Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Amos Corbini

Biografia e opere di Amos Corbini

Da Roberto Grossatesta a Jonathan Barnes. Dialoghi a distanza sulla teoria della dimostrazione in Aristotele

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 133
Quando nel XIII secolo gli Analitici secondi di Aristotele divennero noti nella cultura universitaria di lingua latina, i commentatori si trovarono ad affrontarne tutte le sfide: cioè a chiarire cosa è la scientia, la forma più alta e certa di sapere, come essa si esprima nella forma più perfetta di sillogismo, la dimostrazione, e ad esaminare tutte le sue complesse esigenze logiche e metodologiche. Le riflessioni di Roberto Grossatesta, Simone di Faversham, Egidio Romano nel XIII secolo, e di Giovanni Buridano nel XIV presentano però anche un sorprendente gioco di assonanze (e divergenze) con interpretazioni contemporanee del pensiero aristotelico. In questo libro Mario Mignucci, Richard McKirahan, Michael Ferejohn, Jonathan Barnes e altri studiosi incrociano con le loro considerazioni i percorsi degli autori medievali: si dispiega così davanti a noi una polifonia di voci in dialogo, sebbene a distanza di secoli, sui caratteri dei nessi predicativi tipici delle premesse del sillogismo dimostrativo.
15,00 14,25

La teoria della scienza nel XIII secolo. I commenti degli «analitici secondi»

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2006
pagine: XX-347
63,00 59,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.