Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Ferrari

Biografia e opere di Andrea Ferrari

Nella terra di mezzo. Storie di giovani malati di tumore

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 288
L'adolescenza, si sa, è un'età complessa: piena di dubbi, domande, scoperte. È il momento in cui ci si mette in discussione, travolti da un'ondata di entusiasmo e irrequietezza. Ma cosa succede se, in questo vortice di emozioni, arriva improvvisa una diagnosi di tumore e si è costretti a fermarsi, proprio quando si stava per spiccare il volo? Mentre la medicina avanza con passi da gigante, i giovani che devono affrontare un tumore corrono il rischio di trovarsi in una "terra di mezzo", schiacciati come sono tra l'oncologia pediatrica e quella dell'adulto. Pazienti che meriterebbero uno specifico trattamento oncologico, finiscono per arrivare con difficoltà o in ritardo ai centri di cura, destinati spesso a non ricevere i trattamenti migliori. Due oncologi di fama internazionale ci raccontano come la comunità scientifica abbia deciso di occuparsi della cura e della vita di tutti questi giovani, legando la loro esperienza clinica e umana alle voci dirette, autentiche e toccanti dei pazienti, in un percorso condiviso in cui malato e curante si ritrovano fianco a fianco lungo una strada piena di incertezze. Con occhi attenti al presente e al futuro, questo libro è un invito a non dimenticare chi sosta in questa terra di mezzo, a dargli voce e spazio e, in una crescente presa di coscienza, a lottare per un cambiamento decisivo nella cura del tumore giovanile. Prefazione di Alessandro Baricco.
13,00 12,35

Molto livore per nulla

Libro: Libro in brossura
editore: Eclissi
anno edizione: 2024
pagine: 304
Brandelli, nel suo buen ritiro di Oslo, sembra aver finalmente trovato la propria dimensione. Riesce a gestire la nostalgia, anche se Milano è un ricordo sempre vivo nella sua mente. Un pomeriggio d’autunno, la città e i fantasmi che la popolano tornano, prepotentemente, a bussare alla sua porta. Pippo Marchioro, il socio di Brandelli che ora gestisce da solo l’agenzia sulla Martesana, è stato picchiato brutalmente ed è in coma. A comunicarglielo è l’avvocatessa Teresa Speggialetti, che gli chiede di tornare a Milano per indagare sugli ultimi casi a cui ha lavorato Pippo. Brandelli è di nuovo nella sua città, ma Milano nel frattempo è cambiata molto. Troppo, forse. Inoltre, il distanziamento sociale imposto per limitare il contagio della “Peste” ha rarefatto ancora di più le interazioni fra gli abitanti e ha esacerbato i conflitti sociali. Una città fredda, incattivita, ma ancora bellissima, giocherà al gatto e al topo con Brandelli, riaprendo ferite che entrambi credevano cicatrizzate, e minerà alle fondamenta quanto costruito dal detective nella sua cattività norvegese.
18,00 17,10

Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 266
25,00 23,75

Fondo patrimoniale e trust familiare

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XII-340
30,00 28,50

Non c'è un perché. Ammalarsi di tumore in adolescenza

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 264
Non c’è un perché se ci si ammala di cancro mentre si va alle superiori. Non c’è un perché, ma succede. E ragazzi in attesa, magari, di un bacio, si trovano in sala d’attesa, nell'ambulatorio di oncologia, per sostituire gli esami di scuola con gli esami del sangue. In attesa del loro primo ciclo di chemioterapia. Gli adolescenti si ammalano di cancro. E sono pazienti speciali. E hanno bisogno di posti speciali, dove essere curati al meglio. Luoghi dove ci sia posto per il significato dell’esistere, l’amore, il sesso, il desiderio di rivolta, la paura della morte, la voglia di avere un destino ed esserne padroni. Luoghi dove ci si possa anche muovere con leggerezza, tra esperienze che leggere non possono proprio essere. Muoversi con speranza. Perché quando c’è spazio per i colori, per pensare alle cose belle, c’è spazio per la speranza. C’è spazio per la normalità della vita. Questo libro ci racconta tutto questo: ci racconta di aspetti clinici – gli adolescenti malati spesso sono curati fuori dai centri di riferimento, fuori dai protocolli, con il risultato di avere meno probabilità di guarigione rispetto ai bambini con le stesse malattie – e ci racconta cosa succede nella testa di un ragazzo quando si sente dire “hai un tumore maligno”. Ce lo racconta attraverso le loro storie. Le storie dei ragazzi del Progetto Giovani dell’Istituto dei Tumori di Milano. Le parole dei loro medici – i progetti pensati per loro, i nuovi modelli di cura – e le loro parole, tenere e forti e coraggiose. Sono i ragazzi stessi a dirci, in questo libro, che ci si può ammalare di tumore anche nell'età dell’adolescenza; che si può guarire; ma solo se si riesce a ricevere le cure giuste, nei tempi giusti, nei posti giusti, pensati per loro.
33,00 31,35

Il patto di famiglia. Aspetti civilistici e fiscali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XII-364
L'opera esamina il patto di famiglia in tutti i suoi aspetti, sia di diritto familiare che successorio, commerciale e fiscale. Vengono analizzati la struttura, la natura, la forma, l'oggetto ed i soggetti del nuovo tipo contrattuale, soffermandosi poi sulla liquidazione ai legittimari non assegnatari, sulla successione del disponente, e in generale sulla disciplina applicabile al patto. Gli esempi pratici, gli orientamenti dottrinali più rilevanti, nonché la posizione della giurisprudenza, seppur ancora molto rara, agevolano il professionista nella risoluzione dei problemi operativi.
35,00 33,25

La gestione dei flussi finanziari nelle aziende di credito

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1990
pagine: XII-544
28,41 26,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.