Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Gentili

Biografia e opere di Andrea Gentili

La quarta rivoluzione industriale e l'economia italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 164
Quali sono i rischi e i possibili vantaggi connessi all’affermarsi dell’Industria 4.0, ovvero del sistema produttivo basato su un utilizzo massiccio delle nuove tecnologie? Come si sta comportando l’economia italiana in tale contesto? Come evitare di esserne travolti cogliendone gli aspetti positivi? Se non gestiti attraverso le necessarie politiche educative, industriali e di redistribuzione, i cambiamenti tecnologici radicali possono avere ripercussioni asimmetriche dal punto di vista sociale e territoriale, causando fenomeni di marginalizzazione. Né si possono trascurare la scomparsa della cosiddetta classe media e le conseguenze sociali, e politiche, che questa fase di transizione sta provocando. Il volume offre una lettura “strutturalista” di tali dinamiche evidenziando come politiche inappropriate abbiano portato un processo potenzialmente foriero di effetti positivi a causare una crescente polarizzazione sociale e territoriale che adesso si spera di risolvere con il PNRR.
17,00 16,15

Disuguaglianze e istruzione in Italia. Dalla scuola primaria all'università

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 296
Il volume propone una serie di analisi che spiegano come le disuguaglianze e l’istruzione siano strettamente legate tra loro. Da almeno una generazione l’istruzione è riconosciuta in tutto il mondo come un fattore chiave dello sviluppo economico e motore della scala mobile sociale. Nella corsa all’accumulazione di conoscenza e competenze, il nostro paese è, però, in ritardo e lontano dalla costituzione di una società in cui tutti i cittadini abbia - no le stesse opportunità. Le classifiche mondiali inseriscono l’Italia tra gli ultimi posti per mobilità sociale rintracciando nella perdurante stagnazione economica degli ultimi due decenni una delle cause che ha contribuito all’inasprimento delle disuguaglianze. Gli effetti sociali e politici sono sotto gli occhi di tutti; eppure, una via per uscirne, almeno per le future generazioni, ci sarebbe. Attrezzarsi nello stesso modo delle economie che ci hanno sopravanzato, cioè con un forte sistema educativo. Farlo, però, non è semplice: richiede volontà politica, coesione sociale e risorse economiche, caratteristiche storica - mente carenti nel paese ma di cui ci si potrebbe dotare attuando delle scelte politiche ben precise.
34,00 32,30

Il paziente critico. Clinica e assistenza infermieristica in anestesia e rianimazione

Libro
editore: CEA
anno edizione: 1993
pagine: 560
Questo libro è rivolto principalmente agli studenti corso di laurea in Infermieristica nell'ambito dell'insegnamento di Anestesia e Rianimazione. Esso intende inoltre rivolgersi agli Infermieri che operano sia in ambiente ospedaliero, nelle Unità Operative intensive e in quelle di base ove possono verificarsi situazioni di criticità, sia in ambito territoriale nei Dipartimenti di Urgenza e di Emergenza. L'intendimento degli Autori consiste nell'offrire a chi si accinge a operare in tali settori una visione unitaria e specifica dei problemi che coinvolgono il trattamento del paziente critico. Affiancare conoscenze anatomiche, fisiopatologiche e cliniche a una descrizione della normale assistenza infermieristica per molte patologie critiche costituisce un punto di partenza insostituibile nella formazione dell'Infermiere. Si è ritenuto indispensabile corredare il testo con numeroso materiale fotografico e illustrativo, affinché i concetti e le tecniche espressi ricevessero una migliore evidenza pratica e una maggiore utilità di esecuzione.
74,00 70,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.