Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angela Camuso

Biografia e opere di Angela Camuso

Ma io stanotte non dormo

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 192
In un pamphlet spietato dallo stile sferzante e appassionato, Angela Camuso racconta le conseguenze spesso taciute delle decisioni prese dalle autorità sanitarie in nome di una salute pubblica non del tutto tutelata, presentando testimonianze e interviste inedite, frutto di un anno di lavoro giornalistico che incalza il turbinio degli eventi post-pandemia. Un inno alla libertà che scarnifica i fatti con precisione e lucidità disarmanti.
17,50 16,63

La vita che ci state rubando

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2021
pagine: 192
Marzo 2020, ha inizio la reclusione forzata. I media rilasciano notizie allarmanti e contraddittorie, gli stessi medici che minimizzavano sono in tv a fornire cifre catastrofiche. C’è un’emergenza reale, il collasso della sanità, che viene affrontata in maniera fallimentare: molti dei malati non sono curati adeguatamente o non sono curati affatto, e la strategia del “contatto zero” ha come risultati l’isolamento del paziente, innumerevoli morti evitabili e azioni disumane. C’è poi un’altra emergenza che esiste soprattutto nella propaganda, si nutre di capri espiatori, è assecondata dai giornalisti e arriva a reti unificate; il popolo rimane in balia del copione che perpetua il lockdown per tutti, nelle regioni più colpite come in quelle con bassa circolazione del virus, e chi dissente da questa narrazione viene stigmatizzato. “La vita che ci state rubando” è un’analisi critica dei numeri della pandemia che racconta gli effetti sociali del virus, le inadempienze nella risposta delle istituzioni, il ruolo dei mass media, lo smarrimento del senso di libertà dei cittadini, e della stessa capacità di reagire agli abusi.
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.