Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessio Zaccaria

Biografia e opere di Alessio Zaccaria

Commentario breve alla disciplina delle locazioni immobiliari

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: XXII-1695
Il Commentario prende in considerazione normative riconducibili a settori diversi dell'ordinamento giuridico (Diritto civile, Diritto costituzionale, Diritto internazionale privato, Diritto tributario) offrendo all'operatore giuridico ed economico un panorama completo ed ordinato, anche grazie ai rinvii reciproci tra le discipline. Ogni fonte normativa è commentata, articolo per articolo o per gruppi di articoli, dalla dottrina più esperta ed autorevole abituata a sostenere le tesi interpretative con un solido apparato di orientamenti giurisprudenziali della Cassazione e di merito. La nuova edizione si presenta ristrutturata nelle sue sezioni e molto ampliata nel numero delle fonti commentate, circa 50. La materia delle locazioni immobiliari continua ad essere oggetto di incursioni da parte del legislatore, anche nel tentativo di riordinare le figure negoziali, di sottoporre i contratti ad una disciplina fiscale sempre più articolata e di bilanciare le aspettative dei diversi attori su un bene che può essere primario come la casa oppure oggetto di investimento commerciale. Cresce in tempo di crisi la necessità di nuove soluzioni per riqualificare il patrimonio immobiliare delle città, sostenere il reddito di impresa o familiare, per gestire in modo proficuo gli immobili, di proprietà privata ma anche pubblica. Alla nascita di figure negoziali contigue o ibride (es. Condhotel, Airbnb) si affiancano politiche di sostegno per la 'morosità incolpevole'. Infine, prosegue la legislazione emergenziale come da ultimo il d.l. c.d. ristori, il ristori bis, la l. 30 dicembre 2020, n. 178 (l. di bilancio), con i problemi interpretativi in tema di contributi al locatore che rinegozia il canone da ultimo risolti il d.l. 22-3-2021 n. 41 (Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19).
140,00 133,00

Commentario breve al diritto della famiglia

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: XXVI-3500
Il “Commentario breve al diritto della famiglia” tratta l’intera materia del diritto di famiglia, commentando 46 fonti normative, ed è diviso nelle seguenti 5 sezioni: Diritto Costituzionale: principi fondamentali e diritti e doveri nella famiglia e nei confronti della famiglia; Diritto Civile: Codice civile, norme transitorie e varie leggi speciali relative a matrimonio, comunione, successioni, donazioni, filiazione, adozione, separazione, divorzio, impresa familiare e crisi d'impresa, status e condizione delle persone (es. rettificazione di sesso) ecc.; Diritto Processuale Civile: procedimento di separazione personale dei coniugi, interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno, provvedimenti relativi ai minori, ordini di protezione contro gli abusi familiari ecc.; Diritto Penale: delitti contro la famiglia come bigamia, incesto, costrizione o induzione al matrimonio, violazione degli obblighi di assistenza familiare, sottrazione di minore ecc.; Diritto Internazionale Privato E Processuale: oltre alla legge sul diritto applicabile ai casi transfrontalieri, le Convenzioni e i Regolamenti UE relativi alla famiglia (es. adozione internazionale, alimenti ecc.)
180,00 171,00

Obligatio est iuris vinculum... Lineamenti di diritto delle obbligazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: XVIII-135
16,00 15,20

Commentario breve al diritto dei consumatori. Codice del consumo e legislazione complementare

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: XXVI-1971
Il Commentario breve al diritto dei consumatori è un unicum nel panorama, perché rispetto alle altre opere in commercio, le penne dei massimi esperti hanno saputo analizzare in modo puntuale tutte le discipline extra codice del consumo, che devono essere tenute in conto dagli Avvocati, per il successo della causa o della consulenza al cliente.
150,00 142,50

Commentario breve al diritto dei consumatori
150,00

10,85 10,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.