Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Parodi

Biografia e opere di Andrea Parodi

Il coraggio dell'indignazione. I 44 ufficiali italiani che dissero no ai nazisti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 240
Dopo l’8 settembre 1943 gran parte dell’Italia si smarrisce: l’armistizio dichiarato alla radio da Badoglio lascia quasi due milioni di soldati italiani senza ordini, senza che sia neppure chiaro chi è il nemico. I tedeschi, invece, sono più che preparati. Già il 9 settembre viene diramato un dispaccio: «I soldati italiani che non siano disposti a continuare la lotta al fianco dei tedeschi devono essere disarmati e considerati prigionieri di guerra». Ma il 20 settembre la denominazione cambia: non più «prigionieri di guerra» (e in quanto tali soggetti alla Convenzione di Ginevra), bensì Italienische Militär-Internierte, Internati Militari Italiani, IMI, una sigla inedita, inventata, che sfugge a ogni possibile convenzione internazionale. Di quei due milioni, la metà riesce in qualche modo a fuggire, mentre l’altra metà viene disarmata dai nazisti. In 800000 sono catturati e viene loro chiesto di scegliere se «optare» per la collaborazione col Terzo Reich o venire imprigionati. L’esito è inequivocabile: 700000 dicono no e si trovano internati nei campi di concentramento tedeschi. Di questi eroi misconosciuti della nuova Italia che deve ancora nascere dalle ceneri del fascismo, fa parte un nucleo di 44 uomini, protagonisti dell’episodio di Unterlüss, di cui parla Andrea Parodi in questo libro. Dopo che 214 ufficiali si rifiutano di obbedire agli ordini della Gestapo, i tedeschi ne scelgono 21 per una decimazione dimostrativa. Ma in 44 si fanno avanti e chiedono di essere fucilati al loro posto. È un atto estremo, di coraggio e indignazione, un «no» urlato agli aguzzini che, sorpresi da una simile determinazione, ne sospendono l’esecuzione. Dei 44, sei moriranno tra i reticolati o subito dopo la Liberazione, ricevendo la Medaglia d’argento al valor militare dal Ministero della Difesa. Per gli altri, insigniti di un Encomio solenne, si aprirà un periodo difficile. Prima dovranno lottare per guarire dalle malattie negli ospedali militari alleati, poi si troveranno ad affrontare un inaspettato e difficile reinserimento nell’Italia liberata, che non li riconosce come protagonisti della lotta per la Liberazione, costringendoli per decenni a non parlare della loro esperienza. Attraverso una serie di straordinari documenti inediti, ritrovati e raccolti con tenacia negli ultimi quindici anni, Parodi riporta e racconta le fonti di una complessa ricerca tra Italia e Germania, ricostruendo questo episodio esemplare dell’«altra Resistenza». Prefazione di Aldo Cazzullo.
18,00 17,10

Corso di sistemi e reti. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 336
26,20 22,79

Corso di sistemi e reti. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 368
Le professioni dell’informatica: una presentazione delle professioni informatiche in cui si applicano le competenze acquisite in questa disciplina: amministrare sistemi e reti, definire le soluzioni informatiche di un’azienda e analizzare l’architettura ICT di supporto. In laboratorio con Raspberry PI e router SOHO: i laboratori si basano su strumenti accessibili che hanno le stesse caratteristiche di quelli impiegati dai professionisti dei sistemi e delle reti. Educazione civica digitale: la filter bubble: una scheda di educazione civica digitale spiega che cos’è la filter bubble, il meccanismo che isola gli utenti della Rete all’interno di una «bolla». L’utente riceve solo notizie, informazioni, opinioni che rinforzano il suo punto di vista, sino a estremizzarlo rimuovendo il confronto con punti di vista diversi. Come funziona, perché è pericolosa e quali meccanismi occorre mettere in atto per evitarla.
28,30 24,62

Corso di sistemi e reti. per Informatica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 328
25,70 22,36

Tu, io e Ludovica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 210
Una coppia scoppiata, una figlia adolescente, una pecora da adottare e sullo sfondo il mare... I fotogrammi sulla solitudine, i ricordi e la borghesia scorrono, lasciandosi cavalcare con grazia, data l’armonizzazione della prosa, gli svolazzi lirici, le descrizioni precise e l’abilità degli autori di tenere il rigo.
14,00 13,30

Gli eroi di Unterlüss. La storia dei 44 ufficiali IMI che sfidarono i nazisti

Gli eroi di Unterlüss. La storia dei 44 ufficiali IMI che sfidarono i nazisti

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 216
Una pagina eroica della Resistenza italiana, avvenuta nel cuore della Germania nazista. A scriverla un gruppo di ufficiali internati, come altri 700mila soldati italiani, nei campi nazisti dopo l'8 settembre 1943. Costretti al lavoro coatto, incrociarono le braccia e sfidarono la Gestapo. Da questa schiera di uomini uscirono 44 ufficiali che si diedero volontari per sostituirsi a 21 compagni scelti per la decimazione. Nel febbraio del 1945 i quarantaquattro vennero deportati presso il campo di Unterlüss, un luogo di dolore e di morte dove tra sofferenze indicibili restarono fino alla liberazione. Basato su testimonianze, documenti d'archivio e memorie dei sopravvissuti, questo libro riporta alla luce una storia a lungo dimenticata, simbolo della resistenza senz'armi dei soldati italiani contro il nazismo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.