Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessia Micoli

Biografia e opere di Alessia Monti

Genitori di fronte alla separazione. Come affrontare la consulenza tecnica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 160
Che cos'è una consulenza tecnica? Cosa ti chiedono? Cosa ti fanno fare? Quanto dura? Devono incontrare anche i bambini? Affrontare una separazione significa doversi scontrare con anche giudici e consulenti. Questi, però, non sono aguzzini, ma persone che cercano le soluzioni migliori per tutelare i più piccoli. E la CTU non è una montagna da scalare, ma solo un sentiero da percorre. Leggendo le pagine di questo volume saranno sciolti molti dubbi e scemerà l'agitazione e la paura. Obiettivo del libro è infatti fornire consigli utili e pratici ai genitori perché possano attenuare quegli inevitabili stati di ansia ed angoscia che fanno da collante durante tutto l'iter della consulenza e soprattutto perché padre e madre sappiano fornire quelle risposte fondamentali che giudici e consulenti cercano. Promuovendo una sana atmosfera ed un rapporto equilibrato tra la coppia genitoriale ed il consulente la tensione si scioglie e gli obiettivi vengono raggiunti. Nel bene dei figli.
19,00 18,05

Bullismo e responsabilità

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 304
L'opera, con formulario e giurisprudenza, affronta la tematica del "bullismo" da due punti di vista, quello psicologico e quello giuridico. Entrambi si fondano su concetti diversi per natura scientifica, ma convergono le analisi sui medesimi soggetti interessati sia attivi che passivi. Il testo è strutturato in due parti: la prima parte è dedicata all'analisi psicologica del fenomeno. in particolare, ci si sofferma sulla personalità dei protagonisti degli atti di bullismo: autore e vittima. Interessante si rivela, senz'altro, la rappresentazione di casi di bullismo realmente accaduti e di cui si è occupata in prima persona una delle autrici nella sua veste di psicologo. La seconda parte del testo affronta il problema del bullismo sotto l'aspetto giuridico. Vi è un'interessante presa di coscienza del fatto che il legislatore, ad oggi, non ha approntato una disciplina a livello civilistico e penalistico che regoli il fenomeno e gli operatori del diritto, pur in assenza di una normativa specifica, utilizzano le disposizioni vigenti per fornire una qualche forma di tutela alle vittime del bullismo. Il testo si sofferma, altresì, sul cyber bullismo in forte crescita nel nostro paese tra i giovanissimi che, com'è noto, sin dall'infanzia fanno uso di strumenti tecnologici quali telefoni cellulari, personal computer e web. Sotto il profilo giuridico viene posta in luce la questione del rapporto tra il reato di abuso dei mezzi di correzione e il contrasto al bullismo degli insegnanti.
30,00 28,50

Il fenomeno dello stalking. Aspetti giuridici e psicologici

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VIII-268
Lo stalking è un fenomeno molto diffuso che, purtroppo, nel nostro paese ha avuto un percorso esteso e travagliato prima di essere riconosciuto come reato. La progressiva diffusione e la cronaca hanno permesso l'elaborazione e lo studio dello stalking, fenomeno riconducibile a forme di intrusioni relazionali ripetute ed assillanti, tramite molestie psicologiche e fisiche. Nel corso degli ultimi ventenni questo fenomeno ha raggiunto un'estensione dilagante: gli studi accademici, l'attenzione da parte dei media, la quantità di casi che vengono discussi nelle aule di tribunale, le ricerche criminologiche, hanno messo in risalto che non si tratta di un crimine che coinvolge solo determinate persone o gente dello spettacolo, come si potrebbe ingenuamente pensare, bensì interessa la gente comune. Spesso il motivo scatenante è l'instabilità sentimentale e la rottura del rapporto. Lo stalking pare configurarsi come una specie di lacuna tra le condotte ed i comportamenti tradizionali in declino, come per esempio il matrimonio e i valori storicamente più recenti, come per esempio l'indipendenza femminile. Scopo dell'opera è un'osservazione a 360° del fenomeno: osservando la casistica, riflettendo su come viene visto lo stalking sia all'interno delle aule di tribunali che all'interno di studi professionali, quali quelli di psicologi e medici, e come viene "trattato" durante un'indagine psichiatrico forense.
27,00 25,65

