Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angela Biscaldi

Biografia e opere di Vincenzo Matera

Intrecci. Antropologia, Sociologia e Metodologia della ricerca. Per il triennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
39,65 34,50

Intrecci. Pedagogia. Per il 3° e 4° anno delle Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
18,00 15,66

Intrecci. Antropologia e Sociologia. Per il 5° anno delle Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
16,45 14,31

Intrecci. Antropologia e Sociologia. Per il 3° 3 4° anno delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
20,05 17,44

Intrecci. Pedagogia. Per il 5° anno delle Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
19,05 16,57

Intrecci. Psicologia. Per il 3° e 4° anno delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
20,05 17,44

Intrecci. Psicologia e Metodologia della ricerca. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
27,90 24,27

Intrecci. Psicologia. Pedagogia. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
31,20 27,14

Antropologia dei social media. Comunicare nel mondo globale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 139
La posizione dominante che i media digitali hanno acquisito nella nostra vita sociale e, in un futuro ormai vicinissimo, anche cognitiva si spiega se pensiamo alla loro capacità di permettere una personalizzazione dell'esperienza comunicativa, basata su azioni rapide, efficaci e gratificanti. Tuttavia, come una sorta di contrappunto, emerge una domanda: perché le persone, nonostante tutto, pensano che l'uso delle nuove tecnologie comporti un impoverimento della loro umanità? Questo libro presenta un'articolata riflessione su queste e altre questioni cruciali per capire più a fondo i nuovi media, il loro potere di catturarci e la nostra incapacità di accantonarli anche solo per poco.
14,00 13,30

Intrecci. Psicologia e pedagogia. Per il biennio dei Licei delle scienze umane, opzione economico-sociale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
27,60 24,01

24,40 21,23

Antropologia della comunicazione. Interazioni, linguaggi, narrazioni

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 143
In che rapporto stanno i nostri atti comunicativi quotidiani, anche i più semplici e apparentemente banali, con le più ampie cornici di senso dettate dalla società e dalla cultura? Quanto siamo liberi di esprimerci e di agire sul mondo tramite essi? E quanta possibilità abbiamo di comprendere gli altri, nostri contemporanei, che si muovono nei nostri stessi spazi sociali (o virtuali) ma che spesso fanno riferimento a orizzonti di significati e di valori sempre più eterogenei? Il libro fornisce un contributo allo studio del rapporto tra comunicazione e cultura a partire dall'analisi etnografica delle interazioni, dei linguaggi e delle narrazioni attraverso le quali gli individui fanno esperienza del mondo; negoziano con gli interlocutori ruoli, rappresentazioni del Sé, visioni del mondo; costruiscono appartenenze; scelgono forme di partecipazione sociale e politica; immaginano il loro futuro.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.