Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea A. Dalia

Biografia e opere di Andrea A. Dalia

Manuale di diritto processuale penale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 580
Un testo rivolto tanto al mercato universitario quanto al professionista. Questa decima edizione conferma il perseverare del legislatore nella produzione di riforme innumerevoli, non sempre necessarie e talvolta ripetitive (in tema di reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca; assistenza e protezione delle vittime di reato; prevenzione e risoluzione dei conflitti di giurisdizione in ambito europeo; reciproco riconoscimento alle decisioni pronunciate in assenza dell'interessato; squadre investigative comuni; esecuzione nell'Unione europea di provvedimenti di blocco dei beni; reciproco riconoscimento delle misure alternative alla detenzione cautelare; reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie; reciproco riconoscimento delle decisioni di sospensione condizionale; considerazione delle decisioni di condanna tra Stati membri dell'Unione europea; casellario giudiziale europeo; assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell'Unione europea; diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale e nel procedimento di esecuzione del mandato d'arresto europeo; contrasto del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura; modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario; tutela dei Corpi politici, amministrativi o giudiziari e dei loro singoli componenti; ordine europeo di indagine penale; delitto di tortura; magistratura onoraria; rapporti giurisdizionali con autorità straniere; modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione; testimoni di giustizia; tutela degli orfani per crimini di guerra; intercettazioni; impugnazioni).
65,00 61,75

Studi di diritto processuale penale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: IX-156
Sono trattati i seguenti argomenti: Le ragioni della crisi della giustizia penale; La questione del recupero delle dichirazioni rese nel corso delle indagini; Principio del contradditorio ed esigenza di non dispersione degli elementi di prova; Le distinte "attribuzioni" di competenza del tribunale ordinario e la separazione di funzioni giurisdizionali; La costituzionalizzazione delle deroghe al "giusto processo"; Un nuovo modello processuale per la criminalità organizzata; I rimedi all'errore giudiziari.
15,00 14,25

Codice di procedura penale

Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2001
pagine: XXXVIII-490
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.