Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ricardo Piglia

Biografia e opere di Ricardo Piglia

Pena perpetua

Libro: Libro in brossura
editore: Wojtek
anno edizione: 2024
pagine: 150
Pena perpetua si compone di due romanzi brevi. In entrambi c’è un personaggio che scrive un Diario. Il libro si apre con un trasloco da Adrogué a Mar del Plata. Siamo in Argentina nel 1957: il padre dell’adolescente Emilio Renzi è un peronista, i tempi sono cambiati, bisogna andare via. A Mar del Plata Renzi incontra Steve Ratliff, figura tragica in stile Gatsby che insegna a Renzi a vivere secondo i dettami della letteratura. Il Diario di Renzi è un tentativo di entrare nell’esistenza di Ratliff e di dare un senso alle vicende irrisolte della sua vita, riscrivendo il romanzo interminabile che ha ossessionato Ratliff per tutta la vita. Nel secondo testo il Diario è una trappola: Stephen Stevensen, scrittore irlandese vicino alle istanze dell’IRA, spia i movimenti del suo collega Ricardo Piglia, anch’egli ospite Maison des écrivains étrangers et des traducteurs a Saint-Nazaire, in Francia. Ossessivo e maniacale, Stevensen è convinto di poter usare la scrittura per prevedere il futuro: il Diario come oracolo.
16,00 15,20

Bersaglio notturno

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2024
pagine: 270
Argentina, 1972. In una piccola località della provincia di Buenos Aires arriva il misterioso Tony Durán, un giovane di origine portoricana cresciuto nel New Jersey. Eccentrico, libertino e dal passato oscuro, Tony diventa il fulcro dell’attenzione del paese, e il suo ménage à trois con le affascinati Ada e Sofía Belladona, figlie gemelle di una delle famiglie più in vista della zona, è ben presto sulla bocca di tutti. Finché non viene ritrovato morto nella sua stanza d’albergo. Chi ha ucciso Tony e perché? A occuparsi delle indagini è il commissario Croce che, tra false piste, inganni e tradimenti, potrà fare affidamento solo sul suo straordinario intuito – oltre che sull’aiuto del fidato assistente Saldías e del giornalista Emilio Renzi – per risolvere il caso.
17,50 16,63

L'ultimo lettore

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2023
pagine: 228
Muovendosi fra saggistica e narrativa, nell'"Ultimo lettore" Ricardo Piglia ricostruisce una possibile storia del lettore tipo: chi è? Dove legge? Quali sentimenti lo animano? Fra le pagine di questo libro incontriamo di volta in volta lettori e scrittori realmente esistiti e lettori-personaggi nati dalla mente creativa di alcune fra le penne migliori di sempre: osserviamo un Borges ormai cieco che senza occhi «cerca di decifrare le lettere di un libro che tiene incollato alla faccia»; scopriamo il rapporto di Kafka e Tolstoj con le donne – muse e copiste al tempo stesso –; ci facciamo trascinare dalla follia di Amleto e don Chisciotte, risolviamo casi con Auguste Dupin e Philip Marlowe; proviamo ardenti passioni insieme ad Anna Karenina e a Madame Bovary e marciamo on the road insieme a Ernesto Che Guevara, lo scrittore mancato, colui che non si è mai separato dai suoi libri, nemmeno durante la guerriglia.
17,50 16,63

Soldi bruciati

Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2020
pagine: 194
"Soldi bruciati" racconta la vera storia di una rapina avvenuta a Buenos Aires nel 1965: in combutta con alcuni politici e poliziotti, una banda di malviventi assalta un furgone portavalori. Qualcosa va storto e il piano finisce in un bagno di sangue. A quel punto i ladri fuggono in Uruguay con l'intero bottino, scatenando una caccia all'uomo che si concluderà con un vero e proprio assedio in un appartamento di Montevideo. A oltre trent'anni di distanza, Ricardo Piglia ricostruisce l'accaduto nei minimi dettagli — grazie a interviste, testimonianze, documenti giudiziari, registrazioni segrete —, con la maestria di chi da sempre gioca con ogni materiale a disposizione per trasformarlo in letteratura. Così, i protagonisti di un evento di cronaca si fanno personaggi letterari. Conosciamo quindi Manto e il Cuervo Mereles, il terribile commissario Silva e i due «gemelli» che sono l'anima della banda e del romanzo: il Gaucho Dorda e il Nene Brignone — amici, fratelli, amanti. Come lo stesso autore afferma nell'epilogo alla prima edizione (1997), "Soldi bruciati" è «la versione argentina di una tragedia greca», in cui il giornalismo investigativo cede il passo a una storia fatta di violenza e d'amore, di tradimenti e di resistenza, nella quale il confine tra bene e male si fa più labile a ogni pagina.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.