Il sadomasochismo come relazione sociale. Le parafilie del quotidiano

Libro: Libro in brossura
editore: Amon
anno edizione: 2012
pagine: 142
La sessualità è da sempre un tema molto discusso e che provoca forti contrasti: cosa è normale e cosa è perversione? Le interpretazioni cambiano seguendo il corso della storia, le credenze culturali e religiose passando per le riflessioni filosofiche contemporanee e gli studi psicoantropologici, fino alle categorizzazioni descrittive proprie della medicina organicista e della psichiatria. All'interno di questo percorso si colloca l'essere umano con i suoi desideri più semplici, con le sue esperienze di vita, i suoi racconti. Talvolta parla delle sue nevrosi quotidiane, altre volte il lettore potrà rintracciare una vera tendenza psicopatologica, sempre troverà storie di vita vissuta in cui i protagonisti sono quelle persone che incontriamo tutti i giorni e di cui non sappiamo. Il sadomasochismo come relazione sociale si configura così non come un libro in cui apprendere, quanto piuttosto come un viaggio in cui oltre alla scoperta della sessualità e dei differenti approcci ad essa, si può conoscere la realtà intima di ogni persona, di chi ci sta accanto, a volte di zone d'ombra parte di noi stessi.
25,00 23,75

Metodologia della perizia psicologica nell'abuso sessuale sul minore

Libro: Libro in brossura
editore: Amon
anno edizione: 2011
pagine: 214
Nonostante nel 1996 siano state emanate attraverso la "Carta di Noto", e rivedute nel 2002, delle linee guida per l'esame giudiziale del minore, persiste una certa tendenza a sottovalutare le esigenze dei minori, le dinamiche e gli esiti di tali accertamenti. Il perito si muove in un contesto in cui troppe volte si assiste ad una vittimizzazione secondaria. Altre volte si è spettatori di metodologie peritali carenti. L'opera dimostra come sia grande e forte l'esigenza per i periti di poter utilizzare una metodologia che tenga conto, in maniera sinergica, sia degli aspetti della psicologia che della medicina legale. Le informazioni qui contenute saranno utili ad avvocati, ad assistenti sociali, alle forze dell'ordine che hanno a che fare con bambini che sono obbligati a riferire su sospetti abusi sessuali.
20,00 19,00

L'abisso del sé. Satanismo e sette sataniche

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XXIV-544
Il presente studio trae origine dalla serie di seminari tenuti presso l'Istituto di Studi e Scienze Religiose presso la Facoltà Teologica dell'Italia centrale, aventi come argomento le "sette" ed i nuovi movimenti religiosi. Dal concetto di "culti abusanti" è iniziata la riflessione sulla tematica del satanismo e delle sette sataniche e si è andata affermando l'ideologia del satanismo quale causa di sopraffazione e di violenza sull'altro e di scatenamento degli istinti criminosi celati nell'"abisso del sé". L'opera è suddivisa in tre parti: nella prima sezione oggetto d'indagine è il quia Malum e le figure analizzate sono quelle di Satana, Angeli e Demoni, per comprendere la portata e il contenuto di alcune ideologie del satanismo; segue la seconda parte in cui viene tracciato un quadro esaustivo del fenomeno attuale del satanismo e delle sette, con particolare attenzione per le implicazioni giuridiche del problema; e infine la terza parte è dedicata alla vicenda della setta giovanile delle "Bestie di Satana", il caso più tragico degli ultimi dieci anni in cui si sono saldati satanismo e crimine.
48,00 45,60

La tutela penale della vittima minore. Aspetti sostanziali e processuali

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XVIII-486
La tutela dei minori è giustamente avvertita come una frontiera sempre più mobile, al di là della quale è lo stesso grado di civilizzazione del genere umano a venire in discussione. Il processo penale e la sua concreta strutturazione, lo stesso diritto penale, di parte codicistica e speciale, si misurano oggi con problematiche che richiedono maggiore competenza specialistica per i casi in cui il minore è persona offesa dai reati. L'osmosi fra il diritto e le sue tecniche e la scienza psicologica, specie della psicologia evolutiva dell'età minorile, è ormai un dato di fatto, il che richiede un bagaglio adeguato di conoscenze e competenze da parte degli operatori. Gli autori hanno inteso effettuare una ricognizione nel campo del diritto penale e di quello processual-penale che , attraverso appositi criteri selettivi, mettesse a fuoco le problematiche interpretative ed i campi di specificità che più attualmente vengono a presentarsi, anche nella prassi quotidiana degli operatori, in questa materia.
41,00 38,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.