Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Malinconico

Biografia e opere di Maurizio Peciccia

Tempo e sincronicità. Tessere il tempo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 202
“Il tempo è il nostro supplizio. L'uomo cerca solo di sfuggirvi, cioè cerca di sfuggire al passato e al futuro sprofondando nel presente oppure di fabbricarsi un passato e un futuro a modo suo”. Questa riflessione di Simone Weil pone un problema oggi dibattuto dalla fisica e dalle neuroscienze, ma già al centro dell'attenzione di Pauli nel suo dialogo con Jung. La questione in gioco non è quella del significato del tempo, bensì quella, solo apparentemente analoga, del rapporto tra tempo e significato nel quale, secondo Pauli, la connessione di significato è l'agente primario e il tempo un prodotto secondario. È allora evidente che la sincronicità non può essere confusa con il sincronismo, cioè con la simultaneità nell'accadere. Si tratta di un fenomeno ben più complesso a cui si deve l'unità dei contenuti della coscienza e che non presuppone neppure la coincidenza nel tempo, tanto che Pauli può scrivere a Jung: “Lei impiega il termine ‘sincrono' anche se tra il sogno e l'evento esteriore intercorrono due, tre mesi”. Qual è allora il significato della sincronicità e quale la sua relazione con il tempo? Questa la domanda cruciale sulla quale il libro s'interroga, percorrendo i sentieri della fisica, della neurobiologia, della letteratura e dell'arte.
18,00 17,10

Comunità terapeutiche per la salute mentale. Intersezioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 288
L'atmosfera globale che caratterizza la comunità terapeutica ha valenza simbolica e, quale sottofondo implicito della stessa comunità, è in grado di permeare processi ed interventi effettuati al suo interno. Nel volume vengono proposte riflessioni a partire dal vertice delle comunità che accolgono utenti dei servizi di salute mentale, significativi ma non esclusivi segmenti di un ben più articolato e complesso sistema di cure, con implicazioni di carattere epistemologico, clinico, etico, economico, legislativo: Quando possiamo parlare di "vere" comunità terapeutiche? Quale il crinale che differenzia queste da comunità/alloggio, case/famiglia, strutture residenziali di varia marca? Si possono ricondurre le risposte all'assetto giuridico-amministrativo, a quello economico, ai ruoli professionali, alle matrici culturali, alle diagnosi nosografiche? Vengono presentate esperienze da realtà pubbliche, private, cooperativistiche, miste, con l'accento principalmente su quell'accadere terapeutico/riabilitativo che si ripropone di rendere quei luoghi autentici spazi alchemici, capaci di operare le trasformazioni possibili.
35,00 33,25

Psiche mafiosa. Immagini da un carcere

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 180
Li vedi lì, gli occhioni sbarrati, le mani strette ai corpi delle madri, madri distratte, incapaci di cogliere la loro necessità di stare adesi e protetti. Alcuni possono parlare con i padri solo attraverso il telefono. Voi siete i figli di... e tutto si tace. Basta il nome perché l'incomprensibile si schiuda alla comprensione assoluta. Un non-senso che la magia del nominare avvolge in un senso cui non è necessario aggiungere orpelli. Abissali zone d'ombra, buchi di senso, coartazione dei pensieri propri dell'età: voi siete i figli di... e tutto repentinamente fa impettire. Li vedi lì e li posizioni su di un crinale: si divincoleranno dalla piovra, oppure poggeranno orgogliosi e tristi le piccole scarpe sempre più grandi su quelle orme impresse dai padri, orme incitanti, orgogliose, magnetiche? In questo volume l'alveo è l'apparato psichico complesso, dinamico e insieme sistemico, così come concepito dalla Psicologia Analitica di C.G. Jung. In quest'ottica si dipana la formulazione di un progetto di intervento in un carcere di massima sicurezza; progetto non ispirato a classificazioni psicopatologiche o criminologiche, ma a una concezione del benessere psicologico del padre detenuto mafioso, inteso come massima integrazione possibile delle dimensioni intrapsichiche e transpersonali della mente. Presentazione di Lella Ravasi Bellocchio.
20,00 19,00

Pauli e Jung. Un confronto su materia e psiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 339
Dai mille sogni che Wolfgang Pauli, uno dei fisici più creativi del Novecento, portò in dote a Carl Gustav Jung, lo psicologo che, insieme a Freud, avviò l'esplorazione dell'inconscio, scaturì una straordinaria avventura intellettuale e umana. L'incontro portò alla riscoperta della nozione di sincronicità e alla reinterpretazione di quelle coincidenze, prive di connessioni causali ma dense di significato, che ricorrono di continuo nella nostra esperienza quotidiana. Fece maturare la consapevolezza che la storia dell'umanità è profondamente plasmata da archetipi, strutture fondanti alle quali il pensiero deve la propria capacità creativa, dato che costituiscono una riserva psichica pressoché inesauribile da cui trarre alimento. Ma soprattutto fu all'origine di una fruttuosa alleanza tra fisica e psicologia, tra materia e psiche. Questo libro racconta il sodalizio tra due personalità eccezionali e gli straordinari effetti che esso ebbe sulla cultura del secolo scorso, aprendo prospettive di cui solo oggi iniziamo a comprendere le potenzialità.
27,00 25,65

Al di là della parola. Vie nuove per la terapia analitica delle psicosi

Al di là della parola. Vie nuove per la terapia analitica delle psicosi

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 299
Gli autori di questo volume si inoltrano nell'al di là della parola per toccare, attraverso le "immagini-corpo" delle produzioni di soggetti psicotici, la complessità delle trame emozionali messe in scena. Un sodalizio rivelatosi naturale tra due metodi che esaltano il valore dell'immagine nel processo che distingue l'individuo dall'indistinzione iniziale da cui proviene. Si tratta del Gioco della Sabbia e del Disegno Speculare Progressivo Terapeutico. Nel farsi dell'immagine passando per il gesto, si recuperano sia le emozioni legate ad avvenimenti traumatici, sia le potenzialità rimaste sopite nell'atteggiamento dominante della coscienza.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.