Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Gianetti

Biografia e opere di Txani Rodriguez

L'ultima battaglia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 100
Un soldato dell’Armata rossa diserta, non soltanto dal suo esercito e dalla guerra che sta combattendo contro i nazisti, ma da ogni Guerra, in ogni luogo e in ogni tempo. Una magistrale epopea sulla miseria della guerra, sull’assurdità della sua logica, sull’istinto di sopravvivenza che guida il fuggitivo a vagare, nutrirsi, amare e continuare a fuggire. Memoria del passato e monito per il futuro, questo romanzo ci porta oltre le città bombardate, oltre la morte, oltre la paura, persino oltre l’uomo, e ci riconsegna l'idea universale di umanità. Introduzione di Marco Ansaldo. Prologo di Ignacio Arrabal.
15,00 14,25

Nel sangue

Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2024
pagine: 164
Pubblicato nel 1887 "Nel sangue" è il quarto e ultimo romanzo di Eugenio Cambaceres. Descrive la paura xenofoba con cui l’élite di Buenos Aires reagisce al fenomeno dell’immigrazione attraverso la storia di Genaro, uno scaltro arrivista, figlio di immigrati italiani che, dopo la morte del padre, decide di utilizzare i soldi dell’eredità per pagarsi gli studi liceali e aumentare il proprio tenore di vita. Nel corso della vicenda, Genaro cerca di non farsi disprezzare per il fatto di essere un immigrato, “inferiore” ai creoli. Raggiunge il successo attraverso la menzogna, l’imbroglio e la truffa. In queste pagine Cambaceres mette in campo la sua idea di determinismo sociale, evidente fin dal titolo. Lascia intendere, per esempio, che Genaro abbia abitudini sgradevoli ereditate dai genitori, originari dell’Italia meridionale, conformandosi così al pensiero in voga in Argentina negli anni Ottanta del XIX, che discriminava i nuovi arrivati solo perché, secondo molti criollos, ignoranti e incapaci di migliorare la società in cui vivevano. Cambaceres ci regala un ritratto del fenomeno migratorio e della mancanza di scrupoli generata dal rifiuto e dall’emarginazione.
16,00 15,20

L'artista più grande del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2023
pagine: 234
Dalla sua villa sulle assolate montagne del Penedès, in Spagna, l’artista Esteban Krause irradia gloria e potere; cura i suoi vigneti, allestisce le sue esposizioni ed è al centro di interminabili feste in cui non manca niente: affari, sesso e ispirazione. Le riflessioni di Krause abbondano, brillanti e al tempo stesso oscure. Considerato dalla critica e dal pubblico un semidio contemporaneo, temuto dai governanti di mezzo mondo, che vedono in lui un genio impossibile da controllare, Krause conduce una vita da favola. Chi può raccontare la sua storia intima, piena di successi e di manovre dietro le quinte, degna di un idolo capace di suscitare riverenze e soggezione? Solo Alejandro Del Valle, lo scrittore che detta le sue opere a una macchina che registra la sua voce. Del Valle è un vecchio amico di Krause, costretto da una malattia cronica a praticare una forma di letteratura che lo allontana dal decadente mestiere di scrivere. Inizia così un confronto che vedrà due personalità opposte indagare il senso dell’arte, e della vita, partendo da due punti di vista inconciliabili, quello umano e, si potrebbe dire, quello divino di chi “vede”, e crea.
20,00 19,00

La guglia d'oro

Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2023
pagine: 252
Nel 1980 Montserrat Roig viaggia a Leningrado su invito delle Edizioni Progresso di Mosca, per scrivere un libro sull’assedio della città all'epoca dell’occupazione nazista. Durante il suo soggiorno a Leningrado – l’attuale San Pietroburgo – realizza una serie di pungenti interviste ai sopravvissuti di quella tragedia. Conosce la città e i suoi abitanti, che la affascinano. Da questa esperienza lavorativa e personale nasce l’opera La guglia d’oro, un libro di viaggio che è allo stesso tempo il racconto di un’intima relazione con la storia del XX secolo e i suoi protagonisti. Intrecciando le vite di scrittori, intellettuali, politici e gente comune, Roig ricostruisce un mondo affascinante e ricco di contraddizioni, sospeso tra la volontà di progredire e di rimane attaccato alle proprie radici.
18,00 17,10

L'ultimo lettore

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2023
pagine: 228
Muovendosi fra saggistica e narrativa, nell'"Ultimo lettore" Ricardo Piglia ricostruisce una possibile storia del lettore tipo: chi è? Dove legge? Quali sentimenti lo animano? Fra le pagine di questo libro incontriamo di volta in volta lettori e scrittori realmente esistiti e lettori-personaggi nati dalla mente creativa di alcune fra le penne migliori di sempre: osserviamo un Borges ormai cieco che senza occhi «cerca di decifrare le lettere di un libro che tiene incollato alla faccia»; scopriamo il rapporto di Kafka e Tolstoj con le donne – muse e copiste al tempo stesso –; ci facciamo trascinare dalla follia di Amleto e don Chisciotte, risolviamo casi con Auguste Dupin e Philip Marlowe; proviamo ardenti passioni insieme ad Anna Karenina e a Madame Bovary e marciamo on the road insieme a Ernesto Che Guevara, lo scrittore mancato, colui che non si è mai separato dai suoi libri, nemmeno durante la guerriglia.
17,50 16,63

Gli ultimi romantici

Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2023
pagine: 136
La vita di Irune si svolge tra la sua casa e la fabbrica di carta dove lavora, in una città industriale vicino Bilbao, dove si è trasferita per stare vicino alla tomba dei suoi genitori. Insicura, un po’ maniacale e ipocondriaca, questa giovane donna è capace di affrontare il mondo quando sente di doverlo fare, e cerca di vivere secondo valori che la società sembra aver dimenticato. La sua cerchia si riduce ai colleghi di lavoro, alla vicina di casa e a un operatore telefonico delle ferrovie che lei chiama furtivamente per consultare gli orari dei treni che non riesce mai a prendere. Quando nella fabbrica sorge un conflitto, senza sapere esattamente come, Irune finisce per essere coinvolta. Da quel momento la sua vita prende una piega inaspettata e l’opportunità che stava inconsapevolmente aspettando le si presenta davanti. Gli ultimi romantici, romanzo vincitore del Premio Euskadi di Letteratura 2021, parla dei sogni che ci spingono ad agire e del valore di ciò che è veramente importante, nelle nostre vite. La scrittura di Txani Rodríguez è elegante, luminosa e diretta, e ci parla di ciò che ci rende una comunità: la cura delle persone, la solidarietà e il rapporto con la natura che ci circonda.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.