Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Speranzoni

Biografia e opere di Andrea Speranzoni

Pasolini un omicidio politico. Viaggio tra l’apocalisse di Piazza Fontana e la notte del 2 novembre 1975

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2025
pagine: 278
Il 2 novembre 1975 il corpo massacrato di Pier Paolo Pasolini viene ritrovato all’Idroscalo di Ostia. Giornali e televisione puntano il dito contro Giuseppe Pelosi. Trent’anni dopo si scoprirà però che non era solo. E se l’omicidio fosse legato al furto delle bobine di Salò e a verità troppo scomode? Andrea Speranzoni e Paolo Bolognesi scavano nell’ultima inchiesta della Procura di Roma, tra nuove testimonianze e collegamenti inediti con le stragi di Piazza Fontana e Piazza della Loggia. Emergono lettere mai viste, legami oscuri, minacce e violenze che Pasolini aveva subito per aver osato parlare di un Potere senza volto. Un’indagine serrata e inquietante su uno dei delitti più bui del Novecento italiano, che mescola cronaca, storia e coraggio civile. Prefazione di Carlo Lucarelli.
17,50 16,63

Che cos’è questo golpe? Pasolini nell'Italia delle stragi e del ricatto politico

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2025
pagine: 252
Nel novembre del 1974 Pier Paolo Pasolini pubblicava sul «Corriere della Sera» il celebre articolo “Che cos’è questo golpe?”, un coraggioso atto d’accusa contro i poteri occulti che agivano nell’ombra, dentro e fuori le istituzioni della Repubblica. Un anno dopo, nella notte tra il 1 e il 2 novembre 1975, Pier Paolo Pasolini viene assassinato all’Idroscalo di Ostia: un delitto rimasto a lungo confinato nella cronaca nera ma che è maturato nello stesso clima di violenze e sabotaggi che il poeta aveva osato denunciare. Andrea Speranzoni parte dall’”Io so” del poeta per ricostruire, attraverso atti processuali e fonti giudiziarie inedite, la fitta rete di depistaggi, ricatti e connivenze che hanno attraversato la storia repubblicana. Dal tentato golpe Borghese del 1970 alle stragi di Milano del 1969 e di Brescia e Bologna del 1974, dai legami tra eversione nera, logge massoniche e apparati dello Stato fino alle sentenze del 2025 dei processi che hanno svelato i mandanti della strage del 2 agosto 1980. Il libro conferma le intuizioni di Pasolini e restituisce al suo “Io so” il valore di un atto politico e morale. E svela anche come il disegno di destabilizzazione dell’ordine pubblico della P2 finì con lo stabilizzare un ordine politico funzionale alla violenta trasformazione socio-economica della società italiana di cui ancora oggi subiamo gli effetti. Così quella domanda – “Che cos’è questo golpe?” – torna a risuonare nel nostro presente come un monito: la verità non è solo una conquista giudiziaria ma una necessità civile senza la quale nessuna democrazia può durare. Prefazione di Paolo Mondani.
20,00 19,00

La ricostruzione giudiziale dei crimini nazifascisti in Italia. Questioni preliminari

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: XI-316
In questo volume si è cercato di impostare una riflessione sul tema della ricostruzione giudiziale dei crimini di guerra nazifascisti in Italia che ponesse in evidenza tre aspetti fondamentali: in primo luogo, la genesi e lo sviluppo (nonché il mancato sviluppo) dell'attività giudiziaria italiana sui crimini di guerra del secondo conflitto bellico mondiale, dall'immediato dopoguerra ad oggi. Quindi, l'analisi e la valorizzazione delle figure del testimone-persona offesa, anche in rapporto al problema del risarcimento del danno (come può essere definito e calcolato un danno che consiste nello sterminio di intere comunità, compresi giovani, bambini e neonati, e a cui si associa la devastazione e distruzione di interi villaggi o insediamenti rurali?). Infine, il collegamento con l'attualità dell'odierno diritto internazionale e umanitario, che riflette una realtà inquietante e tragicamente ricorrente, alla stregua della quale il passato sembra periodicamente rivivere offrendo strumenti di cognizione ed interpretazione.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.