Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Penta

Biografia e opere di Andrea Penta

Il contenzioso sui diritti reali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: IX-1190
Presentazione di Pasquale D'Ascola. Prefazione di Luigi Salvato.
149,00 141,55

Le prove nel processo civile. Tipologie e casistica

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XXII-620
65,00 61,75

La compensatio lucri cum danno

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: X-310
La funzione del risarcimento del danno è squisitamente compensativa, nel senso che: la tutela risarcitoria non può avere funzione punitiva; il danneggiato non può arricchirsi in occasione dell'illecito; il danneggiante non è tenuto a versare oltre quanto ripara il pregiudizio. È in questo panorama che si inserisce l'istituto della compensatio lucri cum damno, con riferimento al quale l'opera, prendendo le mosse dalle origini storiche, offre un panorama dei diversi settori nei quali lo stesso viene invocato, più o meno consapevolmente. Dopo aver individuato il possibile fondamento normativo, l'attenzione viene concentrata sulla riconoscibilità o meno della veste di principio generale, offrendo una lettura moderna al nesso eziologico tra evento dannoso e conseguenze, positive e/o negative, a quest'ultimo connesse. Ampio spazio viene dedicato ai recenti interventi nomofilattici delle Sezioni Unite della Suprema Corte. Nel tentativo di individuare il giusto punto di equilibrio tra la funzione riequilibratrice del risarcimento ed il menzionato principio di indifferenza, si offre una possibile chiave di lettura da applicare nei vari settori direttamente o di riflesso interessati dalla compensatio, valorizzandosi la finalità o funzione economico-sociale (indennitaria o previdenziale) perseguita attraverso l'erogazione dell'indennizzo.
28,00 26,60

La motivazione delle decisioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 400
Il presente volume si propone di fornire agli operatori professionali un concreto ausilio, indicando le principali soluzioni giurisprudenziali adottate e le prassi applicative formatesi in tema di motivazione, non disdegnando una ricostruzione dogmatica e dottrinale dei vari istituti ad essa connessi. Da valenti ed appassionati ricercatori universitari, dottorandi di ricerca e professionisti del settore vengono trattate, oltre alle problematiche classiche di natura processuale, le questioni maggiormente frequenti e delicate profilatesi nelle aule giudiziarie, riservando una finestra aperta sul diritto internazionale (avuto particolare riguardo all'ordine pubblico processuale europeo ed alla decisione secondo il modello francese). L'opera si prefigge l'obiettivo di rappresentare un pratico strumento per comprendere le tecniche redazionali ed il regime giuridico dei provvedimenti giurisdizionali (si pensi alla decisione ex art. 186 quater c.p.c., alla sentenza ai sensi dell'art. 281 sexies c.p.c., alla motivazione per relationem e a quella a richiesta, nonché a quella delle ordinanze adottate all'esito di procedimenti sommari).
53,00 50,35

La liquidazione dell'attivo fallimentare

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2016
pagine: 704
Il presente volume si propone di fornire agli operatori professionali un concreto ausilio, indicando le principali soluzioni giurisprudenziali adottate e le prassi applicative formatesi nel nuovo scenario normativo emerso all'esito della riforma complessiva della legge fallimentare. Vengono trattate, oltre alle problematiche classiche nell'ambito della procedura concorsuale, le questioni maggiormente delicate già profilatesi ante riforma e quelle più complesse originate dalla nuova formulazione delle norme. A seguito dell'adozione del decreto legge 27.6.2015, n. 83, convertito con legge 6.8.2015, n. 132, sono state di fatto apportate significative modifiche alla legge fallimentare in tema di liquidazione, nonché al codice di rito sul piano delle vendite in ambito di esecuzioni individuali, con inevitabili riflessi anche sulla liquidazione concorsuale.
60,00 57,00

43,00 40,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.