Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfredo Moliterni

Biografia e opere di Alfredo Moliterni

Diritto ed economia. Istruzioni per l'uso. Mappe concettuali e Costituzione. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2023
Diritto ed Economia – Istruzioni per l’uso ha nella chiarezza espositiva una delle sue principali peculiarità. Gli esempi, sempre concreti e attuali sono tratti dalla vita quotidiana dei ragazzi, servono sia per introdurre la trattazione teorica, sia per verificare la successiva comprensione e incoraggiare lo sviluppo delle compentenze chiave in particolare in materia di cittadinanza ed educazione finanziaria. In quest’ottica si inseriscono i numerosi approfondimenti Diritto nel quotidiano/Economia nel quotidiano e gli esercizi di verifica Applico il Diritto/Applico l’Economia. La rubrica Sarà vero?, inoltre, offre importanti spunti per lo sviluppo di un pensiero critico e la capacità di riconoscere le fake news, stimolando il dibattito e il confronto su temi sociali, economici e giuridici. Sono anche presenti interessanti proposte di film e libri in ogni capitolo per avvicinare i ragazzi alla lettura. Per facilitare l’apprendimento degli alunni, in particolare degli alunni con DSA BES, il volume propone domande riepilogative di Aiuto allo studio al termine di ogni paragrafo e mappe concettuali che accompagnano l’intera trattazione. Al termine di ogni capitolo, le mappe concettuali di riepilogo sono presenti anche in formato digitale sotto forma di animazione. Ogni capitolo presenta inoltre una pagina di CLIL in lingua inglese relativa ai temi trattati, mentre la sezione finale del volume è dedicata agli argomenti di Cittadinanza e Costituzione. Il fascicolo allegato gratuito Diritto ed Economia. Istruzioni per l’uso + riepiloga le mappe concettuali che chiudono ogni capitolo, permettendo un rapido ripasso e una schematizzazione logico-visiva particolarmente adatta agli alunni con BES. Inoltre, contiene la Costituzione italiana, interamente commentata, per una più completa comprensione. Il corredo digitale propone, oltre al libro in versione e-book, audio con la lettura delle pagine CLIL in inglese, approfondimenti digitali in ogni capitolo, video delle mappe concettuali, esercizi digitali interattivi alla fine di ogni capitolo. Ulteriori materiali di verifica e approfondimento sono disponibili per i docenti, rendendo Diritto ed Economia – Istruzioni per l’uso una risorsa ottimale per la Didattica Digitale Integrata.
22,50 19,58

Diritto ed economia: istruzioni per l'uso. Per gli Ist. professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2022
23,00 20,01

Le valutazioni tecnico-scientifiche tra amministrazione e giudice

Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2021
pagine: 424
39,00 37,05

Diritto ed economia. Istruzioni per l'uso. Con fascicolo Costituzione. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti T.V.P.
anno edizione: 2021
23,90 20,79

Patrimonio culturale e soggetti privati. Criticità e prospettive del rapporto pubblico-privato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 448
Il volume analizza le principali sfide e i principali profili di criticità che caratterizzano il rapporto pubblico-privato nel settore del patrimonio culturale. In particolare, sono esaminati i più importanti strumenti di partenariato per la gestione, la valorizzazione, la fruizione e il finanziamento dei beni culturali, ponendo particolare attenzione al problema dell’equilibrio tra missione culturale e dimensione economica, tra poteri di controllo pubblici e libertà dei soggetti privati, tra regole di concorrenza ed esigenze di flessibilità, nonché al rapporto tra profit e non profit. Anche alla luce degli spunti offerti dall’analisi comparatistica, si propongono possibili rimedi e interventi di riforma, soprattutto nella prospettiva di conciliare le indubbie potenzialità sottese alla collaborazione dei privati nel settore dei beni culturali con l’obiettivo costituzionale di garantire la conservazione e promuovere la più ampia conoscenza del patrimonio storico e artistico della Nazione.
35,00 33,25

Amministrazione consensuale e diritto privato

Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2016
47,00 44,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.