle emergenze; registro antincendio; modulistica delle procedure standardizzate. Il CD Rom contiene: gli esempi svolti; la modulistica delle procedure standardizzate per gli adempimenti documentali per Piccole e medie aziende, imprese di costruzioni, scuole. Tutti gli esempi proposti costituiscono una traccia da seguire, modificare, compilare a seconda delle specifiche esigenze di lavoro.
35,00 33,25

RSPP secondo il Dlgs 81/2008

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2008
pagine: 215
Un Vademecum per conoscere i requisiti professionali richiesti per svolgere il ruolo di Responsabile e di Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione dei Rischi alla luce delle novità introdotte dal Testo Unico per la Sicurezza, il DLgs 9 aprile 2008, n. 81. Il sommario: il DLgs 81/2008: come leggerlo e come confrontare vecchie e nuove regole; i requisiti professionali richiesti per svolgere il ruolo di RSPP; obblighi del Datore di lavoro; deroga per i Datori di lavoro che svolgono i compiti di SPP; Circolare del Ministero del Lavoro 39/2003: chiarimenti interpretativi e commenti; esoneri dai corsi; i corsi per RSPP e ASPP: certificazioni e riconoscimento dei crediti professionali e formativi pregressi; obiettivi; programmi; gli altri corsi di formazione necessari in Azienda: - RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Datori di Lavoro con compiti di SPP - Lavoratori dipendenti - Addetti Antincendio.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.