Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Busani

Biografia e opere di Angelo Busani

L'eredità in parole semplici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 288
Tutti abbiamo a che fare, prima o poi, con la gestione di un’eredità, grande o piccola che sia: eppure non sono molte le persone preparate ad affrontare questo passaggio con la consapevolezza necessaria per fare le scelte giuste quando si trovano a immaginare il futuro di una famiglia e di un patrimonio, spesso in un momento delicato come quello che segue la perdita di un familiare o un amico. La letteratura scientifica e l’esperienza professionale degli autori insegnano che è del tutto sbagliato lasciare che i patrimoni si trasmettano per eredità e che è massimamente consigliabile organizzarsi per tempo durante la propria vita, preferibilmente con l’aiuto di esperti e di professionisti. L’Eredità in parole semplici nasce perciò con l’obiettivo di aiutare tutte le persone che ne hanno la necessità a orientarsi nel complesso quadro normativo che regola l’apertura di una successione, l’accettazione di un’eredità o la redazione di un testamento; dare risposte chiare ed esaustive su cosa si intenda con quota di legittima e quota disponibile, quale sia il carico fiscale cui occorre far fronte e come la legislazione, che risale al Codice civile del 1942, si sia adattata alle mutate condizioni sociali.
16,90 16,06

Codice notarile. Normativa sistematica in tema di denominazione, oggetto e capitale di società  ed enti non societari

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 122
La presente "Addenda" correlata al Codice notarile, compilato e curato dal Notaio Angelo Busani e dal Prof. Emanuele Lucchini Guastalla, raccoglie sistematicamente, attraverso un indice dettagliato per argomenti disposti in ordine alfabetico, la normativa di rilievo in materia di denominazione di società ed enti diversi dalle società, oggetto di società ed enti diversi dalle società, capitale minimo occorrente per determinate tipologie di società.
9,00 8,55

Manuale dell'IMU

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 576
Il Manuale dell'IMU è un contributo all'inquadramento e all'applicazione dell'Imu, al di là dei profili concretamente "operativi" che scaturiscono dalle regole su cui l'imposizione è fondata: traendo spunto dall'esperienza maturata in quasi 20 anni di Ici, il Manuale si concentra in modo specifico sui presupposti e sull'oggetto della nuova imposta, nonché sui soggetti passivi e sulla base imponibile. Da queste riflessioni nascono i presupposti per approfondire infine gli adempimenti a carico dei contribuenti e l'attività di controllo dei Comuni. Acquistando il Manuale, è possibile consultare la versione aggiornata alla luce della circolare 3/DF del 18 maggio 2012, all'interno del servizio "La mia biblioteca".
70,00 66,50

Introduzione ai contratti commerciali internazionali B2B e alle joint venture

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XII-720
Il successo di una impresa dipende dalla sua capacità di vendere i propri prodotti e i propri servizi e quindi di stipulare contratti; la globalizzazione dei rapporti commerciali peraltro presenta, per il giurista, una speciale difficoltà, e cioè di dover essere in grado di elaborare contratti che recano (nei soggetti contraenti, nel luogo di conclusione del contratto, nel luogo di esecuzione della prestazione, nella legge applicabile, nel loro competente, eccetera) elementi di internazionalità. Scopo di questa "Introduzione" al contratto internazionale è pertanto quello di fornire le nozioni teoriche di base per operare con competenza in questo ambito.
66,00 62,70

Trust e crisi d'impresa. Risanamento e liquidazione delle imprese mediante i negozi di destinazione patrimoniale

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 384
Il volume illustra le ragioni che rendono il trust (e, in generale, i negozi di destinazione) uno strumento di rilevante utilità per la prevenzione e il governo della crisi dell'impresa e dell'insolvenza. Nello specifico, si analizzano il trust "pre-concorsuale", quello definito come "puramente liquidatorio", il trust "endo-concorsuale", ed infine, il trust c.d. "fallimentare", vale a dire quello istituito dagli organi della procedura nell'ambito del fallimento per accelerarne la chiusura.
42,00 39,90

Diritto. Relazioni internazionali per il marketing. Per la 5ª classe delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
16,45 14,31

L'agevolazione per l'acquisto della «prima casa»

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
pagine: 1200
L'opera è un testo di riferimento che pone in immediato contatto con la completezza della letteratura e della documentazione interpretativa che sono state prodotte in materia di "prima casa". L'analisi tiene conto di oltre ottocento provvedimenti giurisdizionali, intervenuti sino ad oggi, specialmente a livello di Corte di Cassazione, di più di trecento documenti di prassi nonché di un amplissimo panorama bibliografico. La nuova edizione, oltre a proporre una trattazione riveduta e più approfondita della materia, registra e commenta tutte le novità legislative che sono nel frattempo intervenute, talune di notevolissima rilevanza.
100,00 95,00

