Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pathos Edizioni

Tutti i libri editi da Pathos Edizioni

Lui. «Fissò lo sguardo su di lui, lo amò» (Mc 10, 21)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 166
“Un libro in cui la solida fede religiosa dell’autore si confronta, attraverso un dialogo sincero, con alcuni celebri personaggi del Nuovo Testamento la cui vita è stata profondamente intrecciata a quella di Gesù. Pagine dense di riflessioni dove l’afflato mistico, la ricerca della Verità e la consapevolezza della miseria umana diventano gli ingredienti per una lettura che, nel rapporto con Dio, cerca il senso di ogni cosa" (Alessandro Orofino, autore Pathos Edizioni)
15,00 14,25

Tu, io e Ludovica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 210
Una coppia scoppiata, una figlia adolescente, una pecora da adottare e sullo sfondo il mare... I fotogrammi sulla solitudine, i ricordi e la borghesia scorrono, lasciandosi cavalcare con grazia, data l’armonizzazione della prosa, gli svolazzi lirici, le descrizioni precise e l’abilità degli autori di tenere il rigo.
14,00 13,30

La lenta crescita del prezzemolo. La donna che divenne strega

Libro
anno edizione: 2020
Bukara, Uzbekistan, Natale 1835. Una bambina sopravvive, caparbiamente e miracolosamente. Arguzia e una formidabile intelligenza saranno le sue armi. Queste doti le permetteranno di rimanere viva, nonostante tutto. La sua lunghissima vita la porterà a viaggiare per il mondo, tra dolore, scelte azzardate e travagli, sino ad arrivare in Canavese, dove potrà finalmente morire.
15,00 14,25

Il male minore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
Due storie parallele che finiranno per incrociarsi: un ragazzo intenzionato a cambiare lavoro e vita e un padre inaffidabile costretto a confessare le proprie bugie per salvare il rapporto con la figlia. Entrambi dimostreranno come, di fronte alle scelte importanti, ognuno di noi reagisce in maniera differente, stretto tra la paura del cambiamento e la necessità di una nuova esistenza. "Il male minore" indaga gli angoli più remoti del nostro animo, dove si annidano le bugie che spesso si raccontano a sé stessi e agli altri, pur di non guardare in faccia la realtà. Il romanzo di Orofino affronta le grandi insoddisfazioni della vita, la ricerca costante dell'appagamento, il fastidio verso quei compromessi cui bisogna sottostare per mantenere un equilibrio e non scontentare nessuno. Ma per quanto si può indossare una maschera e fingere che tutto vada bene? È davvero sempre giusto scegliere "il male minore"?
15,00 14,25

Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
Leggendo questo libro in realtà se ne leggono due: uno che diverte (si spera) e l'altro che fa pensare (si spera nuovamente). Nella sua prima parte si espongono e commentano, in tono di satira, alcune pagine delle Bibbia, facendone emergere i tratti più grotteschi e crudeli. Nella seconda parte si diventa seri, ma sempre con leggerezza: in essa si esamina il Cristianesimo nei suoi vari aspetti, iniziando dalla sua diffusione, legata più a fatti storici che non ad una "rivelazione divina", se ne prendono in esame le varie motivazioni psicologiche e si osserva come la presenza del Male nel mondo non sia mai stata spiegata in duemila anni di storia del Cristianesimo.
15,00 14,25

Tutto l'amore che ho

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
«"Tutto l'amore che ho" è un diario/racconto basato sulla vita di una mamma, la mia, dal punto di vista di una giovane appena quindicenne che si affaccia alla vita e decide di raccontarsi attraverso un diario segreto. In queste pagine ripercorro gli anni '70 di mia mamma intervallandoli con avvenimenti familiari vissuti con lei. Un racconto indelebile per creare una fotografia più fedele possibile da lasciare alle mie figlie, che hanno salutato la nonna troppo presto per poter coglierne la vera essenza. Il libro tratta un argomento molto delicato, come la scoperta di un brutto male che porterà inevitabilmente all'epilogo della storia. Simboleggia la forza d'animo e la straordinaria voglia di vivere che la protagonista della storia ha avuto e che ha trasmesso a tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscere. Uno stimolo per chi l'ha amata tanto, per continuare ad amare e cercare di essere il più possibile felici.» (l'autrice)
15,00 14,25

