Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angela Minolfi

Biografia e opere di Angela Minolfi

Il vetro rotto

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 223
Nove racconti tutti liberamente ispirati a fatti di cronaca che hanno coinvolto negli ultimi anni preadolescenti e adolescenti. Predominanti sono i temi del bullismo, del cyberbullismo e delle baby-gang, che purtroppo segnano troppo spesso le giovani vite dei nostri ragazzi nell’esperienza scolastica e nella routine quotidiana. Non solo dolore e violenza però: restano in primo piano an-che i temi dell’amicizia, della diversità, dell’abbandono scolastico, dell’incertezza del futuro, della gioia e della fatica di crescere. Un viaggio nell’universo variegato dei preadolescenti e degli adolescenti nel momento in cui muovono i primi passi verso l’età adulta. Arricchiscono il testo i laboratori e gli approfondimenti curati in modo originale dall’insegnante Fiorella Di Pietro, che si rifà in modo rigoroso e creativo alle ultimissime indicazioni ministeriali, proponendo anche “compiti di realtà” e un breve ma significativo percorso letterario. Età di lettura: da 10 anni.
10,00 9,50

Il banchetto segreto

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 143
Una sera di fine brumaio del 1793, in una cella della Force prison, il deputato, simpatizzante della Gironda, Alain François Mordent, attende di essere ghigliottinato. La Convenzione è, ormai, alla mercé dei sanculotti e del Comitato di salute pubblica. L’opposizione non è più tollerata e Robespierre dà via al massacro dei girondini. Nella sua lacera camicia, Alain nasconde un carboncino con cui scrive su un brandello del suo jabot la parola: rõti, ‘arrosto’. Riesce a convincere un guardiano sanculotto a portare il frammento a un deputato montagnardo, Emile Frissard, poiché “grande giustizia per la Repubblica” deriverà da quello strano messaggio Da quell’ultimo gesto, di rivalsa e di vendetta, si dirama una storia inquietante che ci riporta alle atmosfere tumultuose e violente della Rivoluzione francese.
13,90 13,21

Cécile. Un racconto nella rivoluzione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 200
Cécile ha quindici anni quando scoppia la Rivoluzione francese. È figlia di un nobile che ha aderito alle idee illuministe e si batte, a fianco del terzo stato, per la libertà e l’uguaglianza. Con l’avvento del Terrore, il padre e la madre di Cécile, traditi da un domestico, saranno accusati di alto tradimento e condannati alla ghigliottina. Solo Cècile si salva e decide di raccontare, la storia dei genitori per difenderne la memoria e per salvaguardare gli ideali originari della rivoluzione. I ragazzi possono seguire i fatti della rivoluzione francese, rivivendoli nella dimensione quotidiana di una famiglia segnata profondamente dagli ideali e dalle vicende della Rivoluzione. Il volume è arricchito da un’introduzione storica che descrive la situazione economica, sociale e politica della Francia alla vigilia della rivoluzione. L’introduzione e i vari capitoli del romanzo sono corredati da documenti autentici, soprattutto disegni e dipinti, che permetteranno ai giovani lettori di farsi un’idea anche visiva del contesto in cui si svolsero i fatti rivoluzionari.
10,00 9,50

Il pane e le idee. Per la Scuola media

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 130
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.