Il contratto di compravendita internazionale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: VIII-427
La compravendita è il contratto più diffuso al mondo. La Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita internazionale di merci (CISG), all'agosto 2015 adottata da 83 Paesi, è, a sua volta, la legge più diffusa al mondo. Sono oltre 3.000 le sentenze pubblicate, emesse da giudici nazionali o da arbitri, relative a contratti disciplinati dalla CISG. Bastano questi pochi dati a dimostrare come la conoscenza della disciplina della compravendita internazionale sia imprescindibile per coloro che si occupano di contrattualistica commerciale. Più in generale, approfondire la normativa recata dalla CISG significa prendere contatto con le scelte che sono state compiute su ogni singola questione regolamentata dalla CISG al cospetto delle soluzioni offerte, sulle medesime questioni, nelle normative nazionali vigenti nei singoli Paesi di civil law e di common law, in altri termini, si tratta di una formidabile occasione di conoscenza e di approfondimento dei principi e delle regole propri del diritto contrattuale internazionale.
46,00 43,70

Codice civile e legislazione notarile

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: LII-3000
La presente II edizione del volume contiene tutta la legislazione occorrente per l'esercizio della professione notarile e per sostenere il concorso per la nomina a notaio. Dopo la Costituzione e il Codice Civile, vengono proposte la legislazione inerente l'Ordinamento del Notariato e l'Atto Notarile nonché tutta la normativa "speciale" utile all'attività del notaio e del praticante. A quest'ultimo riguardo, la legislazione è stata suddivisa nelle seguenti "macroaree" prendendo come spunto i Libri in cui è suddiviso il Codice Civile, e cioè: persone, famiglia e disabili; successioni e donazioni; beni, proprietà e diritti reali di godimento e di garanzia; obbligazioni e contratti; impresa e società; pubblicità immobiliare. La legislazione speciale è proposta per estratto e cioè riportando i soli brani che interessano direttamente l'attività del notaio, in modo che la ricerca delle norme rilevanti possa essere effettuata con efficienza e rapidità, al fine che il lettore possa raggiungere, con immediatezza, la sostanza del tema che, volta per volta, deve affrontare. Nello specifico il Codice è aggiornato alle più rilevanti e recenti novità in materia: D.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 (t.u. in materia di società a partecipazione pubblica); D.lgs. 12 agosto 2016, n. 176 (miglioramento del regolamento titoli nell'UE e ai depositari centrali di titoli); L. 1° agosto 2016, n. 151 di conversione del D.L. 9 giugno 2016, n. 98 (procedura di cessione dei complessi aziendali del Gruppo ILVA); D.lgs. 17 luglio 2016, n. 135 (revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati); L. 7 luglio 2016, n. 122 (legge europea 2015-2016); D.lgs. 30 giugno 2016, n. 127 (riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi); L. 30 giugno 2016, n. 119 di conversione del D.L. 3 maggio 2016, n. 59 (procedure esecutive – espropriazione forzata); L. 22 giugno 2016, n. 112 (assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare); L. 20 maggio 2016, n. 76 (unioni civili); D.lgs. 21 aprile 2016 n. 72 (contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali e disciplina degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi); D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (nuovo codice dei contratti pubblici); L. 8 aprile 2016, n. 49 di conversione del D.L. 14 febbraio 2016, n. 18 (riforma delle banche di credito cooperativo).
49,00 46,55

Immobili 2018

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: LXXXX-2100
Il volume è una guida completa ed esaustiva per il professionista che opera nel settore immobiliare: si spazia infatti dalla disciplina catastale a quella urbanistica, dalle imposte sui redditi a quelle sui trasferimenti e a quelle patrimoniali, dalla contrattazione che ha per oggetto il trasferimento della proprietà e dei diritti reali a quella che ha per oggetto l'utilizzo dell'immobile. Fra le principali novità si segnalano quelle introdotte dalla Legge di Bilancio 2018: contratto di affiancamento, volto a favorire lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura e agevolare il passaggio generazionale nella gestione dell'attività d'impresa, per il triennio 2018-2020; estensione delle agevolazioni previste dalla L. n. 10/1977 "legge Bucalossi" (imposta di registro in misura fissa ed esenzione dalle imposte ipotecarie e catastali) alle convenzioni urbanistiche e agli atti d'obbligo; proroga dei termini per la rideterminazione dei valori di acquisto di terreni; conferma e previsione di nuove detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione edilizia, di riqualificazione energetica e antisismici e di sistemazione a verde; imposta di registro, con riferimento alla riqualificazione degli atti e all'abuso del diritto.
119,00 113,05

Immobili 2019

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: LXXX-1915
Il volume è una guida completa ed esaustiva per il professionista che opera nel settore immobiliare. Il volume tratta: disciplina catastale e urbanistica imposte sui redditi, sui trasferimenti e patrimoniali contrattazione sul trasferimento della proprietà, dei diritti reali e dell'utilizzo dell'immobile. Fra le novità di questa nuova edizione si segnalano: estensione della “cedolare secca” anche alle locazioni di immobili ad uso commerciale censiti in categoria C/1 nuova disciplina della deducibilità degli interessi passivi; proroga della rivalutazione dei terreni; conferma della detrazione per il c.d. bonus verde per interventi sulle aree scoperte di immobili privati ad uso abitativo e su aree condominiali; estensione ai familiari coadiuvanti dei benefici fiscali spettanti ai coltivatori diretti; sterilizzazione dell'aumento delle aliquote IVA per l'anno 2019; mantenimento al 50% della base imponibile IMU e TASI per gli immobili in comodato d'uso a parenti in linea retta; aumento deducibilità dell'IMU per gli immobili strumentali.
119,00 113,05

Procedura civile e ADR

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 1280
135,00 128,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.