Il maschilista

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
L'opera, narrazione per una pièce teatrale, si avvia attraverso il dialogo tra due personaggi principali, il regista Bernardo e il suo amico André, attore mai approdato al grande cinema, per poi svilupparsi in una conversazione a più parti. I due protagonisti rappresentano il bene di un'amicizia ininterrotta, a tratti dai personali destini esistenziali, ma al contempo l'incoercibile lotta tra bene e male. Quel male che contende al bene il placito della giustizia. Fanno da grotteschi testimoni di questo male i lavoranti del ristorante, scelto dal regista Bernardo per incontrare l'aspirante attrice Luisa, sua temporanea amante. Egli è un uomo importante, con tutti i suoi difetti e le sue problematiche, assolve il ruolo di manovratore del dibattito, di uomo-chiave dei destini in circolo. Poco conta se presto potrà essere giudicato, sine causa, per i suoi ripensamenti a spese di André e della sua amante.
13,00 12,35

Poolblood

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
Chi è Jenny? Sembra apparire dal nulla. È un nullafacente, nullatenente, uno zero. La sua inarrestabile folle energia si nutre di se stessa. Il suo meccanismo una volta avviato non può arrestarsi e brucia in un crescendo di violenza gratuita verso le donne. Jenny è un lupo solitario con un piano cinico: introdursi nella vita privata di Vincenzo e della moglie, soggiogandolo fino a farlo diventare un'arma al suo servizio. Nessuno resterà vivo.
13,00 12,35

Il muro

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
Cosa hanno in comune una bambina ebrea sopravvissuta ai campi di concentramento e un ragazzino palestinese che vive in un villaggio ai confini di Gerusalemme, prigioniero di muri e posti di blocco? La risposta sta nell'amicizia, che vediamo nascere fra un'anziana professoressa di musica israeliana e il suo giovane allievo palestinese. A unirli, oltre alla musica, la sofferenza, la paura, la precarietà della vita, soprattutto la speranza in un mondo migliore, dove si lotti per la pace e non per la guerra, dove la conoscenza dell'altro aiuti a costruire ponti e non muri.
13,00 12,35

An easy wor(l)d. Sogni distopici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 204
Nicolas è un ragazzo come tanti che vive in una Londra del futuro: una città all'avanguardia ed eco-sostenibile. Ha la fortuna di vivere in un'epoca in cui si è raggiunta la pace mondiale e dove la tecnologia migliora ogni aspetto della vita quotidiana. Una società quasi perfetta, insomma. Le vicende di Nick si intrecciano inaspettatamente con quelle di Kris, un bambino che abita in un’altra parte del Mondo, riportando nella mente del lettore avvenimenti storici come la scoperta dell'America e lo sterminio delle popolazioni native attuato dagli europei. I due giovani scopriranno così qual è la loro missione: cercare di cambiare le cose per creare un mondo migliore. Prefazione Veronica Orazi.
15,00 14,25

Fammi ballare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
A causa di un incidente automobilistico in cui ha perso l’uso di entrambe le gambe, Sabrina è costretta su di una sedia a rotelle. Nel suo negozio, in compagnia delle sue collaboratrici e amiche riesce ancora a dare un senso alla sua vita. L’arrivo di Giacomo troverà entrambi impreparati per quello che il destino sembra voglia riservare loro. Iniziano così una serie di eventi che cambieranno le loro vite e metteranno Sabrina e Giacomo di fronte a delle scelte importanti. Perché a volte la felicità ha bisogno di trovarci pronti e soprattutto coraggiosi.
13,00 12,35

Un bacio lungo un secondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 70
Un "Bacio lungo un secondo" è un cerchio nel cerchio, un incontro fortuito, una storia che nasce, viene vissuta e finisce, una condivisione di sensi e sensazioni che passano attraverso l’amore per i libri e gli scambi di parole. Nascono poesie apparentemente infantili che poi raggiungono una maturità nell’amore e nel distacco da quell’amore. L’indifferenza per la vita e il disamore percorrono il libro, ma poi si riequilibrano nel ritorno a un’esistenza piena. Si sviluppa una poesia che racchiude i sentimenti e le emozioni più alte. La timidezza, il primo bacio, la passione, il turbamento degli abbracci, sono tutti all’interno di un respiro che trema tra versi e vita vissuta. Dalla fine, che fine non è, quell’amore come un seme muore, per rinascere in nuovi germogli, fiori in un giardino di nuove parole.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.